Santuario di San Romedio
Santuario di San Romedio
Santuario di San Romedio
4.5
9.00 - 17.30
Lunedì
9.00 - 17.30
Martedì
9.00 - 17.30
Mercoledì
9.00 - 17.30
Giovedì
9.00 - 17.30
Venerdì
9.00 - 17.30
Sabato
9.00 - 17.30
Domenica
9.00 - 17.30
Info
Include animali
Scopri di più sul benessere degli animali nel turismoSuggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
26 nel raggio di 5 km
Attrazioni
69 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.672 recensioni
Eccellente
1.196
Molto buono
420
Nella media
46
Scarso
7
Pessimo
3
bassanesesf
Provincia di Padova, Italia122 contributi
set 2023 • Coppie
Abbiano intrapreso il
Percorso passeggiata panoramica nella roccia con partenza proprio di fronte al museo retico di SanZeno circa 5,5 km andata e ritorno bellissimo da fare.
Percorso passeggiata panoramica nella roccia con partenza proprio di fronte al museo retico di SanZeno circa 5,5 km andata e ritorno bellissimo da fare.
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
enricog69
Alba, Italia2.629 contributi
ago 2023 • Coppie
Bellissime suggestivo santuario dura tra i boschi si può raggiungere comodamente con una navetta parcheggio macchina andata e ritorno al costo di 10 € per due persone oppure attraverso una passeggiata un pochino particolare in mezzo alla natura ma molto bella e santuario e suggestivo ci sono c’è un recinto dove all’interno sembra ci sia un orso è assolutamente da inserire all’interno delle visite che si vogliono fare in quella regione molto bello 130 scalini per arrivare alla cima c’è un recinto dove all’interno sembra ci sia un orso è assolutamente da inserire all’interno delle visite che si vogliono fare in quella regione molto bello
Scritta in data 30 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Clarissa R
Bologna, Italia6 contributi
ago 2023
Il Santuario è stupendo, sopra alle mie aspettative. Si può ammirare una vista panoramica mozzafiato salendo le tante scale che portano in cima, è piccolo, caloroso e ti trasmette tranquillità . L'ho trovato affascinante, circondato dai tanti ringraziamenti appesi alle pareti e dalla possibilità di lasciare biglietti con richieste (gratuite o a offerta libera). Inoltre, l'orso Bruno che vive a fianco è davvero una sorpresa per chi, come me, non era a conoscenza della storia di San Romedio.
Si arriva da tanti luoghi: io ho intrapreso il complicato percorso a piedi dai Due Laghi di Coredo e Tavon, dal quale sono uscita abbastanza stanca per la salita e la ripidità , ma ne è valsa la pena!
Si arriva da tanti luoghi: io ho intrapreso il complicato percorso a piedi dai Due Laghi di Coredo e Tavon, dal quale sono uscita abbastanza stanca per la salita e la ripidità , ma ne è valsa la pena!
Scritta in data 28 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea Ghezzi
Provincia di Parma, Italia339 contributi
ago 2023
Interessante e piacevole visita del santuario che si può raggiungere a piedi con passeggiata di circa 3 Km oppure in auto con parcheggio a poca distanza (in alta stagione per ragioni di afflusso la strada viene chiusa poco dopo il paese di Sanzeno, bisogna quindi lasciare l'auto in un parcheggio e poi si può prendere una navetta al costo di 3 euro andata e ritorno oppure proseguire a piedi).
Il santuario è molto scenografico e pieno di spiritualità . Purtroppo in alta stagione con massiccia affluenza perde un po' della riservatezza che dovrebbe caratterizzare questi luoghi.
Visita comunque assolutamente consigliata se siete in zona.
Il santuario è molto scenografico e pieno di spiritualità . Purtroppo in alta stagione con massiccia affluenza perde un po' della riservatezza che dovrebbe caratterizzare questi luoghi.
Visita comunque assolutamente consigliata se siete in zona.
Scritta in data 18 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
legnaniluca
Sasso Marconi, Italia126 contributi
ago 2023 • Solo
Dopo anni sono riuscito a vedere il santuario di San Romedio
Un tuffo nella quiete, struttura raggiungibile a piedi, o con navetta, oppure un macchina entro le 9:30
La auto che portano disabili possono passare tranquillamente senza limiti.
Un tuffo nella quiete, struttura raggiungibile a piedi, o con navetta, oppure un macchina entro le 9:30
La auto che portano disabili possono passare tranquillamente senza limiti.
Scritta in data 18 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Forchetta68
78 contributi
ago 2023 • Famiglia
Bella escursione in mezzo al bosco. Siamo partiti dai 2 laghi di Coredo, l’andata tutta quasi in discesa, e naturalmente il ritorno in salita. Il santuario è bellissimo e si respira una bella atmosfera di pace.
Scritta in data 14 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marcat
Tavazzano con Villavesco, Italia278 contributi
ago 2023 • Amici
Attività assolutamente da non perdere.
Comodo parcheggio a Sanzeno si imbocca un sentiero di circa 2,8km tra meleti bosco e roccia (comunque facilmente percorribile) che porta ai piede del Santuario gestito dai frati (un plauso a fra leonardo per l’interessante spiegazione). Nel giardino si può ammirare Bruno, un orso strappato ‘al circo’ e finalmente messo in un ambiente piu consono
consigliatissimo
Comodo parcheggio a Sanzeno si imbocca un sentiero di circa 2,8km tra meleti bosco e roccia (comunque facilmente percorribile) che porta ai piede del Santuario gestito dai frati (un plauso a fra leonardo per l’interessante spiegazione). Nel giardino si può ammirare Bruno, un orso strappato ‘al circo’ e finalmente messo in un ambiente piu consono
consigliatissimo
Scritta in data 9 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Valentina G
28 contributi
lug 2023 • Famiglia
Se volete arrivare con la macchina fino al parcheggio superiore vi avviso che alle 9.30 la strada viene bloccata e non potete più salire, ma soltanto scendere. Potete lasciare la macchina giù e utilizzare la navetta naturalmente a pagamento. All'arrivo al santuario siamo stati accolti da un frate simpaticissimo. È presente un orso, seguendo sempre la leggenda di San Romedio. Il Santuario è incantevole, circoscritto da monti. Se si ha tempo ci si può organizzare a vedere anche dei laghetti lì vicino seguendo un percorso che inizia davanti al santuario.
Scritta in data 28 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cristina M
Santerno, Italia266 contributi
lug 2023 • Famiglia
Il Santuario merita una visita, immerso nel verde qui si coglie tutta la spiritualità del luogo e delle sue 7 chiesette. Noi abbiamo parcheggiato a Sanzeno dove parte un passeggiata pianeggiante di circa 3km (in alcuni tratti ci sono rocce sporgenti e bisogna chinarsi), gli ultimi metri trovate dei gradini e uno scivolo per disabili/passeggini. Il parcheggio a pochi metri dal Santuario è riservato ai disabili. In alternativa si può arrivare anche dai laghetti.
Scritta in data 25 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giorgio P Tharros
Italia148 contributi
giu 2023
La chiesa di San Romedio racchiude il nucleo più antico dell'omonimo santuario, arroccato su uno sperone roccioso nei pressi di Sanzeno ed edificato, nelle forme odierne, grazie a numerosi interventi tra i secoli XI e XVIII. Al secolo XI risale, infatti, la costruzione dell'aula trapezoidale originaria, convertita nel corso degli interventi promossi da alcune figure come Aricarda Monaca e Federico di Cles nel XIII secolo in due distinti locali, l'odierna cappella di San Nicolò ed il sacello delle Reliquie. A meridione di queste due cappelle fu edificato, nel 1536, un terzo locale a pianta poligonale irregolare, denominato chiesa maggiore o di San Romedio. È nel XVIII secolo che vengono promossi corposi interventi architettonici, al termine dei quali il santuario acquista il suo assetto definitivo. Il prospetto anteriore esterno non è visibile poiché l'edificio di culto è incluso in una struttura più ampia, che include al piano inferiore la chiesa di San Michele; gli edifici di culto sono collegati da una scalinata coperta che permette di accedere alle chiese sul lato occidentale. Il prospetto meridionale esterno, individuabile nella porzione superiore del corpo di fabbrica più elevato del complesso, è aperto da due bifore a profilo ogivale, intervallate da una meridiana dipinta. Il prospetto occidentale è aperto da una finestra lunettata di ridotte dimensioni. Il lato settentrionale, così come quello orientale, sono quasi completamente occultati dal prolungamento delle falde di copertura, che vanno a definire uno spazio coperto raggiungibile dalla scalinata di accesso al tempio. Il campanile sorge all'angolo sud orientale della struttura; presenta un fusto quadrangolare, partito dalla cella campanaria da una cornice. La porzione inferiore, recante lesene angolari, presenta sul prospetto meridionale un'apertura mistilinea sovrastata dal quadrante dell'orologio; la cella è aperta, sui quattro lati, da una monofora a tutto sesto rinserrata da lesene angolari, ed è coronata da una ripida cuspide a piramide quadrata, coperta da scandole lignee e desinente in sfera e croce apicale. L'interno rivela una suddivisione in tre distinte unità spaziali; il locale di accesso coincide con l'aula maggiore, coperta da un soffitto piano caratterizzato da una specchiatura mistilinea centrale e raccordato alle pareti da una serie di cornici modanate. La parete settentrionale è affacciata mediante un'apertura ad arco a sesto ribassato alla cappella di San Nicolò, elevata da sette scalini rispetto al piano pavimentale dell'aula maggiore. L'accesso principale alla cappella è però garantito dal portale lapideo a destra dell'apertura, caratterizzato da un'arcata a tutto sesto sorretta da lesene, nel cui incasso è ospitata una struttura architravata e ornata da rilievi sovrastata da una lunetta, rinserrata da due colonne dotate di alto basamento e capitelli a caulicoli a sostegno di un'ulteriore arcata a tutto sesto. La cappella di San Nicolò presenta un soffitto piano ornato da una specchiatura circolare centrale e raccordato alle pareti da cornici; la parete orientale è aperta da una finestra rettangolare e reca un accesso ora murato. Il prospetto meridionale interno si affaccia sul sacello delle Reliquie mediante una finestra rettangolare sdraiata e inferriata e un portale a tutto sesto protetto da un'inferriata. Questa porzione è scandita in tre campate e due navate dalle volte a crociera che coprono l'ambiente, sorrette da peducci lapidei lisci e ornati e da colonne desinenti in capitelli fogliati e a dado scantonato; due strette finestre rettangolari si aprono sulla parete di fondo delle navate laterali; la parete meridionale della navata centrale è aperta da una nicchia centinata ospitante le reliquie di San Romedio. Le pareti interne, i soffitti e le volte dei tre ambienti presentano impianti decorativi ad affresco attribuibili a fasi molto distanti tra loro in ordine di realizzazione, aventi carattere ornamentale e figurativo.
Scritta in data 24 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il cane se è dentro una borsa può entrare nel santuario e nella chiesa vecchia ?
Giorgio P Tharros
Italia148 contributi
Nel santuario si e dato che san Rimedio era amico di un orso presumo anche in chiesa..
Raffaele D
Toscana, Italia259 contributi
Vorrei visitare il santuario passando per il sentiero. Con me porteró un cagnolino di taglia piccola, una volta raggiunto il santuario è possibile visitarlo con un cagnolino?
MACRISMA
Agrate Brianza, Italia18 contributi
Sicuramente è possibile visitare tutta la parte esterna, ma se non ricordo male l'accesso agli spazi interni è vietato ai cani.
roberto l
Forli, Italia
È sempre percorribile il sentiero a piedi anche in inverno?
robby12002
11 contributi
Dipende se c'è molta neve comunque puoi arrivarci anche dalla strada sia prediche in auto.
Ambra
Provincia di Bologna, Italia323 contributi
É possibile salire al santuario con un pulmino e scendere a piedi per il sentiero ?????
MaricaCremona
Cremona58 contributi
Si certo, anzi è consigliato, ma anche la salita non è poi così dura, è molto bello a piedi sia l’andata che il ritorno. Comunque c’è una Navetta che per tre euri passa ogni ora. Gratuita se hai la TrentinoCard.
buon giorno chiedevo e possibile parcheggiare con il Camper a Sanzeno per visitare il Santuario per poi tornare a Coredo Grazie
pellegrino t
Milano, Italia7 contributi
Davanti al Museo Retico c'è un ampio parcheggio e da lì inizia il percorso a piedi per il Santuario di San Rimedio.
Luca
1 contributo
Domenica volevo visitare questo posto, c'è neve in questi giorni?
Angelo Giuseppe T
Milano, Italia70 contributi
So che in questinzione giorni è nevitato molto nella vicina VAL di Sole, ma a parte questo la strada per San Romedio è tutta in ombra quindi.......
Buonasera, c’è un modo di raggiungere il santuario con passeggino?
Alb-85
Alba, Italia1.409 contributi
Si, il sentiero lo permette tranquillamente, si tratta però di sterrato.
Horace de la Taupe
Imola, Italia11 contributi
Se uno sente il bisogno di spiritualità cristiana può pernottare?
Fabio F
12 contributi
Mi sa che non si può però ci si può informare direttamente al santuario chiamando
vani19792018
Milano, Italia
Vorrei sapere se si necessita di un abbigliamento particolare per affrontare il percorso
Marcolf66
Genova, Italia1.195 contributi
Scarpe da trekking, volendo lungo la strada asfaltata che porta al santuario ci sono dei sentieri che portano alla passeggiata nella roccia, nel caso non si volesse fare tutto il percorso.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSantuario di San Romedio (Coredo) - Tripadvisor
Domande frequenti su Santuario di San Romedio
- Gli orari di apertura di Santuario di San Romedio sono:
- dom - sab 09:00 - 17:30
- Hotel vicino a Santuario di San Romedio:
- (0.94 km) Pineta Nature Resort - Wellness & SPA
- (2.46 km) Miraval Hotel
- (2.77 km) Agritur Cristina
- (2.69 km) Agritur Casa Fabri
- (0.89 km) Agritur Agostini
- Ristoranti vicino a Santuario di San Romedio:
- (0.03 km) Malga Nuova di Coredo
- (0.88 km) Ristorante Alla Pineta
- (1.23 km) Ristorante Bar Due Laghi
- (0.72 km) Agritur Agostini
- (2.45 km) Osteria Casa de Gentili
- Attrazioni vicino a Santuario di San Romedio:
- (0.90 km) Pineta Nature Resort
- (3.32 km) Parco Fluviale Novella
- (2.08 km) Caseificio Sociale Di Coredo
- (8.13 km) Canyon Rio Sass
- (8.15 km) Lago di Tovel