135recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 80
- 44
- 9
- 1
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Abbiamo fatto la visita guidata della città. La cattedrale dedicata a San Leopardo, primo vescovo di Osimo, è del V secolo. L'attuale facciata è stata adattata alla fine del 1500. Nel portico, a tre arcate a tutto sesto poste sopra due colonne, si trovano due portali d’ingresso di notevole importanza architettonica. Sulla parete di destra c'è la bella architrave con le dieci figure degli Apostoli e la lunetta con la Vergine e il Bambino. La chiesa, a croce latina a "T", è orientata da est a ovest, divisa in tre navate e tre cappelle: del Crocifisso, della Madonna del Rosario e del Sacramento. Due scalinate laterali scendono alla interessante cripta del 1191, composta da sedici colonne con capitelli, tre navate, otto campate e piccole finestrelle come punti luce. Tutto ben conservato. Da vedere.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
1 voto utile
Utile
+1
In ristrutturazione, ma visitabile Molto bella anche la cripta e il battistero adiacente. Pur essendo romanica e molto ben conservata
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
1 voto utile
Utile
In stile romanico, risalente al IX° - XII° secolo affrescata nel catino absidale. Molto interessante la cripta, dove vi sono sarcofagi in cui sono custodite le spoglie dei Santi Martiri.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
3 voti utili
Utile
Bellissima cattedrale, molto particolare la cripta interessanti gli affreschi. Forse la illuminerei di più la sera.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
Utile
Sharon6174 ha scritto una recensione a ago 2020
Santa Maria La Longa, Italia30 contributi54 voti utili
È una tra le più belle cattedrali delle province di Pesaro Urbino e Ancona che abbia visto. Bellissimo il battistero e anche la cripta.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile