Museo del Carretto Siciliano Gullotti
Museo del Carretto Siciliano Gullotti
Museo del Carretto Siciliano Gullotti
5
Info
Il Museo del Carretto Siciliano Gullotti comprende, oltre ai meravigliosi Carretti Siciliani, carrozze e calessi, una notevole quantità di opere (oltre 300 pezzi) tra sponde, casci i fusu, ruote, ornamenti dei cavalli, pennacchi, giare e tanto altro, tutto facente parte del tradizionale folklore siciliano e del mondo (ormai scomparso) del Carretto Siciliano e dei sui Carrettieri.Partendo dal capostipite Don Carmelo Gullotti (carrettiere di professione), al figlio Pippo, la famiglia Gullotti cura da più di sessant’anni questa collezione, mettendo a disposizione oltre le opere, la loro esperienza e conoscenza di tutte le tecniche, aneddoti, usi e costumi, riguardanti l’arte e la vita del Carretto Siciliano con tutte le sue sfaccettature .
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Museo del Carretto Siciliano Gullotti: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
41 nel raggio di 5 km
Attrazioni
36 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
70 recensioni
Eccellente
60
Molto buono
9
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0
arturo7
23 contributi
set 2023 • Coppie
Il Museo del carretto siciliano a Bronte, gestito dalla passione del sig. Gullotti è un autentico spettacolo. Luci, colori, fotografie, riportano ad un'atmosfera di altri tempi che non esiste più ma che, grazie alla appassionata arte del sig. Gullotti, permette di fare un tuffo nel passato ammirando il mondo contadino di una volta. La collezione e tutto ciò che è conservato è qualcosa di veramente eccezionale e unico nel suo genere.
Non so se ne esistano altri, in Sicilia, ma sicuramente questo Museo è un autentico scrigno, da visitare assolutamente!
Complimenti al Sig. Gullotti. Solo grazie a queste persone così appassionate, la Sicilia può conservare lo strepitoso bagaglio culturale di quello che è stata nel passato. Io aggiungerei questo Museo tra i luoghi imperdibili da visitare per chi, turista di passaggio, siciliano o no, vuole conoscere la nostra meravigliosa terra che rimane affascinante grazie anche alla passione di queste valorose persone.
Complimenti vivissimi......
Non so se ne esistano altri, in Sicilia, ma sicuramente questo Museo è un autentico scrigno, da visitare assolutamente!
Complimenti al Sig. Gullotti. Solo grazie a queste persone così appassionate, la Sicilia può conservare lo strepitoso bagaglio culturale di quello che è stata nel passato. Io aggiungerei questo Museo tra i luoghi imperdibili da visitare per chi, turista di passaggio, siciliano o no, vuole conoscere la nostra meravigliosa terra che rimane affascinante grazie anche alla passione di queste valorose persone.
Complimenti vivissimi......
Scritta in data 21 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesco L
2 contributi
ago 2023 • Famiglia
Un tuffo nel passato da vivere! Bellissimi i carretti minuziosamente lavorati , buona la spiegazione data. Lo consiglio.
Scritta in data 13 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Letizia
Provincia di Catanzaro, Italia6 contributi
lug 2023 • Amici
Non mi aspettavo questo spettacolo una cosa meravigliosa. I carri sono decorati nei minimi dettagli ripeto uno spettacolo
Scritta in data 28 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gaecos
Catanzaro, Italia143 contributi
lug 2023 • Famiglia
Questo museo merita sicuramente una visita, sono presenti molti carretti tipici siciliani dvi vari maestri siciliani, conservati in uno stato ottimo dove si vede tutta la passione e l'amore dell'ideatore e proprietario, persona disponibile e simpatica.
Il costo della visita è di 5 euro per gli adulti, bisogna chiamare per prenotare la visita.
Non si trova in pieno centro di Bronte ma è molto vicino.
Il costo della visita è di 5 euro per gli adulti, bisogna chiamare per prenotare la visita.
Non si trova in pieno centro di Bronte ma è molto vicino.
Scritta in data 28 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandro C
Milano, Italia40 contributi
lug 2023 • Famiglia
Tappa obbligatoria a Bronte,appena si entra nel museo escono fuori la passione e la preparazione di una famiglia che nel tempo ha collezionato una preziosa serie di carretti siciliani e vi farà vivere un tuffo nel passato. Consigliato
Scritta in data 28 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MauriziaMaurizio
Settimo Milanese, Italia66 contributi
mag 2023 • Coppie
Abbiamo visitato il museo del carretto che consiglio a chi si reca a Bronte molto bello con tanto carretti siciliani con dipinti bellissimi e raccontati dal proprietario in modo dettagliato e affascinante
Scritta in data 11 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Michele M
1 contributo
mar 2023 • Famiglia
Signor Gullotta persona unica e gentilissima.
Posto ricco di storia e di cultura, il più bel posto di tutta la Sicilia.
Meraviglioso!
Posto ricco di storia e di cultura, il più bel posto di tutta la Sicilia.
Meraviglioso!
Scritta in data 5 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GIAN PIERO R
Milano, Italia3 contributi
feb 2023 • Amici
Museo imperdibile,vere opere d'arte il signor Gullotti un personaggio d'altri tempi,impagabile,scopri una Sicilia
Particolare.
Particolare.
Scritta in data 3 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Max
Radolfzell am Bodensee, Germania1 contributo
ago 2022 • Coppie
Una tappa da non perdere. Abbiamo potuto vedere dei carri siciliani favolosi, ricchi di storia e tradizione. Inoltre, una guida molto gentile ci ha fatto fare un salto nel passato. Siamo rimasti veramente contenti.
Scritta in data 9 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandro I
1 contributo
giu 2022 • Amici
Museo storico eccezionale, ospitalità accogliente, guida preparata e simpatica. Da rivisitare sicuramente. 5 stelle sono poche!
Scritta in data 1 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO DEL CARRETTO SICILIANO GULLOTTI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Museo del Carretto Siciliano Gullotti
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo del Carretto Siciliano Gullotti in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Museo del Carretto Siciliano Gullotti su Tripadvisor
- Hotel vicino a Museo del Carretto Siciliano Gullotti:
- (1.18 km) AZIENDA AGRICOLA
- (3.15 km) B&B I Cugi
- (4.42 km) Fucina di Vulcano
- (15.26 km) Etna Quota Mille
- (7.94 km) Lo Scudiero Agriturismo
- Ristoranti vicino a Museo del Carretto Siciliano Gullotti:
- (0.13 km) La Locanda del Carrettiere di Gullotti Alfio
- (2.50 km) L'angolo dei Sapori Bronte
- (2.94 km) Pepe Rosa
- (2.98 km) ProtOsteria
- (2.92 km) Bar Conti Gallenti