412recensioni4domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 372
- 33
- 5
- 0
- 2
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Abbiamo incontrato dopo aver visitato il Castello, Giovanni un uomo di altri tempi, che ci ha accolti e ci ha regalato degli opuscoli e delle cremine, ci ha spiegato molto e per ciò lo ringraziamo. Esperienza positiva.Consiglio vivamente
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
Utile
....girovagare al mattino presto, tra silenzi e primi raggi di sole che esaltano le pietre delle scalinate, del castello, ed incontrare il Sig. Giovanni,già attivo, entusiasta e pieno di amore per la propria terra è stata uno sopresa inaspettata e piacevole. Il borgo è pieno di gioielli, capolavori ma su tutti va citato proprio lui, Sig.Giovanni, uomo colto, innamorato di questi luoghi quasi al di fuori del tempo ed instancabile nel raccontare, fare progetti, organizzare manifestazioni, e dare input per scoprire ancr di più. Grazie…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
Utile
Risposta da Giovanni A, Proprietario presso La Bottega nella Roccia
Risposta inviata il 14 dic 2019
Signora Irene, con entusiasmo e passione trasmettiamo l’amore profondo per la nostra terra agli ospiti / viaggiatori in quanto – per tradizione – siamo molto ospitali. Cogliere al volo l’opportunità di descrivere quelle che sono le eccellenze artistico- culturali, le tipicità e le tradizioni di un luogo, abbiamo sperimentato che sono particolari molto graditi dal profilo del nuovo turista che è sempre più curioso, attento ed esigente. Considerato che il borgo medievale di Caccamo è ricchissimo di capolavori e gioielli artistici abbiamo sempre sperato che facendo il vero “salto di qualità” si possono raggiungere traguardi e mete altissime quali “borgo più bello d’Italia “, “bandiera arancione”, “gioiello d’Italia”, “comune fiorito”, o addirittura chiedere l’ inserimento nel percorso arabo-normanno del “PATRIMONIO UNESCO” assieme ai 9 siti di Palermo, Monreale e Cefalù. Noi - che già da 47 anni promuoviamo turisticamente Caccamo ; noi, che instancabilmente “ magnifichiamo il borgo” in tutte le sue peculiarità; noi, che incessantemente facciamo scoprire la nostra “Città d’Arte” nella sua anima più profonda, nelle sue esperienze autentiche, nei suoi posti segreti e nelle sue storie note solo a chi ci vive; noi, siamo fermamente convinti che il turismo è la vera ricchezza che garantirà benessere alla popolazione di Caccamo nel terzo millennio a condizione che si faccia davvero : CULTURA, STRATEGIA e MARKETING del TURISMO !!! Grazie mille per le parole di stima nella sua gradita recensione. Spero di rivederla ancora in compagnia di amici, colleghi, parenti e conoscenti….. cordialmente Giovanni.
Scopri di più
Giovanni è una guida gentilissima ed è stata una piacevole scoperta la sua bottega nella roccia. Consiglio a tutti di fermarsi, girare il suo museo e farsi anche dare informazioni sulla rete di castelli di cui lui rappresenta quello di Caccamo.
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
Utile
Risposta da Giovanni A, Proprietario presso La Bottega nella Roccia
Risposta inviata il 16 dic 2019
Gentile cliente, tengo a precisare che non sono una guida turistica ma un cittadino di CACCAMO ( in provincia di Palermo ) innamoratissimo del proprio “borgo medievale” che promuove turisticamente ogni giorno - ed in vari modi - da ben 47 anni ! Nel contesto della visita alla Casa-Museo della civiltà contadina, lanciamo agli ospiti / viaggiatori un messaggio d’amore per il patrimonio culturale della nostra città ed in particolare per il Castello medievale anche perché ho avuto conferito dal Sindaco l’incarico di responsabile locale del coordinamento turistico dell’A.T.S. per la promozione e valorizzazione del nostro maniero unitamente ad atri castelli di Sicilia : Castelbuono, Alcamo, Burgio, Cammarata, Carini, Collesano, Giuliana, Marineo, Mussomeli, Piazza Armerina, Salemi, e Vicari. Nel ringraziarla per la recensione, mi auguro di rivederla presto insieme ad amici, colleghi, familiari a cui potremo presentare la nostra “Urbs generosissima” a 360 gradi. Cordialmente Giovanni.
Scopri di più
Ci siamo ritrovate, io ed una mia amica, nei pressi della bottega un pomeriggio di novembre. Cercando indicazioni del castello abbiamo incontrato il Signor Aglialoro. Uomo di grande cultura, conoscitore profondo della sua cittadina ci ha condotti a scoprire le meraviglie di Caccamo raccontandoci anche qualche piccolo aneddoto sulla città segreta. Consiglio vivamente di visitare la sua bottega accuratamente abbellita e di ingaggiarlo come guida turistica della città. Ritorneremo. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
Risposta da Giovanni A, Proprietario presso La Bottega nella Roccia
Risposta inviata il 17 dic 2019
Gent/me clienti, Ai piedi del Castello medievale più grande di Sicilia – all’incrocio tra la via Amilcare e la via Castello (le uniche due strade che conducono al maniero) trovate noi che incessantemente forniamo tutte le informazioni perché rivestiamo il ruolo di responsabile locale del coordinamento turistico dell’A.T.S. per la promozione e valorizzazione culturale del Castello di Caccamo in rete con altri 13. I nostri suggerimenti – corretti ed impeccabili – sono frutto di nostre esperienze che trasmettiamo agli ospiti / viaggiatori / visitatori affinché il loro soggiorno possa essere tranquillo e parecchio motivato (giovanni.aglialoro@gmail.com + 339.3721811). Da decenni continuiamo a trasmettere “infusioni d’amore” per questo nostro borgo medievale, per il suo territorio e per l’intera Sicilia. Ringraziandovi per la gradita recensione, Vi aspettiamo ancora assieme a familiari, amici, colleghi ed anche bambini. Giovanni con cordialità.
Scopri di più
Vero esempio dell' amore nei confronti della cultura, dell'arte,della storia delle tradizioni del paese di Caccamo.. monumentale!
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
Risposta da Giovanni A, Proprietario presso La Bottega nella Roccia
Risposta inviata il 14 dic 2019
Signora Romina, anche Lei ha potuto constatare personalmente come ogni giorno mettiamo a proprio agio l’ospite / visitatore che si accinge ad esplorare una località sconosciuta. E noi in modo chiaro, semplice, esaustivo e con dovizia di particolari consigliamo e suggeriamo a tutti i nostri interlocutori le eccellenze, tipicità e peculiarità fornendo le indicazioni più sane e più corrette pianificando il soggiorno nella nostra “Città d’Arte”, nel suo territorio e nel suo immediato interland. Continueremo – finché ne avremo le capacità e le forze – a conquistare chi vorrà avvalersi della nostra infinita esperienza facendo scoprire angoli e scorsi ammalianti, ma anche piccoli ed importanti segreti del borgo considerando tutti coloro che ci contatteranno “temporaneamente Caccamesi” anche per un solo giorno perché innamorati e profondamente orgogliosi del nostro Paese. Infinitamente grazie per le sue parole di stima. A presto, Giovanni con cordialità.
Scopri di più