Museo Renata Tebaldi
Museo Renata Tebaldi
4.5
Martedì
10.00 - 12.30
15.00 - 17.30
Mercoledì
10.00 - 12.30
15.00 - 17.30
Giovedì
10.00 - 12.30
15.00 - 17.30
Venerdì
10.00 - 12.30
15.00 - 17.30
Sabato
10.00 - 12.30
15.00 - 17.30
Domenica
10.00 - 12.30
15.00 - 17.30
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Museo Renata Tebaldi: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
29 nel raggio di 5 km
Attrazioni
71 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
35 recensioni
Eccellente
21
Molto buono
9
Nella media
2
Scarso
1
Pessimo
2
Max F
Milano, Italia115 contributi
ott 2022 • Solo
Tappa obbligata per gli amanti dell’Opera e della straordinaria Renata. Un percorso emozionante e ben guidato dalla responsabile, che volentieri illustra il materiale in esposizione. Emozionante il vestito della Madama Butterfly.
Consiglio una sosta per il pranzo nel locale dedicato a Verdi e alle sue opere, sulla via principale di Busseto, sotto i portici.
Consiglio una sosta per il pranzo nel locale dedicato a Verdi e alle sue opere, sulla via principale di Busseto, sotto i portici.
Scritta in data 7 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
tobago57
Reggio Emilia, Italia70 contributi
mag 2022 • Coppie
Condivido tutte le lodi fatte nelle recensioni precedenti.
Pur nelle dimensioni relativamente contenute, si apprezza la quantità del materiale originale e la cura (e l'amore) con cui è organizzato ed esposto.
Anche per ignoranti della lirica quali siamo mia moglie e io è stata una esperienza molto bella e istruttiva.
Da valorizzare maggiormente
Pur nelle dimensioni relativamente contenute, si apprezza la quantità del materiale originale e la cura (e l'amore) con cui è organizzato ed esposto.
Anche per ignoranti della lirica quali siamo mia moglie e io è stata una esperienza molto bella e istruttiva.
Da valorizzare maggiormente
Scritta in data 16 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Michele Pajerini
Provincia di Cremona, Italia304 contributi
apr 2021
Il museo Renata Tebaldi ha sede in via Ferdinando Provesi 41 a Busseto, in provincia di Parma, all'interno del palazzo delle Scuderie di Villa Pallavicino; inaugurato nel 2014, è interamente dedicato alla cantante lirica Renata Tebaldi.
Il palazzo delle Scuderie, innalzato agli inizi del XVIII secolo, fu completamente restaurato tra il 2011 e il 2014.
Il Comitato Renata Tebaldi, fondato nel 2005 per conservare la memoria della cantante lirica, vi inaugurò il 7 giugno del 2014 il museo,che espone numerose testimonianze della carriera artistica del soprano, raccolte negli anni da Giuseppina Barbieri, madre di Renata Tebaldi, e da Ernestina Viganò, sua governante e amica.
Il palazzo delle Scuderie, innalzato agli inizi del XVIII secolo, fu completamente restaurato tra il 2011 e il 2014.
Il Comitato Renata Tebaldi, fondato nel 2005 per conservare la memoria della cantante lirica, vi inaugurò il 7 giugno del 2014 il museo,che espone numerose testimonianze della carriera artistica del soprano, raccolte negli anni da Giuseppina Barbieri, madre di Renata Tebaldi, e da Ernestina Viganò, sua governante e amica.
Scritta in data 2 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Falparsi
Voghera195 contributi
ago 2021 • Solo
Aperto al pubblico! Quindi imperdibile per chi ama il grande canto lirico. Anche un incallito wagneriano come me ha avuto un brivido su "Vissi d'arte".
Scritta in data 29 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Federico G
Polesine Parmense, Italia444 contributi
giu 2021 • Coppie
Il museo si trova nel bellissimo contesto del Palazzz dei Palazzo a Busseto. Il palazzo dovrebbe essere mantenuto meglio ma non è colpa del museo, che è decisamente migliore di quello di Verdi (incredibile)! La visita è interessante e l’allestimento è ben fatto. Conoscevo poco della Tebaldi e la guida è stata esaustiva, anche se per neofiti come me sarebbe stato meglio partire dal principio della sua storia. Ad ogni modo ottimo museo, da non perdere!
Scritta in data 24 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
V.C.
1 contributo
ott 2019 • Amici
Una boutique di sorprese, storia e passione... ti permette di entrare nel vivo dell’affascinante vita di Renata Tebaldi. Tanti complimenti alla Sig.ra Giovanna che la valorizza con grande impegno!
Scritta in data 19 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LaSilvia23
334 contributi
set 2019 • Solo
Scoperto per caso durante visita a Ortocolto: un piccolo tesoro sconosciuto.
Io non sono appassionata di lirica ma questo museo non è per nulla polveroso né noioso.
Racconta brillantemente la vita e la carriera di una grande cantante che fu la prima donna ad avere la copertina di Time.
Foto e documenti che mostrano l'ammirazione dei personaggi che incontrò nella sua carriera, da Toscanini a Ingrid Bergman e Maria Callas.
Oggetti personali, gioielli e abiti di scena in una esposizione veramente accattivante che offre lo spaccato di un'epoca.
Sorprendenti e incredibili i modellini di scena di alcune opere precisi in ogni parte come miniature.
Visitato da sola e in tranquillità , sorpresa e affascinata come quando si scopre una cosa bella e inattesa accompagnata dal sottofondo della sua voce.
Conquistata !!!
Io non sono appassionata di lirica ma questo museo non è per nulla polveroso né noioso.
Racconta brillantemente la vita e la carriera di una grande cantante che fu la prima donna ad avere la copertina di Time.
Foto e documenti che mostrano l'ammirazione dei personaggi che incontrò nella sua carriera, da Toscanini a Ingrid Bergman e Maria Callas.
Oggetti personali, gioielli e abiti di scena in una esposizione veramente accattivante che offre lo spaccato di un'epoca.
Sorprendenti e incredibili i modellini di scena di alcune opere precisi in ogni parte come miniature.
Visitato da sola e in tranquillità , sorpresa e affascinata come quando si scopre una cosa bella e inattesa accompagnata dal sottofondo della sua voce.
Conquistata !!!
Scritta in data 15 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
francesca d
Busseto, Italia54 contributi
giu 2018 • Coppie
questo e' uno scrigno di ricordi di opere conosciute con esposti gli abiti indossati dalla grande renata tebaldi nelle varie opere da lei interpretate. un parterre di vestiti meravigliosi, indossati nelle varie parti da lei sostenute nelle opere piu' importanti. e' una passeggiata, con musica in sottofondo, nel mondo della lirica. visita molto apprezzata.
merita una tappa nel visitare i luoghi verdiani.
merita una tappa nel visitare i luoghi verdiani.
Scritta in data 8 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mammalauci
Lodi, Italia180 contributi
set 2018 • Amici
Visitato durante la manifestazione Ortocolto al costo di 3 euro, è stata una vera sorpresa.abiti e cimeli indossati dalla cantante lirica originali e stupendi.Da non perdere.
Scritta in data 17 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mareike d
3 contributi
giu 2018 • Amici
Assolutamente da non perdere !!!! Straordinario museo !!! Organizzato egregiamente , ricco di oggetti e ricordi che ti fanno sognare . Accoglienza , gentilezza e preparazione del ragazzo bussetano che ci ha fatto da guida straordinaria !!! !!!!!Non potevamo trovare di meglio
Scritta in data 13 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO RENATA TEBALDI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Museo Renata Tebaldi: domande frequenti
- Hotel vicino a Museo Renata Tebaldi:
- (0.30 km) Agriturismo Le Colombaie
- (0.36 km) Hotel Sole
- (0.51 km) I Due Foscari
- (0.99 km) B&B Il Trovatore
- (5.47 km) Corte degli Angeli Societa Agricola e Agrituristica
- Ristoranti vicino a Museo Renata Tebaldi:
- (0.23 km) Ristorante L'Osteria
- (0.36 km) Hotel Trattoria Sole
- (0.54 km) Salsamenteria Storica e Verdiana Baratta
- (0.40 km) PizzOsteria Palazzo Orlandi
- (0.35 km) Dolci Pensieri Pasticceria Gelateria