Museo della Civiltà del Vino Primitivo
Museo della Civiltà del Vino Primitivo
Museo della Civiltà del Vino Primitivo
4.5
9.00 - 13.00
Lunedì
9.00 - 13.00
16.00 - 19.00
Martedì
9.00 - 13.00
16.00 - 19.00
Mercoledì
9.00 - 13.00
16.00 - 19.00
Giovedì
9.00 - 13.00
16.00 - 19.00
Venerdì
9.00 - 13.00
16.00 - 19.00
Sabato
9.00 - 13.00
16.00 - 19.00
Domenica
9.00 - 13.00
Info
Fiore all'occhiello della Cantina è il Museo della civiltà del vino Primitivo, che punta alla diffusione della cultura del vino, valorizzando i saperi e le testimonianze storiche del territorio di coltivazione delle uve, le tecniche di produzione, le qualità intrinseche del prodotto ed il lavoro che si cela in una bottiglia di vino di qualità. I racconti che vengono presentati durante la visita al Museo, allestito nelle antiche cisterne ipogee della ottocentesca Cantina, perpetuano il ricordo di antichi gesti, il concetto di tradizione, di cultura e di storia richiamando alla memoria scene di vita quotidiana della civiltà contadina tra la fine dell’800 ed i primi del ’900.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
74 nel raggio di 5 km
Attrazioni
49 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
294 recensioni
Eccellente
216
Molto buono
60
Nella media
11
Scarso
3
Pessimo
4
FleuretteBlog
Parigi, Francia89 contributi
set 2022 • Coppie
Dopo quattro anni, siamo tornati per una breve vacanza in Salento e come ogni volta, questa è la nostra cantina preferita. Oltre al vino sfuso (noi prendiamo il bianco e il rosé), abbiamo acquistato una ventina di bottiglie da portarci a casa. Gentilezza, per ogni vino una descrizione esaustiva. Per non parlare del museo: un piacere per gli occhi. Mi piace l' atmosfera di questa cantina. Anche l' entrata con le piante di limoni che creano un arco. Bello
Scritta in data 4 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Haylie93
3 contributi
ago 2022 • Famiglia
È stato emozionante rivivere la storia del vino. Visita organizzata perfettamente, personale cordiale e preparato. Struttura incantevole e preservata allo stato originale. Il museo infatti si districa nella storia dei contadini e delle vecchie cisterne. La degustazione è stata impeccabile con assaggini e i vini sono stati ben raccontati dalla sommelier. Torneremo di sicuro
Scritta in data 19 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea
Zovencedo, Italia20 contributi
giu 2022 • Famiglia
Viaggio nel passato, alla scoperta non solo dell’affascinante mondo del vino primitivo ma anche della vita è delle usanze dei contadini di un tempo. Anche i nostri figli sono rimasti molto colpiti dal racconto. Il tutto concluso con una degustazione di vini spiegata benissimo (abbiamo fatte altre degustazioni in cantina - Barolo, astigiano, tai dei colli berici…- ma nessuna spiegata e organizzata così bene).
Menzione speciale per la sommelier Francesca che ci ha seguito per tutto il tempo della nostra visita: brava, simpatica e molto molto preparata! Complimenti Francesca!
Menzione speciale per la sommelier Francesca che ci ha seguito per tutto il tempo della nostra visita: brava, simpatica e molto molto preparata! Complimenti Francesca!
Scritta in data 28 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ibra_8
Bari, Italia424 contributi
mag 2022
Complimenti alla guida che in mattinata (29maggio) ci ha guidato in un viaggio all'interno della storia della cultura contadina tutto perfetto i vini per me migliori ma sono gusti sono lo zin e Alice ripeto da visitare
Scritta in data 29 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alberto8888888
Arquata Scrivia, Italia75 contributi
apr 2022 • Amici
Location molto caratteristica ! Un’esperienza da provare per la bontà del vino ma soprattutto per la gentilezza e competenza dello staff nel farti vivere questo tipo di esperienza ! Consigliatissimo !!!
Scritta in data 28 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Actarus🐝
6 contributi
apr 2022 • Solo
Ragazze simpatiche, carine e molto preparate.
Vini deliziosi (mandria regno del primitivo).
Spero di tornarci presto.
Complimenti
Vini deliziosi (mandria regno del primitivo).
Spero di tornarci presto.
Complimenti
Scritta in data 11 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marzia g
4 contributi
set 2021 • Amici
Tappa da non perdere per acquistare ottimo primitivo e negramaro preceduto da degustazione e per giunta gratuita ! E'un esempio che dovrebbero seguire anche altre regioni / zone in italia
Scritta in data 1 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonio P
Roma, Italia287 contributi
set 2021
Un bel museo etnografico sulla civiltà contadina. Tenuto molto bene con personale preparato e gentile. Vale la visita associata ad una degustazione o acquisti nella rivendita di vino (siamo a Manduria...)
Scritta in data 22 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniel B
Torino, Italia79 contributi
ago 2021
Ho effettuato la visita alla cantina ad Agosto 2021, acquistando online, prima della mia partenza, la visita guidata al costo di € 15,00 per persona (inclusa degustazione).
La visita al museo è stata molto interessante ed è stata esposta molto bene.
Il vino assaggiato a fine visita è fantastico, infatti ho acquistato (per mia volontà) diverse bottiglie.
Complimenti!
La visita al museo è stata molto interessante ed è stata esposta molto bene.
Il vino assaggiato a fine visita è fantastico, infatti ho acquistato (per mia volontà) diverse bottiglie.
Complimenti!
Scritta in data 9 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Claudio B
Roma, Italia216 contributi
ago 2021
visita da non perdere, un piacere per gli occhi e per il gusto.
Il personale è eccellente , c'è tanto da vedere e apprezzare.
Bello , bello, bello!!! w il primitivo !!!
Il personale è eccellente , c'è tanto da vedere e apprezzare.
Bello , bello, bello!!! w il primitivo !!!
Scritta in data 7 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
donsilly
Napoli, Italia118 contributi
Desidererei sapere se è possibile effettuare (in giugno) una cena-degustazione per una trentina di persone. E il costo pro-capite o forfettario
Mirco T
3 contributi
Ciao, quanto costa un tour con degustazione? grazie
CPVini
Manduria, Italia1 contributo
Salve, vi sono diverse opzioni in base al numero dei partecipanti. Da 2 a 8 pax proponiamo:
A)• visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
degustazione di 4 etichette di nostra produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG / Negroamaro IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da tarallini, formaggio, salame, dolcetti in pasta di mandorle.
€ 15,00 p.p
B)• visita guidata della Cantina e Museo della civiltà del vino Primitivo
degustazione di 3 etichette di nostra produzione (Primitivo di Manduria DOC, DOCG / Negroamaro IGT) tenuta da Sommelier, accompagnata da: tarallini, dolcetti in pasta di mandorle.
€ 10,00 p.p
la visita+ degustazione va prenotata alla mail indicata in top pagina nella sezione informazioni,
grazie.
AG
Lolita359
Isola di Malta, Malta217 contributi
Do you need to book the visit before you go? Thank you
giorgioandbettina
Zurigo, Svizzera17 contributi
Hi
For a simple visit you do not need to book, but for a wine tasting I guess you need, ad they need to know nr of people, food you like with the wine (salami, cheese, not a real lunch).
To visit the museum you need to book.
The museum is underground, not ground floor, as somebody incorrectly remarked on tripadvisor
They have really good wines, including Primitivo di Manduria
Enjoy
wie sind die Öffnungszeiten?
CPVini
Manduria, Italia1 contributo
Mattina
dal Lunedì al Sabato Pomeriggio
dal Lunedì al Sabato Domenica
dalle 8:00 alle 13:00 dalle 15:30 alle 19:00 dalle 9:00
alle 13:00
dalle 16:00 alle 19:30 (settembre)
Luglio e Agosto: dalle 8:00 alle 20:00
La Cantina è chiusa nei giorni: 25 dicembre, 26 dicembre, 1 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 15 agosto.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELLA CIVILTÀ DEL VINO PRIMITIVO (Manduria): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo della Civiltà del Vino Primitivo
- Gli orari di apertura di Museo della Civiltà del Vino Primitivo sono:
- dom - sab 09:00 - 13:00
- lun - sab 16:00 - 19:00
- Hotel vicino a Museo della Civiltà del Vino Primitivo:
- (0.14 km) B&B L'Aurora
- (0.21 km) B&B A Casa di Nonna Giovanna
- (0.27 km) House Sud Est
- (0.63 km) Sine Tempore
- (0.65 km) Corte Borromeo
- Ristoranti vicino a Museo della Civiltà del Vino Primitivo:
- (0.09 km) Tokyo Sushi
- (0.66 km) Gusto Primitivo
- (0.28 km) Il Pensiero Notturno
- (0.40 km) Al Caveau
- (0.80 km) All'Hostaria -RESTAURANT-