3recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 0
- 1
- 2
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
L’ex Convitto fu eretto per volontà della Signora Anna Maria Pignatelli, Principessa di Roviano, nel 1842. L’impianto architettonico presenta un’impostazione neoclassica, a pianta quadrata con corte interna, caratterizzato da lesene e paraste a rilievo che modulano il ritmo della facciata del primo piano racchiuse dalle cornici dei due piani (prospetto di Corso Salvatore Aldisio) molto semplici e privi di elementi decorativi gli altri tre prospetti. L’edificio é stato da sempre utilizzato per destinazioni d’uso pubblico: convitto scolastico, liceo regio ed altre scuole, ed adesso - saltuariamente - per mostre e manifestazioni culturali.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2017
Utile
E' attualmente utilizzato per alcuni uffici e di tanto in tanto si trovano installazioni di mostre, nel periodo estivo nella corte interna potreste imbattervi in concerti ed eventi temporanei.
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2016
Utile
+1
Questa struttura nell'ultimo cinquantennio è stata destinata ai più diversi usi ed "abusi" da parte di chi dovrebbe cercare di valorizzare questo edificio. Da edificio scolastico a l'attuale ufficio del lavoro.... A mio modesto parere una buona destinazione sarebbe di utilizzarlo quale museo per mostre varie. La manifestazione che ben ricordo ancora con vero piacere è TA ATTIKA veder greco a Gela: una bellissima mostra delle ceramiche attiche figurate dall'antica colonia di Gela, Siracusa e Rodi…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2015
Utile
Condividi la tua migliore foto di viaggio
Mostra a tutti la tua esperienza attraverso i tuoi occhi.
Pubblica una fotoRicevi risposte rapide
Rivolgi le tue domande principali agli altri viaggiatori e ai gestori delle attrazioni.
Fai una domanda