Marradi
Luoghi e punti d'interesse
Scopri di più
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
64 recensioni
Eccellente
23
Molto buono
34
Nella media
5
Scarso
0
Pessimo
2

alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.181 contributi
ott 2022 • Amici
58°sagra del marron buono, dopo tre anni sono tornata nel bel paese sulla valle del fiume Lamone. Siamo nel Mugello, nell'appennino tosco - romagnolo , l'estensione a castagneti è sui 3300ettari, sono castagne grosse e allungate denominate "marron buono", l'associazione è nata nel 2005 e si prodiga a divulgarne le qualità. A Marradi ho apprezzato anche i palazzi del centro e le associazioni culturali. Il tributo al poeta Dino Campana è pulsante, raccomando di salire al primo piano del museo per comprendere con la guida delle volontarie il lascito artigianale di illustri scalpellini e artisti locali. Molto bello e interessante.
Scritta in data 1 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MarcoPD55
Firenze, Italia11.593 contributi
ott 2022
Marradi è un piccolo comune dell’Appennino Tosco – Romagnolo che, geograficamente si trova in territorio emiliano ma fa parte della provincia di Firenze: mistero della burocrazia!

La placida tranquillità di questo borgo viene interrotta tutti gli anni nel mese di ottobre per la Sagra della Castagna, di cui questo borgo è un grande produttore: castagna che è considerata tra le migliori ed insignita del titolo IGP.

Oltre che le castagne si trovano tutti i prodotti collegati, oltre ad una infinità di formaggi, mieli della zona ed altre specialità

Per chi ama le sagre, un appuntamento da non perdere!
Scritta in data 17 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

TOMMALFA1
Macerata, Italia558 contributi
set 2021
in autunno è diventata una tappa obbligata per acquistare marroni e suoi derivati: castagnaccio, dolce di marroni, miele di marroni ecc ec- da visitare
Scritta in data 7 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

solix58
Firenze, Italia87 contributi
ago 2021
Paese caratteristico. Vi ero stato da ragazzo. Trovato cambiato ma sempre accogliente. Da tornare a rivedere sicuramente.
Scritta in data 8 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alfredo C
Brescia, Italia1.012 contributi
ago 2020
Alla ricerca di Dino Campana e delle sue radici, troviamo un Centro Studi Campaniani aperto per noi. E' bastato telefonare. Un volontario simpaticissimo, cugino di Augusto Daolio (mitico leader dei Nomadi), giramondo, ci ha spiegato lo spiegabile, ci ha fatto parlare con la Presidentessa del centro, ci ha aperto la mostra di artisti ispiratisi a Campana. Paese raccolto sul Lamone, boschi, la sagra e il museo del marrone, prelibatezze alle castagne (andate al Bar Bianco a gustare il gelato di castagna e, in stagione, la torta), bellle vie, la simpatia Toscana (siamo nel Mugello)
Scritta in data 23 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

francymariasole
Senigallia, Italia69 contributi
ott 2019 • Famiglia
Paesino molto carino... bellissimo raccogliere le castagne con i bambini. Esperienza da fare almeno una volta nella vita!!!
Scritta in data 3 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabio D'Agostino
Taurianova, Italia1.052 contributi
ott 2019 • Coppie
Il paesino è sempre meraviglioso, anche in autunno il suo fascino è autentico ed inconfondibile, bello il contesto ed ottima la cucina, consigliato!
Scritta in data 3 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Elisabetta L
Sassuolo, Italia5 contributi
ott 2019 • Amici
Occhio gente... Ti vendono le castagne dicendo che sono state colte il giorno prima e poi sono tutte vecchie e BACATE... vergognatevi, per 7 euro al Kg...
Scritta in data 2 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.181 contributi
ott 2019
Domenica ho ricevuto una bella impressione di questo paese posto nella valle del Lamone. L'atmosfera gioiosa, la folla di gente, la giornata soleggiata e le bancarelle con merci ed offerta di assaggi, hanno reso entusiasmante la scoperta di Marradi. Partendo dalla stazione dei treni dove un vecchio treno a vapore sbuffa accanto al nuovo....è stato allegro scoprire i cartelli della "Compagnia per non morire d'Inedia", ascoltare i gruppi musicali dislocati in vari punti. Mi è piaciuto camminare lungo il fiume, fare acquisti nelle bancarelle (marroni, confettura di marroni, vino cagnina, farina di marroni e souvenir), girare in tutte le stradine del paese osservando case e negozi e per finire intrattenersi nell'esposizione dedicata al ricordo del poeta paesano Dino Campana.
Bravi, sagra ben organizzata!
Scritta in data 29 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Selva59
8 contributi
ott 2019 • Coppie
Bellissimo Palazzo, con decorazioni di Galileo Chini, padre dello stile Liberty in Italia. Per chi ci soggiorna i proprietari sono gentilissimi, e la mattina offrono una colazione più che abbondante. Per chi vuole solo visitare il Palazzo, si deve informare direttamente, perché è aperto solo in determinate ore. È situato nel centro di Marradi nel Mugello, rinomato per le sue buonissime castagne
Scritta in data 22 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 64 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

MARRADI: AGGIORNATO 2023 - tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Marradi