Chiesa Della Santissima Trinità
Chiesa Della Santissima Trinità
Chiesa Della Santissima Trinità
3.5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
3 recensioni
Eccellente
0
Molto buono
1
Nella media
2
Scarso
0
Pessimo
0
claudio d
Viterbo, Italia44.334 contributi
giu 2022
Piccola chiesa rurale risalente al XVI secolo. Si trova su un altopiano a circa 1000 metri di quota, sul bordo orientale della piana di Iano, 1,5 km prima di giungere alle Pagliare di Tione (se si viene dalla strada che sale da Goriano Valli). Chiesetta molto semplice, ha un aspetto “strano” per i due corpi di fabbrica che gli sono addossati (uno sul fianco sx e uno dietro), locali di servizio in passato utilizzati da un eremita. A sx della facciata è il campanile a vela (ma sembra in realtà al centro per il citato corpo di fabbrica appoggiato alla chiesa); la facciata, a coronamento orizzontale, è sostenuta anteriormente, alle estremità, da due contrafforti, mentre al centro è l’unico portale lunettato (modesto l’affresco della lunetta) sormontato da un piccolo oculo; ai lati del portale sono due piccole finestre, tramite le quali si può osservare dentro (la chiesa di norma è chiusa e sicuramente la si potrà trovare aperta nella festa della Pentecoste).
L’interno è ancora più modesto dell’esterno: sembra di trovarsi in una galleria, dalle pareti lisce e spoglie, con rozze panche al posto dei consueti banchi di chiesa; sul fondo, sopra l’altare, si intravede quello che sembra un affresco.
Alla modestia dell’architettura e del pregio artistico supplisce però la natura: l’ambiente intorno alla chiesetta è superbo, con la sottostante verdissima piana di Iano e la quinta scenografica del Sirente sullo sfondo.
L’interno è ancora più modesto dell’esterno: sembra di trovarsi in una galleria, dalle pareti lisce e spoglie, con rozze panche al posto dei consueti banchi di chiesa; sul fondo, sopra l’altare, si intravede quello che sembra un affresco.
Alla modestia dell’architettura e del pregio artistico supplisce però la natura: l’ambiente intorno alla chiesetta è superbo, con la sottostante verdissima piana di Iano e la quinta scenografica del Sirente sullo sfondo.
Scritta in data 5 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ballerino62
Pescara, Italia1.833 contributi
ott 2021 • Solo
In località Pagliare paesetto rurale di case di pietra a un piano, non lontano da Tione, isolata c'è questa chiesetta della Trinità .stile piuttosto povero e semplice in pietra con portale romanico ad arco a tutto sesto e campanile a vela. Peccato aver trovato chiuso.
Scritta in data 22 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alberto Martinelli
Roma, Italia26 contributi
mag 2019
Partiti da Rocca di Mezzo seguendo la vecchia strada (valle Cordora) che i paesani percorrevano a piedi, con gli animali e carri per andare una volta l'anno alla chiesa, troviamo questo edificio molto bello ma purtroppo chiuso!!! Forse è pericolante per il terremoto? L'escursione merita ma se qualcuno parte con l'idea di visitarla potrebbe rimanere deluso
Scritta in data 4 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo