Antico Borgo di Sottoguda
Antico Borgo di Sottoguda
Antico Borgo di Sottoguda
4.5
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
25 nel raggio di 5 km
Attrazioni
103 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
80 recensioni
Eccellente
49
Molto buono
24
Nella media
7
Scarso
0
Pessimo
0
roger cico
Brindisi, Italia85 contributi
gen 2023
Durante una fortissima nevicata abbiamo abbandonato le piste di sci per visitare la valle e ci siamo fermati in questo piccolo gioiello alpino. Villaggio noto per i Serrai di Sottoguda, ma attualmente chiusi per il rischio valanghe dovute alla tempesta Vaia del 2018, ma anche per gli artigiani del ferro.
Ma la cosa più bella è che ci si può lasciare prendere dalla bellezza di passeggiare per un villaggio dove ancora è possibile respirare la montagna a dispetto di molti altri luoghi delle dolomiti dove si è perso il gusto di passeggiare e dove più che respirare la montagna si respirano le grandi “marche” dei negozi! Posto assolutamente da consigliare
Ma la cosa più bella è che ci si può lasciare prendere dalla bellezza di passeggiare per un villaggio dove ancora è possibile respirare la montagna a dispetto di molti altri luoghi delle dolomiti dove si è perso il gusto di passeggiare e dove più che respirare la montagna si respirano le grandi “marche” dei negozi! Posto assolutamente da consigliare
Scritta in data 30 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
fi_decorso
Milano, Italia57.920 contributi
set 2022
Reduci da un giro sul Passo Fedaia e l'omonimo lago siamo passati da Sottoguda per ammirarne il bellissimo abitato, ricco di tabià e antiche case, tra le quali è suggestivo addentrarsi. In precedenza avevamo osservato dall'alto i lavori tuttora in corso - non so quanto risolutivi - lungo gli argini del Pettorina.
(*visitato 7 settembre 2022*)
(*visitato 7 settembre 2022*)
Scritta in data 27 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gabriele C
Latina, Italia16 contributi
lug 2022
Un borgo delizioso in ogni suo aspetto. Curatissimo e incastonato in uno scenario mozzafiato. Sembra che sia stato dipinto sulle nostre più intime fantasie!
Scritta in data 26 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pieroan
Galzignano Terme, Italia109 contributi
gen 2022
Piccolo e delizioso borgo ai piedi della Marmolada. Da visitare ma soprattutto lo consiglio per soggiornare, tranquillo e silenzioso ma allo stesso tempo in posizione strategica per chi scia e chi passeggia
Scritta in data 4 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
fi_decorso
Milano, Italia57.920 contributi
set 2021
Al ritorno dalla sortita sulla Marmolada ci siamo fermati ad ammirare questo incantevole borgo di altissimo valore storico e ambientale. Emoziona addentrarsi tra le case e i vecchi tabià, dove si percepisce un'atmosfera d'altri tempi, specie nelle ore più tranquille della giornata.
Poco più in basso fervono i lavori lungo il torrente Pettorina, che di tanto in tanto reclama i suoi spazi ricordando all'uomo le ineludibili leggi della natura.
(*visitato 8 settembre 2021*)
Poco più in basso fervono i lavori lungo il torrente Pettorina, che di tanto in tanto reclama i suoi spazi ricordando all'uomo le ineludibili leggi della natura.
(*visitato 8 settembre 2021*)
Scritta in data 4 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MIKIALEX
Carpi, Italia5.604 contributi
ago 2021
Quando scendete dalla Marmolada fermatevi per il pranzo in questo gradevole borgo,negozietti tipici in un paesino ben tenuto e conservato.BELLO!!!.
Scritta in data 16 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniela A
Ascoli Piceno, Italia314 contributi
ago 2021 • Coppie
Adatto anche per chi non vuole camminare molto.. peccato che i Serrai sono ancora chiusi.. ottima camminata per il borgo caratteristico
Scritta in data 14 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
patrizia b
Malnate, Italia585 contributi
lug 2021
E' veramente un piccolo borgo ormai poco abitato ma tenuto con grande cura da chi ci abita. Ci sono fiori a tutte le finestre e si vedono postazioni che ricostruiscono modi di vivere del passato che si scoprono girando fra le poche vie tra le vecchie case. Molto carino
Scritta in data 4 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
giadarossa
Vimercate, Italia157 contributi
lug 2021
Abbiamo visitato il borgo di Palue - borgo antico di Sottoguda - ed abbiamo avuto la fortuna di incontrare la signora Marisa, custode innamorata delle tradizioni e delle storie femminili di Sottoguda. E' grazie a lei che chi visita il borgo può sentir raccontare le storie delle donne che, durante la Grande Guerra, hanno continuato a far vivere il borgo lavorando instancabilmente in condizioni estreme. Nei vari "Tabiè" (i masi locali) l'associazione di volontari di cui fa parte la signora Marisa hanno raccolto pazientemente oggetti della vita quotidiana e del lavoro degli abitanti di inizio Novecento ed esposto fotografie affascinanti che illustrano la cultura del luogo in quel tempo difficile. La visita guidata è assolutamente gratuita: ma sostenere queste iniziative è doveroso, magari acquistando uno dei foulard di seta che vengono offerti come gadget per ringraziare dell'eventuale offerta.
Scritta in data 29 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dario b
Brescia, Italia332 contributi
giu 2021 • Coppie
Definito come tra uno dei borghi più belli d’Italia, questa piccola frazione è stata una sosta mordi e fuggi durante le vacanze. Dopo pranzo una passeggiata veloce nel piccolo borgo, qualche scatto e niente più; purtroppo non si poteva fare la passeggiata lungo il canyon dei Serrai causa lavori. Al di là dei vecchi fienili e l’alternanza di case in pietra e in legno, non ci ha stupito più di tanto. Ne abbiamo visti di più belli. Forse era da visitare in un altro momento..... riproveremo!
Scritta in data 29 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pedrazza F
6 contributi
Come arrivarci, vado spesso nel bellunese ma mai sentito questo borgo. Mi piacerebbe visitarlo ed inoltre se c'e la possibilità di arrivarci con il camper
P.BERN
Livorno, Italia815 contributi
Buonasera, dipende da dove si trova Lei, io ero a Predazzo, ed ho percorso Strada Dolomites/SS48 e SS 641, attraversando Moena, Vigo e Pozza di Fassa. Comunque come riferimento, non molto distanti, c'è Caprile ed Alleghe, che sono località molto note.
Saluti
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloANTICO BORGO DI SOTTOGUDA (Rocca Pietore): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Antico Borgo di Sottoguda
- Hotel vicino a Antico Borgo di Sottoguda:
- (0.14 km) Garni Ai Serrai
- (0.21 km) La Montanara Alpenhotel
- (0.26 km) Albergo Genzianella
- (0.37 km) Sol & Nef
- (1.32 km) Hotel Albe
- Ristoranti vicino a Antico Borgo di Sottoguda:
- (0.19 km) La Montanara Restaurant
- (0.31 km) Pizzeria Ristorante La Tirolese
- (0.47 km) Topsy
- (2.61 km) Ristorante Baita Dovich
- (7.60 km) Ristorante Alle Codole