Museo del Santuario
Museo del Santuario
4.5
Musei specializzati • Siti religiosi • Musei d'arte
Scopri di più
14.30 - 18.00
Lunedì
14.30 - 18.00
Martedì
14.30 - 18.00
Mercoledì
14.30 - 18.00
Giovedì
14.30 - 18.00
Venerdì
14.30 - 18.00
Sabato
14.30 - 18.00
Domenica
14.30 - 18.00
Scrivi una recensione
Info
Il Museo del Santuario Arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli di Corbetta è il luogo che raccoglie testimonianze di fede, arte e cultura di oltre mezzo millennio di storia del Santuario locale. Un luogo unico dove il passato torna a riaffiorare nelle testimonianze della storia locale, regalando a studiosi e pellegrini un affascinante viaggio sotto il simbolo della Madonna di Corbetta
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
7 recensioni
Eccellente
5
Molto buono
2
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

Stefano91
Milano, Italia83.899 contributi
apr 2023
In occasione della festa del 17 aprile siamo tornati ieri a visitare il museo annesso al Santuario di Corbetta.
Vi si accede anche dal Santuario stesso (vedi recensioni) attraverso la Cappella delle benedizioni.
Il museo espone la camera da letto nella quale dormiva san Carlo Borromeo durante le sue numerose visite al Santuario, alcuni quadri, tra cui il ritratto dello stesso San Carlo (opera del Procaccini), numerosi arredi sacri e vesti liturgiche, tra cui la veste indossata dall'allora Arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini (poi Papa Paolo VI) durante l'incoronazione dell'immagine della Madonna, la veste papale di Paolo VI.
Merita una visita.
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giovanni Faraci
Corbetta, Italia42 contributi
dic 2018 • Amici
Museo che è possibile visitare soprattutto durante la Festa del Perdono dopo il periodo pasquale. Vi è conservato così com'era il letto dove ha dormito il famosissimo vescovo di Milano
Scritta in data 23 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

nov 2017 • Famiglia
museo da visitare insieme a quello dei mussi dove si può anche trovare un ottimo bar ristorante gelateria artigianale a km 0
Scritta in data 15 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Motling
Milano, Italia547 contributi
lug 2018 • Famiglia
Piu volte durante la festa patronale del paese ho visitato questo piccolo museo. Posto per devoti. Davvero sensoriale. Consigliato
Scritta in data 7 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mauro R
Corbetta, Italia212 contributi
apr 2017 • Solo
Nel Santuario di Corbetta due sale con ricordi della visite di Santi e Beati. A partire da San Carlo Borromeo a Papa Montini. Paolo IV era molto devoto alla nostra Madonna dei Miracolo che aveva avuto l'onore di incoronare nel lontano 1955.
Scritta in data 20 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PieroFranco
Milano, Italia1.198 contributi
set 2016 • Amici
Il museo è stato allestito come un percorso che illustri la storia della devozione all'apparizione miracolosa della Madonna. E’ collocato nel chiostro. Al suo interno troviamo pitture di arte sacra, preziosi oggetti ed ex-voto donati dai fedeli collocati nella cappella delle Benedizioni nel cortile interno. In una sala al piano superiore è esposta la "Bolla del Perdono", di Papa Pio IV, metà del 1500, dove si riporta la concessione dell’indulgenza plenaria ai visitatori del santuario nel giorno del giovedì dopo Pasqua. Molto belle alcune pale d’altare in oro e pietre preziose, o in seta. Oltre a vesti liturgiche ed a calici meravigliosi, tanti sono anche i mobili d’epoca che meritano attenzione. La sezione del museo detta le "Camere di San Carlo" conserva i cimeli che si ritiene siano appartenuti a San Carlo Borromeo: un letto, una berretta cardinalizia ed altri capi d’abbigliamento. Troviamo anche oggetti e vesti appartenute al Cardinale Montini, prima di diventare Papa. Presso la camera di San Carlo si trova la bella e preziosa “Madonna del Rosario” del Procaccini. Un museo tutto da vedere.
Scritta in data 25 ottobre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Laura O
Corbetta, Lombardia, Italy56 contributi
ott 2016 • Famiglia
chiesa e museo assolutamente da visitare, veramente interessante sia dal punto di vista religioso che dal punto di vista artistico/storico.
Scritta in data 3 ottobre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

MUSEO DEL SANTUARIO (Corbetta): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Museo del Santuario

Gli orari di apertura di Museo del Santuario sono:
  • dom - sab 14:30 - 18:00