25recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 12
- 11
- 2
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Mai mi sarei aspettato una sorpresa più totale! Entrato per visitare il museo diocesano, scopro un mondo di bellezza! Piano terra con l’antiquarium del Pulo di Molfetta antichissima dolina carsica in cui sono stati rinvenuti tantissimi reperti psleolitici. Poi si sale di un piano e c’è il museo ecclesiastico con reliquiari, paramenti sacri di pregio, arredi e oggetti sacri di gran valore. Ancora salendo la maestosa biblioteca monumentale. Questa da sola vale il costo del biglietto, ricca di testi antichissimi, trecentine e altri pezzi di inestimabile valore. La visita si conclude all’ultimo piano, con la pinacoteca, un vero scrigno di opere del ‘500 tra cui spiccano i capolavori del Giaquinto.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
1 voto utile
Utile
e una visita da fare perche ci sono molte cose interessanti nel museo una biblioteca da fare invidia con dei volumi interessanti con una veduta bellissima anche i paramenti molto interessanti come i libri di don tonino bello vescovo di molfetta
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
Il museo diocesano è il luogo dov'è situata la statua della Deposizione del grande maestro Giulio Cozzoli, oltre a questo splendido monumento al suo interno è presente una fantastica biblioteca il cui soffitto è affrescato in un modo fantastico. Al secondo piano si trovano dei reperti ecclesiali e quadri di assoluto pregio.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Un piccolo posto che è uno scrigno di arte e storia per Molfetta e la Puglia che merita un'ulteriore valorizzazione. Gestito da giovani e intraprendenti esperti del settore che credono nella valorizzazione dell'arte e cultura e nella promozione di un sano turismo. Da migliorare le informazioni d'accesso e l'accessibilità Una tappa obbligatoria in pieno centro!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2019
Utile