273recensioni10domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 188
- 48
- 16
- 12
- 9
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Cabo de la Vela è nella Guajira, nella parte nord-est della Colombia. E' una zona principalmente desertica, affacciata sul mar dei caraibi. Abbastanza vuota, è ancora oggi abitata dagli indios Wayuu. Cabo del la Vela è la prima località che i tour toccano nel loro viaggio all'interno della Guajira. C'è sempre vento e la spiaggia del villagio è perfetta per andare in kite o windsurf. A pochi chilometri da Cabo del la Vela c'è una spiaggia spettacolare, incorniciata in una scogliera da favola. Se avete due o tre settimane, consiglio di non saltare questa zona. Il tour (di tre giorni) è spartano e le strutture sono poche. Vedrete cieli e paesaggi meravigliosi, se vi piacciono i deserti. Giudizio medio invece sul tour operator da noi scelto: Kai Ecotravel. A me è sembrata un po' cara rispetto ai servizi forniti. Confrontate prima della partenza, con calma, i prezzi offerti dai vari tour operator. Aspetti negativi. I bambini Wayuu hanno l'abitudine di tirare delle corde lungo le strade in modo da creare piccoli posti di blocco dove, con scarsa insistenza, chiedono acqua e dolci o propongono in vendita braccialetti e borse. Un po' triste e fastidioso. Il tema è ampio e non è questa la sede adatta per aprire discussioni. In poche parole: il governo colombiano non fa nulla per migliorare la situazione, ma d'altro canto i Wayuu rivendicano la loro indipendenza. Alcune zone della Guajira sono lordate da sacchetti di plastica e bottigliette gettate a caso dagli abitanti e dagli stessi Wayuu. Si tratta di un problema ecologico-culturale che deve essere risolto in fretta.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
2 voti utili
Utile
Gita veramente bella effettuata tramite expotur.guida molto preparata.in questa gita passerete molto tempo in macchina ma ne vale la pena, deserto spiagge isolate e paesaggi mozzafiato.si può dormire in anche all'aperto o in camere private.
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2018
Utile
Con l'agenzia di Riohacha Kaiecotravel ci uniamo ad un gruppo di 2 auto e 12 persone per questa escursione. I luoghi non hanno niente di veramente affascinate, ad ogni fermata ci sono solo venditori di birre e dolciumi e, a nord, bambini e adulti che chiedono l'elemosina taglieggiando le auto di passaggio ( si e' obbligati a pagare un pedaggio in natura). Tutto molto desolante e triste. Gli autisti si limitano a guidare e, sfortunatamente, a bere. Nel pomeriggio sono quasi ubriachi e la sera completamente ubriachi. Situazione sgradevole e potenzialmente pericolosa. I turisti europei sono basiti e senza parole, i colombiani sembrano considerare normale l'ubriachezza sul lavoro e lo sfruttamento dei bambini per l'accattonaggio. Sarebbe meglio non andarci affatto da questi indigeni Wayu…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2015
Utile
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese. Mostrare la traduzione automatica?
+1
Ci siamo andati per una gita di due giorni a El Cabo de la Vela da Santa Marta ed è stata un'esperienza straordinaria! Abbiamo visitato diversi luoghi (Palomino, El Faro, Playa Dorada, Manaure. . . ) C'è una lunga strada da percorrere e quindi il tour è iniziato dalle 4 del mattino. . . Ma, credetemi, ne vale la pena tutto! Tutti i paesaggi sono mozzafiato. E' triste vedere tutte le poorness dal luogo, non c'è acqua potabile disponibile e si hanno per acquistare (e' tho economica) e l'alloggio a las rancherías è di solito in amache, ma si ha la possibilità di avere un letto pagare un piccolo extra! Se venite in Colombia si prega di visitare questo posto, e vi assicuro che ne vale la pena tutto, e si prega di provare il Frichi, è un tipico piatto da place ed è davvero gustoso!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2017

Utile
Si tratta di una parte molto speciale della Colombia, come in qualsiasi altro posto. È rimasta inviolata (a causa di esaltare la visione della tribù Wayuu) , e abbastanza, e a causa di tutti questi, è davvero difficile da raggiungere. C'è quasi assenza di infrastrutture per i turisti. Ci vuole un sacco di energie per arrivarci, ma una volta che si fa, di certo pagherete un tempo rilassato meravigliosa sulla spiaggia.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2016

Utile