12recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 6
- 4
- 1
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Cascata stupenda inserita in un bel contesto naturale. Si raggiunge facilmente a piedi, seguendo il sentiero 8, dopo aver parcheggiato vicino la strada provinciale che va da Farnese a Pitigliano. In questo periodo fa abbastanza freddo, torneremo sicuramente in primavera.
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2020
3 voti utili
Utile
Incantevole angolo di paradiso ben segnalato facilmente raggiungibile la cascata e' molto bella assomiglia molto a quella del Pellico di Canino da notare i ruderi della vecchia polveriera pontificia li vicino
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
9 voti utili
Utile
E' molto facile da raggiungere e vale senz'altro la pena. Ci torneremo sicuramente nelle giornate più calde. A settembre è un po' fresco.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
Appassionato di fotografia, decido insieme a mia moglie di recarmi a vedere la cascata del Salabrone, avendo acquisito prima informazioni in merito. Come prima cosa il tempo impiegato x raggiungere il luogo si è notevolmente allungato per la mancanza di segnaletica, che poi ho notato essere abbattuta quindi NON visibile. Lasciata l'auto ci accingiamo, finalmente, a percorrere il sentiero N.8, fatti pochi metri ci troviamo il percorso chiuso con una sbarra, senza possibilità di proseguire, perchè ai lati, inoltre, era presente del filo spinato. Ovviamente chinandomi sarei passato, ma... di corsa arriva un bel cavallo che NON si smuove da li neanche con le coccole! Avendo in merito letto recensioni poco tranquillizzanti abbiamo desistito. Rimane la grande amarezza per un luogo semi abbandonato, non curato, sbarrato e, per i KM percorsi inutilmente. Il punteggio che ho assegnato (pessimo) è dato agli Enti responsabili della cattiva gestione e non al luogo che NON ho potuto visitare.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
3 voti utili
Utile
E' praticamente nascosto. Ma vale la pena trovarlo. Bisogna raggiungere il paese di Farnese (Vt) e scendere in direzione Lamone. Poco prima dell'inizio del percorso per Lamone, sulla sinistra c'è una segnaletica datata, che indica le cascate. Bisogna prendere la strada sterrata, sino ad arrivare alla fine, dove si scorge un'area verde con una vecchia centralina, che costeggia il fiume e percorrendo la radura si raggiunge la cascata. E' situato sotto l livello della strada.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
3 voti utili
Utile