Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre
Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre
Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre
4.5
Corsi e bacini d'acqua • Passeggiate in siti storici • Strade panoramiche
Scopri di più
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
11 nel raggio di 5 km
Attrazioni
23 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
451 recensioni
Eccellente
346
Molto buono
91
Nella media
10
Scarso
3
Pessimo
1
Miky
Sardegna, Italia22 contributi
lug 2022 • Solo
All’Isola di Malu ‘Entu (non “Mal di ventre”) è presente una razza di Coniglio Selvatico Nano. È una delle caratteristiche dell’isola, dimenticata, bistrattata. Durante il periodo delle piogge essi possono abbeverarsi all’unica pozzanghera presente ma il resto dell’anno la situazione è la seguente:
Scritta in data 20 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Francesco D.
Udine, Italia247 contributi
giu 2022
Isolotto paradisiaco della penisola di Sinis vicino ad Oristano, raggiungibile a mezzo dei gommoni messi a disposizione dei turisti. Il viaggio nautico in sé dura una quindicina di minuti, per spalancare il sipario su una delle nature più incontaminate del territorio. L'isola si presenta a seni ed a piccole calette, che vanno da spiagge di fine sabbia bianca a porzioni in prevalenza rocciose; vi sono altresì presenti delle sorgenti sulfuree ben riconoscibili dalle tipiche zaffate pungenti. Oltre all'attività di balneazione (teoricamente circoscritta nella porzione sabbiosa antistante la zona di sbarco, ma presente più o meno anche in altre parti), vi è altresì la possibilità di esplorare l'isola nel suo perimetro, seguendo un piccolo sentiero tracciato ed assai agibile a chiunque, lungo il quale si può certamente perdere la vista nell'incanto della natura, del connubio di terra e acqua cristallina. Spiace constatare che a tratti vi si riconosce anche l'opera dell'uomo, con alcuni rifiuti abbandonati qui e là. Consigli pratici: obbligo di recar con sé ombrelloni e/o ripari affini, giacché l'isola è priva di vegetazione d'alto fusto recante ombra. Costo del biglietto: 27€
Scritta in data 30 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
blusea32016
Cagliari, Italia33 contributi
set 2021
Molto soddisfatti della professionalità e dell'assistenza dello skipper Simone e dei suoi collaboratori.
Traversata molto gradevole, isola tranquilla e selvaggia con uno splendido mare e la gradita presenza dei coniglietti selvatici presenti sull'isola.
Traversata molto gradevole, isola tranquilla e selvaggia con uno splendido mare e la gradita presenza dei coniglietti selvatici presenti sull'isola.
Scritta in data 8 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Linda1847
32 contributi
ago 2021
La penisola ha un sapore magico, sembra essersi fermata nel tempo. Spiagge/calette caratteristiche con acqua cristallina e possibilità di fare snorkeling (presenza di vari pesci). C'è anche un trenino che porta alle varie spiagge/calette della penisola nonché a fare il giro panoramico sino all'ultima torre, passando per il sito archeologico di Tharros. Visita guidata al sito gratuita. Unico neo: l'organizzazione. L'ufficio del turismo dovrebbe attivarsi maggiormente per aiutarti nella prenotazione della visita guidata e il trenino dovrebbe essere puntuale (la nostra corsa ha ritardato di 20 minuti e non ci ha consentito di partecipare alla visita guidata di Tharros)
Scritta in data 1 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Elisabetta L
Forli, Italia75 contributi
lug 2021 • Famiglia
Consiglio questa escursione,sia per la bellezza de posto,sia per la professionalità e gentilezza del personale.. siamo stati con la mia famiglia in gita,sono stati puntuali ed è stato tutto perfetto.
Scritta in data 8 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
pattypad71
Vicenza, Italia42 contributi
lug 2021 • Solo
Se si è da queste parti una tappa nell’isola è doverosa. È un paradiso terrestre acque cristalline pace e silenzio nonostante siamo in agosto. Sabbia caraibica. Passiamo la giornata dalle 11.00 alle 17.00 consiglio di portare ombrellone e se possibile le spiaggine così potete ammirare il paesaggio comodamente seduti
Scritta in data 5 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Assuntina
Tramariglio, Italia5 contributi
mar 2021 • Coppie
Molto suggestiva anche in una giornata di pioggia e di vento, il mare aveva dei colori fantastici e la natura incontaminata hanno reso la visita di questo luogo quasi magica
Consiglio per chi viene nella zona di Cabras di visitarla ..ne vale la pena!!
Consiglio per chi viene nella zona di Cabras di visitarla ..ne vale la pena!!
Scritta in data 17 marzo 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Cristiana
Roma, Italia3 contributi
mar 2021 • Coppie
Una domenica finalmente in libertà con escursioni tra cui la penisola del Sinis, Tharros e Cabras. Nonostante il periodo molta gente in visita, trovato facilmente parcheggio, l'area è facile da seguire e percorrere. Nonostante il forte vento abbiamo goduto di una splendida vista e un incantevole paesaggio. Peccato essendo in zona non aver potuto visitare perché chiuso le rovine di Tharros e a Cabras il museo con le statue dei giganti. Speriamo ci sia un' altra occasione.
Scritta in data 8 marzo 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
1squalobianco1
Provincia di Bologna, Italia46 contributi
set 2020
Come da titolo direi che spiega tutto....
Mare tupendo, relax , specie nell'isola un silenzio rotto solo dal mare , Portatevi creme e ombrellone piccolo per chi ha problemi con il sole.
Mare tupendo, relax , specie nell'isola un silenzio rotto solo dal mare , Portatevi creme e ombrellone piccolo per chi ha problemi con il sole.
Scritta in data 27 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Filippo F
Milano, Italia388 contributi
ott 2020 • Coppie
Mi reputo un fortunato per poter visitare certe meraviglie della natura, lontano dall’affollamento estivo.
Spiaggia apparentemente simili, ma diverse una dall’altra a poche centinaia di metri.
Se potete non mancate di venirci in bassa stagione,
Spiaggia apparentemente simili, ma diverse una dall’altra a poche centinaia di metri.
Se potete non mancate di venirci in bassa stagione,
Scritta in data 20 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
BeeQueen
sestola167 contributi
Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile portare i cani sull'isola di mal di ventre? Grazie!
Andrea M
Cabras, Italia475 contributi
Salve che io sappia no essendo area protetta e un luogo di riproduzione di molte specie sia ornitologiche che di piccoli animali. E possibile portarlo se rimane nell'imbarcazione ma non può scendere a terra.
Topogigia90
Paderno Dugnano, Italia69 contributi
I cani possono andare in spiaggia?
Pasquale B
Cerveteri, Italia1.179 contributi
Dipende se chi ti porta con il gommone è disposto a trasportare anche il cane.
Non ho visto divieti in merito, un unico accorgimento da tenere, se il cane è un cane da caccia come un Labrador o un beeagle, rischi di farli impazzire per via dei conigli dappertutto in migliaia.
Oppure un setter o pointer e via dicendo.
Essendo area marina protetta andresti in grave contravvenzione.
isabertozzi
Faenza, Italia
buona sera noi veniamo in sardegna dal 16 al 23 giugno 2018 vorrei saper per visitare la penisola del sinis e l'isola del mal di ventre se e' possibile con guida oppure in liberta'. grazie
Andrea M
Cabras, Italia475 contributi
Ciao è possibile contattare anche Alea ambiente molto organizzati e propongono tantissime opportunità
isabertozzi
Faenza, Italia
buona sera noi veniamo in sardegna dal 16 al 23 giugno 2018 vorrei saper per visitare la penisola del sinis e l'isola del mal di ventre se e' possibile con guida oppure in liberta'. grazie
enniospiga
Provincia di Oristano, Italia53 contributi
per mal di ventre è necessaria la guida
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloPENISOLA DEL SINIS - ISOLA DI MAL DI VENTRE (Cabras): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre
- Consigliamo di prenotare i tour di Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 tour di Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre su Tripadvisor
- Hotel vicino a Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre:
- (0.15 km) B&B Tharros
- (0.85 km) Villa Isabella San Giovanni di Sinis
- (9.89 km) Torremana
- (10.49 km) B&B sa reposada
- (9.15 km) Bed & Breakfast Gi & Giò
- Ristoranti vicino a Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre:
- (0.16 km) Bar Ristorante Tharros
- (0.65 km) Ristorante bar da Marina
- (0.85 km) ristorante le dune
- (0.83 km) Bar Trattoria Tequila
- (1.10 km) Vento Maestro Lido - Bar - Trattoria
- Attrazioni vicino a Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre:
- (0.15 km) Tharros
- (0.17 km) Area Archeologica Tharros
- (0.32 km) Spiaggia Di Capo San Marco
- (1.00 km) Chiesa di San Giovanni di Sinis
- (1.32 km) Capo San Marco