Marmolada
5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Marmolada: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
24 nel raggio di 5 km
Attrazioni
114 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
679 recensioni
Eccellente
591
Molto buono
71
Nella media
9
Scarso
6
Pessimo
2
fi_decorso
Milano, Italia59.325 contributi
ago 2023 • Coppie
Un anno fa eravamo rimasti senza parole alla notizia della tragedia consumatasi sotto Punta Rocca e altrettanto allibiti davanti al triste spettacolo del ghiacciaio in agonia. Quest'anno, tornandoci, l'abbiamo trovato in condizioni ancora più penose, malgrado le insperate precipitazioni nevose di luglio, dissoltesi però ben presto alla calura d'agosto. Gli esperti hanno dichiarato che negli ultimi anni il ghiacciaio si è ritirato 5 ettari ogni estate, tanto che dalla fine degli anni '90 - quando lo raggiungevamo dalla vicina Val di Fassa - si è praticamente dimezzato.
La Marmolada, naturalmente, non è solo il ghiacciaio, formando infatti un gruppo vasto e articolato, e rappresentando essa stessa una montagna che offre diverse opportunità escursionistiche. Il ghiacciaio, tuttavia, ne è parte integrante e vitale, e bisogna quindi tenerlo in alta considerazione. Addolora perciò vederlo così maltrattato, senza trarre alcuna lezione dalla drammatica situazione attuale.
(*visitato dal 27 agosto al 10 settembre 2023*)
PS - Provo ad allegare qualche foto, sperando che nel frattempo siano state rimosse le disfunzioni in fase di caricamento riscontrate nei giorni scorsi.
La Marmolada, naturalmente, non è solo il ghiacciaio, formando infatti un gruppo vasto e articolato, e rappresentando essa stessa una montagna che offre diverse opportunità escursionistiche. Il ghiacciaio, tuttavia, ne è parte integrante e vitale, e bisogna quindi tenerlo in alta considerazione. Addolora perciò vederlo così maltrattato, senza trarre alcuna lezione dalla drammatica situazione attuale.
(*visitato dal 27 agosto al 10 settembre 2023*)
PS - Provo ad allegare qualche foto, sperando che nel frattempo siano state rimosse le disfunzioni in fase di caricamento riscontrate nei giorni scorsi.
Scritta in data 20 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
martin serpentini
9 contributi
set 2023 • Famiglia
vista spettacolare, terrazza panoramica per scattare molte foto naturalistiche. il biglietto delle funivie consente di visitare anche la madonna della grotta e il museo sulla prima guerra mondiale... per poi avventurarsi nelle trincee immerse dentro una montagna... CONSIGLIATA IMBRAGATURA CON MOSCHETTONI E TORCIA ELETTRICA per una visita migliore
Scritta in data 5 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marcello R
Roma, Italia194 contributi
lug 2023 • Coppie
Il costo del biglietto AR è alto ma merita ASSOLUTAMENTE. Se avete la fortuna di arrivarci dopo che nei giorni precedenti è piovuto, avrete una visuale perfetta ed un panorama da capogiro, d'altronde si è a 3.265 m.
Scritta in data 13 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonio Massimo R
13 contributi
ago 2022 • Coppie
terrazza spettacolare bisogna aver fortuna con il tempo,vista mozzafiato,attenti all'ultima trance,ossigenezione forte
Scritta in data 31 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buzztuly
Golfo Aranci, Italia52 contributi
gen 2023 • Famiglia
Meraviglioso panorama dalla terrazza in quota! Sulla funivia eravamo tutti strettissimi come sardine però ne è valsa la pena, in questa zona la regina delle Dolomiti è una tappa obbligatoria. Bellissimo e molto emozionante il Museo della guerra con mille piccoli particolari comprese le lettere che i soldati scrivevano alle famiglie. All’interno c’è anche la madonnina e la mostra di pittura bellissima con tante piccole formichine.
Abbiamo pranzato lassù, c’è un self service, pasta scotta, buoni i tortellini panna e prosciuttto.
Consigliato a tutti coloro che amano le vette!
Abbiamo pranzato lassù, c’è un self service, pasta scotta, buoni i tortellini panna e prosciuttto.
Consigliato a tutti coloro che amano le vette!
Scritta in data 8 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luca012_10
Biella, Italia1.139 contributi
gen 2023 • Famiglia
Un balcone sulle Dolomiti a 360 gradi
Vista strepitosa su questo balcone sul precipizio
Vale la pena salire fino in cima e non fermarsi nelle fermate intermedie
Vista strepitosa su questo balcone sul precipizio
Vale la pena salire fino in cima e non fermarsi nelle fermate intermedie
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
fi_decorso
Milano, Italia59.325 contributi
set 2022
Durante il nostro soggiorno in Val Fiorentina abbiamo raggiunto più volte il territorio della Marmolada, mentre in altre occasioni l'abbiamo semplicemente guardata da punti d'osservazione più distanti ma sempre in alta quota, come ad esempio dal Nuvolau e dal Migogn.
Avevamo anche programmato il giro integrale del Lago Fedaia, ma l'abbiamo compiuto solo in parte, perché la stradina che corre lungo la sponda meridionale era ed è interdetta al transito, così come lo è ogni attività escursionistica sull'intero versante settentrionale della Marmolada.
Il gruppo offre comunque molteplici opportunità escursionistiche e più in generale turistiche, tali da soddisfare ogni esigenza e ripagare la curiosità con scenari meravigliosi e scoperte sorprendenti.
Per il resto non posso che confermare le condizioni drammatiche del ghiacciaio - che non abbiamo mai visto malridotto come quest'anno - e ribadire quanto espresso nella recensione del luglio scorso, accentuando anzi la mia convinzione circa la prevedibilità del disastro se solo si fosse tenuto conto per tempo di certi fenomeni persistenti.
(*visitato 6-7 settembre 2022*)
Avevamo anche programmato il giro integrale del Lago Fedaia, ma l'abbiamo compiuto solo in parte, perché la stradina che corre lungo la sponda meridionale era ed è interdetta al transito, così come lo è ogni attività escursionistica sull'intero versante settentrionale della Marmolada.
Il gruppo offre comunque molteplici opportunità escursionistiche e più in generale turistiche, tali da soddisfare ogni esigenza e ripagare la curiosità con scenari meravigliosi e scoperte sorprendenti.
Per il resto non posso che confermare le condizioni drammatiche del ghiacciaio - che non abbiamo mai visto malridotto come quest'anno - e ribadire quanto espresso nella recensione del luglio scorso, accentuando anzi la mia convinzione circa la prevedibilità del disastro se solo si fosse tenuto conto per tempo di certi fenomeni persistenti.
(*visitato 6-7 settembre 2022*)
Scritta in data 7 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefo&Vivi
Roma, Italia18.252 contributi
ago 2022
La “Regina” è la montagna dei contrasti. Ai boschi e ai dolci pendii che ne caratterizzano la valle, sullo sfondo di panorami incredibili, si contrappone il massiccio sovrastante, improvviso e vertiginoso, con i serrai di rara bellezza, i ghiaioni e i dirupi mozzafiato.
Nonostante il ghiacciaio si sia ridotto negli ultimi anni, resta comunque il più grande delle Dolomiti.
Le altezze sono uso esclusivo di alpinisti esperti, con i percorsi per l’arrampicata e le ferrate che portano in vetta. Ma l'immagine della Marmolada sfregiata dalle valanghe, chiama tutti, ma proprio tutti, a custodirla e proteggerla.
Nonostante il ghiacciaio si sia ridotto negli ultimi anni, resta comunque il più grande delle Dolomiti.
Le altezze sono uso esclusivo di alpinisti esperti, con i percorsi per l’arrampicata e le ferrate che portano in vetta. Ma l'immagine della Marmolada sfregiata dalle valanghe, chiama tutti, ma proprio tutti, a custodirla e proteggerla.
Scritta in data 22 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Bebe.1
Provincia di Genova, Italia3.587 contributi
lug 2022
Questo post è dedicato a chi ha perso la vita il 3/7/22. Affinché ciò non accada più bisognerebbe prestare maggiore attenzione a quello che la natura ci sta comunicando. Già lo scorso anno la neve in cima al ghiacciaio era marcia, letteralmente, non oso pensare com’è quest’anno con temperature assurdamente elevate ed assenza di neve. Ho sentito persone lamentarsi di non poter salire pur sapendo il rischio che si corre, altre lamentarsi dell’imprudenza degli escursionisti. Un pensiero a coloro che non ci sono più, con la speranza che il loro sacrificio sia di monito a noi per essere più responsabili.
Scritta in data 7 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sara
43 contributi
ago 2022 • Coppie
La funivia è aperta, quindi si può salire e ammirare il paesaggio dai 3265 metri. Ovviamente tutti i percorsi a piedi sono chiusi!
Il prezzo non è per nulla economico ma lo spettacolo che si ammira in cima ripaga di tutto!!!
Il prezzo non è per nulla economico ma lo spettacolo che si ammira in cima ripaga di tutto!!!
Scritta in data 6 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
I bambini piccolini di 1 anno o di 18 mesi possono salire sulla funivia??
Grazie
fi_decorso
Milano, Italia59.325 contributi
Credo di sì, non mi risulta vi siano limitazioni del genere, ma è meglio verificare.
In ogni caso la quota massima è molto alta (3265 m a Punta Rocca, quasi 3000 la stazione intermedia Serauta) e in genere è sconsigliata a bambini così piccoli, ma ovviamente io non sono esperto in materia.
Mi spiace per la risposta tardiva, ma sono appena tornato proprio dalle Dolomiti. Un cordiale saluto. fd
Vito C.
Cerignola, Italia3 contributi
Salendo a Punta Rocca poi è possibile scendere al Serauta e fermarsi e riprendere a scendere dopo e fermarsi al primo tronco?
fi_decorso
Milano, Italia59.325 contributi
Sì, certamente! Oltre tutto al Serauta sono imperdibili sia il museo, sia la zona sacra di Punta Serauta (facile nel tratto iniziale, solo per esperti in quello successivo).
Buona montagna.
Angelo P
Brescia, Italia6 contributi
Ci vuole il caschetto ho visto foto che avevano il caschetto. Andrei a luglio.
fi_decorso
Milano, Italia59.325 contributi
Buongiorno, ovviamente mi è impossibile rispondere non avendo visto le foto né conoscendo quali sono i tuoi progetti.
Diciamo che il caschetto e l'attrezzatura da ferrata - oltre naturalmente ad adeguate capacità tecniche - sono necessari per determinati percorsi di tipo alpinistico, come la Ferrata Eterna (dal Passo Fedaia alla Punta Serauta), la Galleria Rosso al Monte Serauta o, addirittura, l'ascensione alla vetta della Marmolada (Punta Penia).
Per il percorso che da Forcella Serauta (stazione intermedia della funivia) porta all'omonima Punta il caschetto non serve, ma è consigliato l'utilizzo del cordino con moschettone.
Cordiali saluti e buona montagna. fd
DanieleSoave
Mondo112 contributi
Qualcuno è mai salito a piedi dalla pista da sci quando è chiusa ?
luca c
Italia70 contributi
Domani vorrei andare con i miei genitori su in funivia sulla vetta della marmolada per ammirare il panorama, vorrei però solo avere un consiglio in merito alla possibilità di raggiungere la funivia con l’auto ..e cioè sono necessarie per forza delle gomme invernali? O vanno bene solo le catene da neve come sicurezza nel cofano? Grazie mille ..io partirei da Trento
EleMamy74
Bologna, Italia240 contributi
Confermo quanto scritto da Fabio, le catene sono più che sufficienti, più che altro per il ghiaccio viste le previsioni. Si arriva in macchina proprio davanti alla partenza della funivia. Un consiglio, attrezzatevi bene per il freddo . Un saluto , Elena
romana469
Roma, Italia753 contributi
I tre tronconi di funivia che portano in cima alla Marmolada sono tutti vicini tra loro o è necessario fare un percorso a piedi per raggiungerli?? Nel secondo caso quanto tempo occorre indicativamente per arrivare in cima?
alessandro p
Imola, Italia195 contributi
Tutti vicini non occorre fare strada
romana469
Roma, Italia753 contributi
Per visitare la Marmolada, da dove si prende la funivia Malga Ciapela?? Bisogna fare una escursione o c'è un parcheggio in zona??
XT1200Z
Forli, Italia236 contributi
Si prende a Malga Ciapela, il paesino si trova tra il passo Fedaia e Sottoguda, arrivata non puoi non notare l’impianto. Il parcheggio è li anche lui
LaMari
Venezia, Italia3.694 contributi
Qualcuno mi sa dire se è consigliabile salire in dicembre(la funivia è aperta) ben coperti ovviamente o meglio aspettare primavera e se una volta in cima c’è possibilità di camminare per qualche tratto anche breve fino a un rifugio?!grazie
Halibel
Lucca, Italia40 contributi
Io ci sono stata in estate e già era freddissimo. Quando siamo andati noi oltretutto l'unico punto di ristoro ovvero un bar (mi pare sia tra il secondo e il terzo scambio) era chiuso, quindi abbiamo fatto la tirata fino in cima. Di rifugi non ho sentito parlare almeno dalla nostra guida, mi dispiace.
Studio-Melissa
Reggio Emilia, Italia10 contributi
E' fattibile per bambini di 7 anni?
stefano p
Tortona, Italia155 contributi
Si certo, si possono fare le tappe della funivia senza quasi camminare, la salita si articola in tre tappe, la prima solo di scambio, la seconda dove c'è il bellissimo museo il negozietto dei souvenir ed il bar ristorante self service, e c'è la possibilità di uscire all'esterno per un giretto, e poi l'ultimo tratto porta alla terrazza panoramica a 3200 mt. volendo si può anche lì uscire all'esterno della stazione dell funivia e passeggiare in sicurezza fino al bordo del ghiacciaio.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMARMOLADA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Marmolada: domande frequenti
- Hotel vicino a Marmolada:
- (0.00 km) Residence Marmolada
- (0.02 km) Hotel Garni Il Cirmolo
- (0.11 km) Hotel Albe
- (0.08 km) Hotel Rosalpina
- (0.52 km) Pineta Pastry Hotel
- Ristoranti vicino a Marmolada:
- (0.12 km) Marmolada
- (0.50 km) Ristorante Pineta
- (1.25 km) La Montanara Restaurant
- (0.91 km) Topsy
- (1.11 km) Pizzeria Ristorante La Tirolese
- Attrazioni vicino a Marmolada:
- (1.33 km) Serrai di Sottoguda
- (0.68 km) Artigianlegno Marmolada
- (0.62 km) Borgo Antico Di Palue
- (0.91 km) La Fosina di De Biasio Tullio & C. snc
- (1.37 km) Antico Borgo di Sottoguda