9recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 7
- 1
- 0
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
EdgardoRossi ha scritto una recensione a lug 2019
Alessandria, Italia1.432 contributi14.549 voti utili
Risalente all'XI secolo, è la chiesa più antica della città, è anche monumento nazionale, è inoltre chiesa matrice, arcipretale, nonché tempio civico. Attorno a questa chiesa (che era posta sulla via Sacra Langobardorum ed era frequentata da numerosi pellegrini) si creò il nucleo originario della città con il nome di Castellum Sancti Severini. La chiesa è stata ampliata a partire dal 1200, gli altari e le opere pittoriche risalgono al periodo compreso tra il XVI secolo e il XVII secolo. Gravemente danneggiata dal violentissimo terremoto terremoto del 1627 e ricostruita poco dopo. Nel XVIII secolo venne ripitturata a calce (per combattere la malaria) e successivamente è stat decorata in stile neobarocco. Edificio che vale la pena di visitare, situata nel centro storico della città.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
44 voti utili9 post salvatiRipubblicato 6 volte
Utile
stile romanico altari di rara bellezza un patrimonio di argenti artistici unici all'esterno si possono ammirare anche due splendide meridiane dell'800
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
1 voto utile
Utile
Una chiesa assolutamente da visitare! È la piu antica della città di San Severo, se capitate in zona dovete passarci assolutamente
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
Utile
Non ho avuto modo di vedere l'interno, l'esterno è assolutamente anonimo. Accanto c'è un Caffè, La nuit, molto carino e con una barista cordiale.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2017
Utile
Epoca preistorica, si possono ammirare esempi di architettura barocca del 18mo secolo come la chiesa di s.Nicola, la facciata di s.Lorenzo e il Palazzo di Città. La chiesa di s. Severino é del 12mo sec e romanica, nell'Antiquarium si conservano reperti dell'antica Dauna.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2016
2 voti utili
Utile