Riserva Naturale Regionale del Vergari
Riserva Naturale Regionale del Vergari
Riserva Naturale Regionale del Vergari
5
9.00 - 19.00
Lunedì
9.00 - 19.00
Martedì
9.00 - 19.00
Mercoledì
9.00 - 19.00
Giovedì
9.00 - 19.00
Venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
9.00 - 19.00
Domenica
9.00 - 19.00
Info
Il parco fluviale del vergari ,istituito in area MAB,presenta diversi sentieri ad anello CAI, con diversi gradi di difficolta',alcuni adatti a famiglie con bambini altri per esperti .I sentieri sono intervallati da cascate e ampie pozze.Visitabili siti di interessanti storico:Il santuario del SS.Ecce Homo 1400, i resti dell'abbazia medievale di sant'angelo in frigillo,mulini e u una centralina
Durata: Più di 3 ore
Rispetta le linee guida per il benessere animale
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloCos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
23 nel raggio di 5 km
Attrazioni
42 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
5 recensioni
Eccellente
5
Molto buono
0
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Roberta R
9 contributi
giu 2021 • Amici
un cammino organizzato a Mesoraca ….. tra boschi e ruscelli immersi nella natura più incontaminata ….. è stato un meraviglioso percorso gestito dalla simpatia e preparazione di Gaetano vigile del fuoco di professione e dall arch Emiliano Cistaro ! Una squisita cena preparata e servita dai monaci del convento uno più simpatico e gentile dell altro!!!! Siamo stati benissimo grazie mille a tutti … in CALABRIA è stata una rivelazione e piacevolissima scoperta passare un allegro e salutare weekend con queste persone eccezionali!!!!!!
Scritta in data 20 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Emmainvaligia
Squillace, Italia139 contributi
ago 2020
Mesoraca è un piccolo paese di circa 6mila abitanti ricco di storia e bellezze naturali. Alcuni ragazzi, spinti proprio dall’amore per la propria terra hanno deciso di fondare un’associazione culturale “La Maruca” che potesse favorire il turismo sfruttando le risorse del territorio. Da ciò è nato il progetto del “Parco Fluviale del Vergari”, una serie di percorsi naturalistici di diverse difficoltà che accompagnano il fiume Vergari, dove si possono ammirare cascate e conche dalle acque cristalline nelle quali è possibile fare il bagno. I ragazzi della Maruca hanno creato sentieri nel totale rispetto della natura, aiutandosi con staccionate in legno e corde. Noi abbiamo scoperto questo posto per caso e abbiamo deciso all’istante di prenotare la nostra escursione. Così, in una caldissima giornata, arrivati a Mesoraca, siamo partiti dalla basilica dell’Ecce Homo alla scoperta di angoli nascosti creati dal fiume con il suo incessante scorrere nel corso dei secoli fino al mare. Il percorso che abbiamo scelto ci ha permesso di conoscere tre distinte aree con cascate e conche: la Lazzara, la Carrozzella e il Curteddruzzu. Lo spettacolo che ci troviamo davanti è indescrivibile, inatteso. In mezzo alla natura troviamo specchi di acqua cristallina e freschissima che comunque ci ristorano dalla camminata. Il pranzo lo abbiamo fatto al sacco e la nostra piccola Emma ha trovato compagnia con gli altri bambini presenti all’escursione di gruppo. Per lei il percorso non è stato per nulla impegnativo e nelle conche abbiamo usato i braccioli. Abbiamo ridisceso il fiume per un totale di 6 o 7 chilometri per poi ritrovarci in paese dove le guide con un pulmino ci hanno riaccompagnati alla basilica. Anche questa volta la nostra Calabria ci ha sorpreso e siamo sempre più convinti a scoprirla in ogni angolo perché anche se ci abitiamo la conosciamo davvero poco. Il parco fluviale è stata una vera scoperta e vi invitiamo a visitarlo per passare una giornata in armonia con la natura. Per prenotare le vostre escursioni potete contattare i ragazzi della Maruca che vi guideranno con simpatia in questa avventura.
Scritta in data 6 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luigi G
70 contributi
ago 2019
Accompagnati dalle simpatiche guide dell'associazione la maruca,dopo aver attraversato il tragitto con scenari naturali meravigliosi e luoghi ricchi di storia, ci siamo immersi nelle ampie piscine naturali con cascate, del fiume vergari .Lacqua era fresca al punto giusto per fare un bagno rigenerante.Un'esperienza da ripetere e da consigliare.
Scritta in data 2 maggio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Emanuele
Bologna, Italia3 contributi
lug 2019
Parco fantastico, esperienza bellissima. Siamo stati un'intera giornata con le guide dell'associazione "La Maruca" visitando il museo del paese, lo splendido "Convento del SS. Ecce Homo", bagni e tuffi nelle conche del Vergari e, per concludere in bellezza, mega grigliata finale. Da rifare!
Scritta in data 17 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
_arch_santo_andali
Crotone, Italia11 contributi
ago 2019 • Famiglia
Luogo naturalistico da non perdere. Visita si svolge con le guide dell'associazione La Maruca, con le quali abbiamo dapprima esplorato il centro Storico di Mesoraca per poi addentrarci nei percorsi da trekking nel bosco, fino ad arrivare alle conche del Fiume Vergari nelle quali si può fare il bagno e tuffarsi, per poi fare uno spuntino in compagnia della famiglia di Gigi il ghiro! Esperienza fantastica.
Scritta in data 15 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo