Cascina Sòt
Cascina Sòt
5
10.00 - 19.00
Lunedì
10.00 - 19.00
Martedì
10.00 - 19.00
Mercoledì
10.00 - 19.00
Giovedì
10.00 - 19.00
Venerdì
10.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 19.00
Info
Nata nel 1975, Cascina Sòt è un’azienda agricola che si trova a Monforte d’Alba, ed è stata acquistata da Maria e Giuseppe dopo che gli stessi hanno lavorato per anni nella proprietà come mezzadri. È però con l’avvento del figlio Leonardo, e quindi di sua moglie Silvana, che l’attività vitivinicola è divenuta l’unico impegno aziendale, per cui l’impresa attualmente coltiva i propri vigneti, alcuni dei quali situati tra i più prestigiosi cru di Barolo. Dedicando alle piante di vite le migliori cure, sono raccolte uve pregiate e schiette, che in fase di vinificazione vengono lavorate esaltandone al massimo le caratteristiche intrinseche. Con l’invecchiamento, infine, i vini di Cascina Sòt si impreziosiscono ulteriormente, acquisendo preziosi sentori terziari. Nascono così, da una piccola cantina, etichette cesellate nei minimi dettagli, prodotte con la massima attenzione rivolta a ogni singolo passaggio lavorativo, e soprattutto espressive come poche del varietale e del terroir di provenienza.Vieni a trovarci e vivere un esperienza unica.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
94 nel raggio di 5 km
Attrazioni
191 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
212 recensioni
Eccellente
185
Molto buono
23
Nella media
4
Scarso
0
Pessimo
0
badog121
Savigliano, Italia797 contributi
set 2023 • Amici
Il proprietario é una persona con vero piacere del suo lavoro.
Legato alla sua terra e Famiglia di cui ha raccontato lo sviluppo della impresa.
Belle le due strutture, quella di degustazione e credo b&b e la zona produttiva.
Legato alla sua terra e Famiglia di cui ha raccontato lo sviluppo della impresa.
Belle le due strutture, quella di degustazione e credo b&b e la zona produttiva.
Scritta in data 17 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giada M
140 contributi
ago 2023 • Famiglia
Abbiamo prenotato una visita con degustazione presso questa cascina attratti dalle recensioni positive e l’esperienza ha ripagato le nostre aspettative.
La visita è stata tenuta direttamente dal proprietario, un ragazzo giovane, laureato in enologia, molto preparato ed appassionato, che con coraggio ha deciso di portare avanti l’attività avviata dai suoi nonni, proseguita da suo padre e ora gestita da lui e sua sorella. Una ragazza, altrettanto giovane, che ci ha accompagnato durante la degustazione dei vini, spiegandoci con precisione e competenza le varie caratteristiche.
La visita è partita con un giro nelle loro vigne, dove ci è stata spiegata tipologia di uva, esposizione dei vigneti, terreno e metodi di coltivazione, per poi proseguire nella cantina dove è stata raccontata vinificazione e conservazione, per chiudersi in taverna, in cui è stata servita la degustazione dei vini (5 assaggi: 20€ ; 7assaggi; 25€). Assieme al vino ci è stato offerto un piccolo tagliere con grissini, parmigiano, salame e un piattino con nocciole e baci di dama.
Abbiamo davvero apprezzato la genuinità dei proprietari, l’attenzione alla tradizione e allo stesso tempo alle tematiche di sostenibilità ambientale e ovviamente i vini. Oltre ai classici (Barolo,nebbiolo, Barbera) vengono fatti assaggiare 2 bianchi (Nascetta e Chardonnay) ma una menzione va al loro spumante, davvero interessante.
Complimenti ragazzi!
La visita è stata tenuta direttamente dal proprietario, un ragazzo giovane, laureato in enologia, molto preparato ed appassionato, che con coraggio ha deciso di portare avanti l’attività avviata dai suoi nonni, proseguita da suo padre e ora gestita da lui e sua sorella. Una ragazza, altrettanto giovane, che ci ha accompagnato durante la degustazione dei vini, spiegandoci con precisione e competenza le varie caratteristiche.
La visita è partita con un giro nelle loro vigne, dove ci è stata spiegata tipologia di uva, esposizione dei vigneti, terreno e metodi di coltivazione, per poi proseguire nella cantina dove è stata raccontata vinificazione e conservazione, per chiudersi in taverna, in cui è stata servita la degustazione dei vini (5 assaggi: 20€ ; 7assaggi; 25€). Assieme al vino ci è stato offerto un piccolo tagliere con grissini, parmigiano, salame e un piattino con nocciole e baci di dama.
Abbiamo davvero apprezzato la genuinità dei proprietari, l’attenzione alla tradizione e allo stesso tempo alle tematiche di sostenibilità ambientale e ovviamente i vini. Oltre ai classici (Barolo,nebbiolo, Barbera) vengono fatti assaggiare 2 bianchi (Nascetta e Chardonnay) ma una menzione va al loro spumante, davvero interessante.
Complimenti ragazzi!
Scritta in data 28 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luca F
Carrara, Italia32 contributi
ago 2023 • Coppie
Bravi. Il proprietario paziente per tutte le nostre domande e molto alla mano. Vini di qualità, degustazione senza guardare l'orologio che è durata più del previsto senza nessun problema.
Scritta in data 17 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola S
Milano, Italia27 contributi
ago 2023 • Famiglia
Abbiamo fatto una visita con degustazione guidati dal giovane proprietario, che prosegue con passione il lavoro cominciato dai nonni.
Prima ci ha portati a vedere le vigne spiegandocene tipologia, esposizione, metodi di coltivazione e vini che se ne ricavano.
Poi ci ha fatto vedere la cantina spiegandoci il processo di vinificazione e conservazione sempre a seconda del vino.
Tutto davvero affascinante e lui molto preparato e disponibile a rispondere a domande e curiosità.
Infine la degustazione, a scelta 5 o 7 vini, tutti molto graditi, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggio.
Infine c'è la possibilità di acquistare e portare via direttamente il vino o come abbiamo preferito noi riceverlo comodamente a casa.
Una info in più per chi ha il cane: è possibile portarlo durante tutto il percorso, ovviamente con le dovute attenzioni.
Prima ci ha portati a vedere le vigne spiegandocene tipologia, esposizione, metodi di coltivazione e vini che se ne ricavano.
Poi ci ha fatto vedere la cantina spiegandoci il processo di vinificazione e conservazione sempre a seconda del vino.
Tutto davvero affascinante e lui molto preparato e disponibile a rispondere a domande e curiosità.
Infine la degustazione, a scelta 5 o 7 vini, tutti molto graditi, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggio.
Infine c'è la possibilità di acquistare e portare via direttamente il vino o come abbiamo preferito noi riceverlo comodamente a casa.
Una info in più per chi ha il cane: è possibile portarlo durante tutto il percorso, ovviamente con le dovute attenzioni.
Scritta in data 16 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano M
Selva del Montello, Italia134 contributi
lug 2023 • Amici
Località inserita nel contesto collinare delle Langhe che offre la possibilità di trascorrere una vacanza serena e tranquilla. Il paesaggio offre spunti naturalistici di particolare rilevanza che fa comprendere l'ottimo connubio che l'uomo è riuscito a creare con il territorio, il quale pone in risalto gli ampi terreni preparati a vigneto con l'inserimento della coltura tipica delle nocciole.
I paesi circostanti e la stessa Monforte (con l'auditorium a cielo aperto) offrono spunti storico-culturali che consentono di apprezzare ulteriormente quella tipica realtà del basso Piemonte.
Le numerose cantine presenti (alcune dal design architettonico di riguardo), offrono la possibilità di degustare gli ottimi vini del territorio e famosi in tutto il mondo ( barolo, barbaresco, barbera, nebbiolo, dolcetto, etc).
I paesi circostanti e la stessa Monforte (con l'auditorium a cielo aperto) offrono spunti storico-culturali che consentono di apprezzare ulteriormente quella tipica realtà del basso Piemonte.
Le numerose cantine presenti (alcune dal design architettonico di riguardo), offrono la possibilità di degustare gli ottimi vini del territorio e famosi in tutto il mondo ( barolo, barbaresco, barbera, nebbiolo, dolcetto, etc).
Scritta in data 8 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
roberto
Lecco, Italia30 contributi
giu 2023 • Amici
Abbiamo fatto la degustazione con visita. Il proprietario ci ha raccontato la storia dell'azienda, abbiamo visitato le vigne e la cantina. Ha risposto a tutte le nostre domande in modo professionale. Anche la degustazione ci ha soddisfatto: non siamo intenditori ma abbiamo apprezzato l'amore e la passione dei proprietari di quest'attività, sentimenti che traspaiono durante tutta l'esperienza. Consigliato!
Scritta in data 26 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Massimiliano C.
La Venaria Reale23 contributi
giu 2023 • Coppie
Esperienza veramente interessante. È molto di più di una semplice degustazione. Si riesce a comprendere tutta la passione e il lavoro che si cela dietro una bottiglia di buon vino. Esperienza super consigliata!
Scritta in data 17 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vipe G
Vaiano Cremasco, Italia27 contributi
giu 2023 • Coppie
Piccola cantina con ottimi vini. Siamo stati alla degustazione con visita. Ci ha accolti Lorena, che è proprietaria con suo fratello. Ci ha condotto tra le vigne, illustrandoci la storia della cantina e dei suoi vini alla perfezione, rispondendo con precisione e professionalità alle nostre domande. É poi seguita la degustazione vini, accompagnata da formaggi, nocciole, baci di dama e salame nostrano.
Ne siamo usciti soddisfatti pienamente, contenti della scelta fatta. Grazie mille della disponibilità e del tempo dedicatoci. Marzia e Luca
Ne siamo usciti soddisfatti pienamente, contenti della scelta fatta. Grazie mille della disponibilità e del tempo dedicatoci. Marzia e Luca
Scritta in data 10 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
FrancescaR1986
Reggio Emilia, Italia265 contributi
mag 2023
Il figlio dei proprietari ci ha raccontato con passione la storia dell'Azienda di famiglia e di come sia iniziata la produzione dei loro vini. La visita guidata alle cantine è stata molto informativa. Abbiamo poi trovato un'eccellente selezione dei vini per la degustazione (abbiamo optato per aggiungere due calici di vini superiori e per 5€ ne vale assolutamente la pena). Ottimi soprattutto il Barbera superiore ed i Barolo. Ottimi anche i prezzi vista l'alta qualità della proposta. Esperienza consigliatissima!
Scritta in data 25 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
IlariaM
1 contributo
mag 2023 • Amici
Nonostante la giornata piovosa siamo stati accolti con tanto calore dal proprietario che ci ha spiegato la storia della sua azienda trasmettendoci l'amore per il suo lavoro e i suoi vini. Esperienza da non perdere se si soggiorna nelle Langhe!
Scritta in data 20 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
é possibile portare un cagnolino?
Acerina81
Piacenza, Italia12 contributi
Ciao. noi avevamo il nostro cane al seguito, lo abbiamo detto al telefono al momento della prenotazione e ci hanno avvisato solo che anche loro hanno dei cagnolini quindi l'unico problema era gestire gli eventuali "bisticci" canini !!
Alla fine è andato tutto bene, la mia Sissi ha elemosinato un po durante la degustazione...colpa mia che la vizio è un po maleducata!!
Bruno Liōns
Predappio, Italia203 contributi
Buongiorno. La domanda vale 1 milione di euro, e forse per un vino come il Barolo potrebbe essere sacrilegio, ma.... Nelle foto che ho visto ci sono anche le botti in acciaio. Se vado con una damigiana me la riempono ( quindi sfuso) oppure la vendita è prevista solo con vino imbottigliato?? Grazie e arrivederci
Simopearl
Pianoro, Italia39 contributi
Bella domanda davvero! Onestamente non lo so ma credo che lo vendano solo in bottiglia. Consiglio di telefonare e chiedere. Se possono lo fanno volentieri credo.
DC1592
Torino, Italia7 contributi
Durata e costo della degustazione? Cosa prevede? È necessaria la prenotazione?
Maurizio_Sanso
cuneo2 contributi
Grazie per averci contattato,per avere informazioni più dettagliate,tipologie di visite e relativi costi la prego di contattarci al nostro indirizzo email che trova sul nostro sito nella sezione contatti
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCASCINA SÒT: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Cascina Sòt
- Gli orari di apertura di Cascina Sòt sono:
- dom - sab 10:00 - 19:00
- Hotel vicino a Cascina Sòt:
- (1.34 km) Hotel Villa Beccaris
- (2.22 km) La Giolitta Bed & Breakfast
- (2.32 km) Casa Svizzera
- (1.32 km) Le Case della Saracca
- (0.98 km) Agriturismo Ca' Brusa
- Ristoranti vicino a Cascina Sòt:
- (0.99 km) Ca Brusa
- (1.36 km) Ristorante Moda
- (1.38 km) Osteria dei Catari
- (2.18 km) Langotto Ristorante
- (1.32 km) Le Case della Saracca