4.901recensioni293domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 3.558
- 861
- 229
- 102
- 151
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Uno dei laghi più belli d’Italia, lascia senza fiato per la sua bellezza, invito a prendere la barca per fare un giro nel lago e fare foto magnifiche!
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
Utile
Il lago di braies è spettacolare e va assolutamente visto, parlarne sarebbe quasi inutile quindi spero di essere utile dicendovi che è possibile raggiungerlo anche con i mezzi pubblici da Bolzano. Bisogna prendere il treno regionale Bolzano Fortezza e da quest'ultima città un secondo treno per Villabassa, a questo punto basterà prendere un bus (442) che passa ogni ora dalla stazione e vi porterà direttamente ai piedi del lago. Vi consiglio di fare la card giornaliera o quella di 2/3 giorni. Bisogna prendere un paio di coincidenze ma i treni ci sono con una buona frequenza e sono regolari…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
2 voti utili
Utile
+1
Racconto la mia esperienza al lago di Braies dello scorso agosto Ho acquistato il parcheggio a ridosso del lago su internet per 10€ per intera giornata. Arriviamo verso le 9.15 al parcheggio segheria dove una pattuglia della municipale dirotta le macchina al parcheggio+navetta distante circa 5 km dal lago. C’è già una buona affluenza ma niente coda (3/4 macchine). Al vigile mostriamo il QR Code del parcheggio e ci fa passare. Arriviamo al parcheggio e li la coda è un pochino più lunga una ventina di macchine. Un addetto controlla l’acquisto e più fa entrare. Il parcheggio è ampio ma bello pieno e ci sono addetti che indicano le postazioni da occupare. Il lago è già bello pieno di gente c’è una lunga coda per il noleggio delle barche a remi. Il percorso intorno al lago è in senso antiorario per il rispetto delle norme anti Covid-19 ma lo rispettano in pochi. In alcuni punti c’è veramente troppa gente alcune improponibile in costume che si fa i selfie cercando l’unico angolo non occupato. Il giro del lago è un percorso di circa 5 km a metà sale un po’ ma fattibile a tutti e vin qualunque attrezzatura. Noi a metà siamo saliti al rifugio Biella. Questo percorso non è adatto a tutti e dopo alcune centinaia di metri inizi a rientrare in modalità montagna con i silenzi che giù non avevi. Questo percorso sale molto e permette di fare bellissime foto dall’alto. Consiglio: - evitate la navetta è affollata all’inverosimile non rispettano distanza. Meglio farla a piedi dal parcheggio Segheria secondo me - Arrivate presto o decisamente tardi. Non eviterete la folla ma almeno non vi troverete a fare le vasche a 5 cm dal vostro vicino - Se siete in buona forma salite al Biella (abbigliamento adeguato però) o comunque almeno a metà per godere di un panorama sulla Croda e sul lago unico.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
13 voti utili
Utile
Bellissimo panorama il lago completamente ghiacciato è uno splendido spettacolo molto interessante...
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2020
1 voto utile
Utile