Costa Dei Trabocchi
Costa Dei Trabocchi
4.5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
76 nel raggio di 5 km
Attrazioni
255 nel raggio di 10 km
Vedi le opinioni dei viaggiatori
- Silvia C210 contributiE' proprio vero che l'Italia è uno scrigno di tesori inesauribili: abbiamo sentito parlare solo di recente di questa costa e quest'anno abbiamo deciso di visitarla. Il mare è abbastanza pulito e trasparente (mucillagine a parte, ma sembra sia un fenomeno naturale) e i trabocchi sono moltissimi (alcuni li abbiamo visti da vicino, altri dall'auto). Veramente interessante e consigliato.Data della visita: luglio 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 20 luglio 2024
- Romina CMontalto di Castro, Italia53 contributiAbbiamo visitato la Costa dei Trabocchi da San Vito Chietino fino a Punta Aderci. La prima parte sulla ciclabile verde, assolutamente da percorrere, ma abbiamo optato per un risciò invece della bicicletta perché quella mattina c'era molta gente e le biciclette sfrecciavano all'impazzata e con la bambina avevamo un pochino di timore . È stato super! Abbiamo visto diversi trabocchi e ci siamo fermati sotto la spiaggetta di Punta Fornace! Bagno da paura! Poi abbiamo ripreso la macchina e siamo arrivati fino alla riserva di Punta Aderci! Esperienza fantastica!Data della visita: agosto 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 1 settembre 2024
- Federico PTerni, Italia100 contributiL'Abruzzo riserva sempre piacevoli sorprese, e questo tratto di costa non fa eccezione! Abbiamo girovagato in auto ed in bici lungo questo bellissimo tratto di territorio, godendoci viste meravigliose, mare cristallino e natura ancora integra. I trabocchi sono qualcosa che vale la pena vedere ed anche vivere (dato che molti sono stati trasformati in ristoranti), magari fermandosi durante un bel giro rilassante lungo la vecchia ferrovia, che è oggi divenuta una ciclopedonale ben attrezzata con punti di sosta e di ristoro e piacevolissima da percorrere, vista anche la pendenza quasi nulla. Un tour che soddisfa la sete di mare, di bellezze paesaggistiche e di cultura (ricordo che sono presenti numerosi punti di interesse storico - archeologico - letterario) davvero da non perdere.Data della visita: luglio 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 29 luglio 2024
- LUPOERRANTEItalia2.597 contributiSplendida costa unica nel suo genere in Italia. Ancora oggi poco antropizzata e offre degli scorci eccezionali per chi ama il mare selvaggio è lontano dalle masse turistiche. Bellissimi scorci che si possono ammirare percorrendo la ciclabile in tutta la sua estensione.Data della visita: agosto 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 12 settembre 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
257 recensioni
Eccellente
169
Molto buono
61
Nella media
13
Scarso
8
Pessimo
6
OrMich
Italia814 contributi
ago 2024 • Amici
Posti meravigliosi la cui recente manutenzione e conseguente promozione hanno dato l’illusione di poter accogliere i turisti. Ed invece non c’è la genuinità dei posti incontaminati né il servizio dei posti turistici. Il tutto condito dall’assenza di acqua dal pomeriggio alla mattina successiva proprio quando la vita turistica dovrebbe raggiungere l’apice. Porterò i miei soldi altrove.
Scritta in data 12 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
robi1952
Roma, Italia824 contributi
ago 2023 • Coppie
È sicuramente un bel tratto costiero, una sessantina di chilometri lungo l'Adriatica, discretamente naturali (ci sono anche più riserve regionali sparse), e ci sono soprattutto loro, quei "colossali ragni di legno", antiche macchine da pesca su palafitta, le prime costruite qualche secolo addietro, forse ad opera di "contadini marini" ritrovatisi per necessità sulla costa ma senza dimestichezza con il mare, provando a pescare in tal modo dalla terraferma senza avventurarsi nelle acque! Da pochi mesi, sul tracciato della vecchia ferrovia, c'è una bella ciclopedonale - la via Verde dei Trabocchi - che con qualche interruzione ancora, purtroppo, collega Ortona a Vasto: su un suo tratto si è svolta quest'anno la crono di apertura del Giro d'italia! La costa ha spiagge sia libere sia attrezzate, a ombrelloni fitti, e si passa da tratti ciottolosi a tratti sabbiosi. Mi piace citare la zona di Le Morge, dove abbiamo ben soggiornato, ciottolatissima e meno frequentata a nord mentre a sud, nell'area di Valle Caterina, si apre una bella spiaggia sabbiosa, profonda, lunga. Lì una scogliera artificiale costituisce un efficiente baluardo, un riparo che rende lo specchio d'acqua antistante la battigia simile a una grande piscina, e con questi caldi speciali quasi una piscina termale! La costa ha un po' dappertutto acque di balneazione dichiarate eccellenti.
Scritta in data 3 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MARINI BED & BREAKFAST
Pescara, Italia18 contributi
set 2018 • Coppie
Quando scoprire l’Abruzzo ti dà forti emozioni , ho incontrato tante persone cordiali in questi posti
Scritta in data 14 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐷'𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 🇮🇹
Avezzano, Italia18.717 contributi
mag 2021
Le antiche strutture per la pesca su palafitte, oggi adibite prevalentemente a caratteristici ristoranti, rendono questo tratto della costa abruzzese molto suggestivo. Lo splendido paesaggio è possibile ammirarlo sia dall'alto oppure, ancor meglio, percorrendo la recente ciclopedonale. Questo tratto di costa è arricchito anche da pittoreschi borghi e ricchezze storiche come, solo per fare dei nomi, l’abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia ei cimiteri di guerra.
Scritta in data 7 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐷'𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 🇮🇹
Avezzano, Italia18.717 contributi
apr 2024 • Solo
Il litorale è una splendida testimonianza della cultura marinara abruzzese, omaggiato da poeti, come il celeberrimo Gabriele D’Annunzio, e immortalato in numerosi dipinti per il caratteristico paesaggio naturale impreziosito dai trabocchi. Per apprezzare al meglio questo tratto di costa consiglio il percorso pedonale e ciclabile che si sviluppa su tutto il litorale.
Scritta in data 7 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
archadec
Chieti, Italia669 contributi
ago 2023 • Famiglia
La magia di un luogo unico, la costa dei trabocchi! Accanto ad essa la via verde una ciclopedonale che unisce Ortona a Fossacesia restituendo un panorama che vi lascerà senza fiato per bellezza ed unicità. I trabocchi molti dei quali oggi ristoranti sapranno cullarvi con pasti di bontà assoluta.
Da vedere assolutamente
Da vedere assolutamente
Scritta in data 11 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pulpa_Pulpo
Pesaro, Italia24 contributi
dic 2015 • Amici
Costa dei trabocchi!!! Parco? Una invenzione commerciale.
Fino a pochi anni fa esisteva solo qualche raro rottame di trabocco...ora sono spuntati come funghi (anche se in mare!)
Qualche ristoratore ed ex albergatore locale ha ben pensato che proporre una cenetta sopra un trespolo sul mare poteva essere accattivante per l ignaro e sprovveduto viaggiatore...e così.e' stato. I politici locali cavalcando gli interessi degli speculatori hanno montato la storia pubblicizzando la fantomatica costa dei trabocchi candidata a divenire anche area parco.
In realtà in quest area non c'è minimamente idea di cosa sia il turismo e di cosa si debba fare per attrarre un turista. Prevale un diffuso provincialismo, molta incompetenza soprattutto l idea di uno sfruttamento economico sotto la facciata dell Abruzzo verde.
Verde? Ma il verde lo si trova altrove. Qui si vedono solo opere di nuova costruzione. Una intensa cementificazione della costa con una finta parvenza di qualcosa di naturistico (il trabocco) non nato in loco ma realizzato spesso senza una opportuna valutazione dell impatto diqueste opere sull ambiente.
Ma si il bel trabocco affacciato sul mare ma se ai gira lo sguardo ai scorge anche il porto commerciale di Ortona dove spiccano le tante aree ancora non bonificate e occupate in passato dall eni.
E cosa dire degli scarichi a mare e soprattutto dei fiumi (quelli della zona sono tra i più inquinati d'Italia vedi rapporti lega ambiente e report wwf).
Beh allora anche porto marghera potrebbe aspirare in futuro a diventare il parco della costa dei trabocchi 2. Probabilmente però li utilizzerebbero veramente i soldi per bonificare e non come in Abruzzo per ingrassare qualche politico buggerando l ignaro turista e la popolazione.
Provare per credere!?!
Purtroppo l abbiamo fatto
Fino a pochi anni fa esisteva solo qualche raro rottame di trabocco...ora sono spuntati come funghi (anche se in mare!)
Qualche ristoratore ed ex albergatore locale ha ben pensato che proporre una cenetta sopra un trespolo sul mare poteva essere accattivante per l ignaro e sprovveduto viaggiatore...e così.e' stato. I politici locali cavalcando gli interessi degli speculatori hanno montato la storia pubblicizzando la fantomatica costa dei trabocchi candidata a divenire anche area parco.
In realtà in quest area non c'è minimamente idea di cosa sia il turismo e di cosa si debba fare per attrarre un turista. Prevale un diffuso provincialismo, molta incompetenza soprattutto l idea di uno sfruttamento economico sotto la facciata dell Abruzzo verde.
Verde? Ma il verde lo si trova altrove. Qui si vedono solo opere di nuova costruzione. Una intensa cementificazione della costa con una finta parvenza di qualcosa di naturistico (il trabocco) non nato in loco ma realizzato spesso senza una opportuna valutazione dell impatto diqueste opere sull ambiente.
Ma si il bel trabocco affacciato sul mare ma se ai gira lo sguardo ai scorge anche il porto commerciale di Ortona dove spiccano le tante aree ancora non bonificate e occupate in passato dall eni.
E cosa dire degli scarichi a mare e soprattutto dei fiumi (quelli della zona sono tra i più inquinati d'Italia vedi rapporti lega ambiente e report wwf).
Beh allora anche porto marghera potrebbe aspirare in futuro a diventare il parco della costa dei trabocchi 2. Probabilmente però li utilizzerebbero veramente i soldi per bonificare e non come in Abruzzo per ingrassare qualche politico buggerando l ignaro turista e la popolazione.
Provare per credere!?!
Purtroppo l abbiamo fatto
Scritta in data 9 dicembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
laviaggiatricesolitaria
Abano Terme, Italia115 contributi
mag 2020
Questa è decisamente una delle chicche della nostra regione. I trabocchi sono delle macchine che consentono a facilitare la pesca nelle acque più alte. Ora questi macchinari sono rimasti in mezzo al mare e sono stati trasformati in punti di ristoro.
L'aspetto interessante è che percorrendo la costa adriatica puoi vederli. Il primo lo trovi dopo poco ancona per poi finire a Vieste. Ma la stragrande maggioranza è nella fascia abruzzese, in particolare nella zona che va da Francavilla l Mare che porta fino a Vasto.
A partire dall'anno scorso hanno deciso di costruire una pista ciclopedonale che collega tutte le zone, un percorso che ti consente di vedere ancora da più vicino i trabocchi e, qualora interessato, fermarti a mangiare in uno di essi.
Ad oggi purtroppo la pista non è del tutto completa ma ci sono già alcuni punti che si possono percorrere. Io ieri ho noleggiato la bicicletta sul lungomare di Fossacesia e ho fatto la tratta che porta da Fossacesia Marina (si trova dove c'è l'ex stazione) , e conduce fino a contrada Vallevò. Qui il paesaggio è spettacolare e i trabocchi si susseguono l'un l'altro.
Ci sono anche altri piccoli tratti già disponibili ma per me questo è decisamente uno dei più belli, quindi se decidete di includere la costa dei trabocchi nel vostro itinerario abruzzese, questo è il percorso che vi consiglio per vederli al meglio!
L'aspetto interessante è che percorrendo la costa adriatica puoi vederli. Il primo lo trovi dopo poco ancona per poi finire a Vieste. Ma la stragrande maggioranza è nella fascia abruzzese, in particolare nella zona che va da Francavilla l Mare che porta fino a Vasto.
A partire dall'anno scorso hanno deciso di costruire una pista ciclopedonale che collega tutte le zone, un percorso che ti consente di vedere ancora da più vicino i trabocchi e, qualora interessato, fermarti a mangiare in uno di essi.
Ad oggi purtroppo la pista non è del tutto completa ma ci sono già alcuni punti che si possono percorrere. Io ieri ho noleggiato la bicicletta sul lungomare di Fossacesia e ho fatto la tratta che porta da Fossacesia Marina (si trova dove c'è l'ex stazione) , e conduce fino a contrada Vallevò. Qui il paesaggio è spettacolare e i trabocchi si susseguono l'un l'altro.
Ci sono anche altri piccoli tratti già disponibili ma per me questo è decisamente uno dei più belli, quindi se decidete di includere la costa dei trabocchi nel vostro itinerario abruzzese, questo è il percorso che vi consiglio per vederli al meglio!
Scritta in data 30 maggio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Renato1919
1 contributo
giu 2016 • Coppie
Durante una giornata al mare" Fossacesia località cavalluccio", tornando alla macchina abbiamo trovato l' auto saccheggiata e non contenti hanno rubato anche le targhe dell'auto. Se qualcuno ha visto qualcosa parli
FATE ATTENZIONE
MAI PIU
FATE ATTENZIONE
MAI PIU
Scritta in data 25 giugno 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lanfranco M
15 contributi
giu 2023 • Coppie
Purtroppo vi sono delle informazioni ufficiali chiaramente false ; forse chi ha descritto pomposamente questa ciclovia non l'ha mai percorsa, e se l'ha fatto e' in malafede: dov'e' la ciclovia da Francavilla a Ortona ?? dov'e' la segnaletica di riferimento per ricongiungersi nei diversi tratti interrotti ed incompiuti ?? abbiamo incontrato famiglie che girovagavano tra porti e fari, rotonde e incroci , bambini sulla statale poco prima di Vasto .....ma perche ?? potenzialita' massima ( panorami sublimi) ma concretezza fallimentare !!! si puo' e si deve far meglio, spt per salvaguardare la sicurezza dei ciclisti che, non senza sacrifici ,visitano questi posti bellissimi !
Scritta in data 24 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dove mangiare un buon brodetto su i trabocchi
Scritta in data 2 settembre 2019
giuliodemarco95
Fossacesia, Italia
Verso Vasto, brodetto alla vastese
Scritta in data 29 settembre 2019
Dove mangiare un buon pesce
Scritta in data 29 agosto 2019
buonasera, io ho soggiornato 5 gg a Casalbordino..e proprio li ho trovato un ristorantino di pesce, in cui tutto,ma proprio tutto è delizioso,compreso il tanto rinomato "brodetto".
si chiama " a un passo dal mare" e si trova sul lungomare di Casalbordino...in centro...consiglio la prenotazione..ovviamente è sempre pieno!
Scritta in data 31 agosto 2019
È possibile cenare sui trabocchi anche in inverno?
Scritta in data 30 ottobre 2017
E' molto probabile non sia possibile. Forse al Trabocco Punta Cavalluccio credo sia più probabile
Scritta in data 30 ottobre 2017
questa zona è adatta ai bambini?le spiagge sono sabbiose?
Scritta in data 30 aprile 2017
A San Vito Chietino c'è un trabocco a cui si accede benissimo con passeggino ed è praticamente a due passi da
la spiaggia con sabbia e attrezzata con ogni comfort per bambini e adulti.
Inoltre in questo bel paesino c'è una delle gelaterie più buone di tutta la costa dei trabocchi: Copa de Dora.
Scritta in data 6 settembre 2017
1-5 di 5 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo