287recensioni12domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 68
- 107
- 63
- 29
- 20
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Campo Felice in estate è completamente diverso. Solo una seggiovia è funzionante, poi bisogna andare a piedi se si vuole salire ancora; anche altri servizi sono ridotti. Devo dire che ho apprezzato il fatto che non ci fosse l'affollamento invernale, senza file varie, soprattutto per pranzare. Merita una passeggiata anche la piana che vedete prima di arrivare, ci sono molti uccelli tra cui i bellissimi falchi.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
4 voti utili
Utile
+1
Ho soggiornato a Campo Felice in estate e dormito in tenda per un trekking sulle montagne intorno a questa località. Dislivelli morbidi e fondo facile. Mi sono documentata sulla nascita di questa località praticamente nel nulla, e ho scoperto che fu fortemente voluta da un grande industriale romano,ma di origini abruzzesi. S'imbarcò cosi in questa impresa e non aveva mai sciato in vita sua! Il suo nome era Jacovitti, e fu molto ostacolato dal padre che gli disse "lascia stare, sono solo sassi". Lui non demorse nella sua geniale impresa e forse anche troppo moderna negli anni '60. Nacque cosi questo nuovo complesso turistico alberghiero tra le mille difficoltà. Oggi grazie a lui c'è tutto questo che io consiglio di visitare. Se pensate di trovare piste, e servizi del Trentino scordateveli, ma la realtà è molto interessante. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
9 voti utili
Utile
Solo neve artificiale ma ben tenuta e personale attento nel dare indicazioni sulla pericolosità delle piste. Molto gentili anche alla biglietteria per impianti di risalita. Per chi non sa sciare c'è una breve pista all'inizio dove può provare e risalire poi con il tunnel (molto comodo). Abbiamo preso il maestro per un ora e siamo rimasti soddisfatti. Purtroppo erano aperte solo 3 piste e tirava forte vento ma esperienza da ripetere…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
Utile
Il posto è molto bello e ben servito, sicuramente adatto alle famiglie, le strutture un po care e non molto disposte a venire in contro a inconveniente che si possono incontrare(se si alza il vento forte di tramontana è giusto far fare comunque la lezione prenota ad un adulto che lo può affrontare, meno giusto fare problemi per spostare le lezioni o comunque non consentire di annullare senza rimborso per bimbi di 7 e 3 anni che possono avere dei problemi). Nel complesso da visitare è sicuramente piacevole come evasione. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
3 voti utili
Utile
Come da titolo siamo stati a Campo Felice di Venerdì , la giornata è stata ottima dal punto di vista Meteo , 20\21 gradi ,il giacchetto era consigliato , il panoramanincomparabile, il rumore del silenzio, fantastico ,intrapreso il sentiero verso la miniera eravamo al settimo cielo , soli immersi nella natura,che volete di più. Dopo una bella passeggiata la sosta è obbligatoria al caseificio Lucilio che si trova in prossimità del bivio per i campi dA sci e la strada che porta a L'Aquila.unico neo il casello di Tornimparte è chiuso per chi deve immettersi in direzione Roma,i lavori termineranno presumibilmente a Fine anno. In alternativa l,' immissione avviene a L'Aquila Est.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
Utile