Treno della Sila
Treno della Sila
4
9.00 - 13.30
Lunedì
9.00 - 13.30
Martedì
9.00 - 13.30
15.00 - 17.00
Mercoledì
9.00 - 13.30
Giovedì
9.00 - 13.30
15.00 - 17.00
Venerdì
9.00 - 13.30
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
101 recensioni
Eccellente
58
Molto buono
19
Nella media
6
Scarso
6
Pessimo
12

amoviaggiare
Roccaforzata, Italia621 contributi
mag 2023 • Coppie
Ho prenotato online il giro di domenica 30 aprile, tutto stupendo abbiamo visto quando la locomotiva fa il pieno di acqua, quando aggancia i vagoni, e l'intero percorso è bellissimo anche la rappresentazione dell'asfalto al treno è molto bella, peccato che arrivati alla fermata di San Nicola si ha poco tempo per poter pranzare e ci sono pochi posti per sedersi, mi sarebbe piaciuto pranzare lì con prodotti tipici, invece del panino
Scritta in data 3 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

francesca s
2 contributi
apr 2023
Esperienza bella, ma purtroppo sono molto mal organizzati! sul biglietto c'e scritto partenza ore 10:00 arrivo ore 13:45. Sia noi che altri turisti avevamo capito che quindi il treno sarebbe tornato a Camigliatello per le 13:45 e non per le 17:00 come è avvenuto! infatti non è specificato da nessuna parte che il treno staziona per 3 ore a San Nicola e riparte da lì alle 16:00, nessuno inoltre avvisa che c'è possibilità di prenotare e pranzare al ristorante della stazione (unico presente sul posto!!!) che ovviamente per la giornata di Pasquetta, era al completo! Non ci sono giochi per bambini, non un'area pic-nic attrezzata, ed anche la buona volontà di fare panini espressi ha avuto un effetto poco gradevole perchè nevicava e non c'erano altro che 4 tavolini all'aperto per consumare un panino che da "caldo" diventata gelido in poco tempo! unica soluzione è stata quella di attendere nel vagone che, chi aveva prenotato, finisse il pranzo!!!! S
Suggerirei agli organizzatori di provvedere a dare più informazioni sulla durata del viaggio e di dare più lustro alla storia del treno ed anche a quella locale (basterebbe una semplice voce registrata mandata in filodiffusione) e sopratutto consiglierei caldamente a chi accoglie i turisti di organizzarsi meglio sul posto perchè le potenzialità ci sono ma sono davvero mal sfruttate!
Scritta in data 12 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

tototribar
Potenza, Italia108 contributi
ago 2022
Un treno storico , ben preparato e organizzato , in maniera completa con una buona visione di preparazione del convoglio con rabocchi acqua in partenza e durante il viaggio e con inversione di marcia in piattaforma . Viaggio sulle montagne della Sila grande nella zona tra Camigliatello Silano e San Nicola Silvana Mansio , con itinerari turistici nelle riserve FAI e sulle piste da sci a Lorica . Strettamente consigliato .
Scritta in data 7 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Silvia L
Provincia di Salerno, Italia36 contributi
feb 2023 • Amici
Siiiii…. lo consiglio è stata un’esperienza divertente ed emozionante, tutti gentili, gioviali, spiritosi ed allegri, a tratti fiabesca davvero! disponibili al massimo, un gruppo folkloristico ci ha allietato di musiche e canti tipici calabresi…magicamente bello🥰
Scritta in data 22 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Erasmo
17 contributi
gen 2023 • Coppie
Un'esperienza che potrebbe risultare interessante - anche magica come la si racconta! - e che invece per disastri organizzativi si rivela un flop. Spiace molto da calabrese, ma l'ulteriore aumento dei prezzi - in alcun modo giustificato da un miglioramento dei servizi - non fa che depotenziarne il valore. L'assessore regionale alle politiche sociali Staine, che offre paragoni con il nord "dove nessuno si lamenta dei costi dei servizi" non fa altro che testimoniare ignoranza e mancanza di visione connessa al progetto.
Scritta in data 15 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Raffaele D
1 contributo
gen 2023
Decidiamo di partire Domenica 22 Gennaio 2023 con amici sul famoso trenino silano (prezzo 40 euro a testa, pranzo incluso).
Arriviamo a Camigliatello: NON CI SONO PARCHEGGI, strade ghiacciate, di enorme difficoltà camminare per la strada con l’elevato rischio di scivolare ed impattare auto passanti.
Giunti sul treno (treno scomodo e mal ridotto che il regionale a confronto è un freccia rossa) con partenza ore 10.30, il treno non parte: 1 ora e mezza di ritardo, riscaldamenti all’interno? Non funzionanti!
Premessa, la cosa peggiore è l’informazione: nessuno ti dirà niente devi essere tu bravo a captare cosa sta succedendo e si riesce a captare che il motivo del ritardo è dovuto dalla presenza della neve sui binari e del relativo lavoro per spazzarla via.
Ore 12 circa, quindi si parte: dopo 15 minuti il treno effettua la prima fermata: si riesce a captare (perché nessuno ti dice e ti dirà mai niente) che non si deve scendere dal treno, ma ben presto capiremo che non si tratta di una normale fermata, poiché passerà un’altra mezz’ora, fermi, senza riscaldamenti, sperduti nella sila nel freddo e nell’umidità + totale.
Ecco che finalmente si riparte, speranzosi di arrivare a destinazione, perché ormai la pazienza era giustamente finita, di freddo ne avevamo preso fin troppo e la stanchezza iniziava a far sentire.
Dopo 5 minuti: STOP DEL TRENO! Si ferma non in una sosta prevista, ma in mezzo la vuoto.
Nel frattempo un bambino si sente male e il panico diventa il protagonista.
Come mai si è fermato il treno? SEMPRE NON SI SA NIENTE, devi essere tu a capire e a chiedere chi ha sentito cosa sulla realtà dei fatti.
Il motivo sembrava essere perché vi era presente troppa neve sui binari ( ma allora il ritardo di un’ora e mezza A COSA E’ SERVITO?), ed effettivamente, affacciati fuori dal treno vediamo un qualcosa di 5 – 10 metri di neve, ed il treno con la locomotiva a carbone non aveva forza sufficiente per andare avanti.
Panico, disperazione, tensione, sembrava un film che una bella gita sulla neve.
Il freddo, intanto, si faceva sentire nell’organismo, era esageratamente alto e serviva una fonte di riscaldamento immediato (cibo), considerato che l’ora di pranzo era saltata e, quindi, il corpo si avviava verso uno stato di ipotermia. Non avendo niente per alimentarmi, chiedevo ad un passeggero che gentilmente mi dava una sua barretta di cioccolato (sollievo immediato).
Improvvisamente il pezzo forte della giornata: IL TRENO SI MUOVE VERSO DIETRO!
Una delle azioni + pericolose che si possono fare, con il rischio di deragliamento nel vuoto delle montagne silane estremamente alto.
Dopo aver percorso 5 – 10 minuti (personalmente il periodo + lungo della mia vita) in retromarcia, miracolosamente si ferma e ci aggancia una locomotiva a diesel che ci trainava davanti e ci portava al capolinea.
Scesi finalmente dal treno (dell’inferno) ci attendeva il pranzo, sperando di sederci al caldo in un ristorante tipico, COSI COME FALSAMENTE DETTO E COMUNICATO AL TELEFONO PER LE VIE BREVI!
Ma l’incubo continuava.
Scendiamo dal treno: LA FILA PER MANGIARE sotto la bufera di neve e la gente che, giustamente ti rubava i posti davanti perché la cosa + importante era prendere il pasto e trovare un posto caldo SEMPLICE ISTINTO DI SOPRAVVIVENZA.
Il signore che distribuiva il cibo, su domanda cosi riferiva: “Prendete il pasto, acqua o vino entrate dentro uno dei vagoni ristoranti E SE TROVATE POSTO VI SEDETE, ma è difficile” IL TUTTO CON SOBRIO SORRISO.
Prendiamo il pasto che risultava essere grasso di maiale con patate chiuso in una ciotola di plastica che solo dall’odore provocava il vomito.
A questo punto rimaneva solo di entrare immediatamente dentro al vagone, dove miracolosamente troviamo LA PRIMA STUFA dopo ore di freddo intenso, ma posti a sedere neanche a pagarli.
Ho deciso di condividere questo episodio, sperando di evitare a +fortunati di me, di vivere un’esperienza angosciante come questa, che sicuramente ti segna.
Scritta in data 23 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lina16
Scalea, Italia2 contributi
gen 2023
Partiti con un'ora e un quarto di ritardo perchè "non avevano pulito i binari dalla neve", finalmente si parte, dopo 10 minuti il treno si ferma. Riparte, si ferma nuovamente davanti a un muro di neve, fa una manovra rischiosissima di retrocessione in pendenza, prova a ripartire di nuovo e non ce la fa. Rimaniamo bloccati in mezzo al nulla per più di un'ora, abbandonati a noi stessi, nessun membro dello staff passa per darci spiegazioni, niente di niente. Il treno scomodo, sporco, bagni in condizioni pessime. Finalmente arriviamo a destinazione, alla stazione San Nicola-Silvana Mansio e siamo costretti a fare la fila all'aperto sotto una bufera di neve per un pasto improponibile a base di resti di grasso di maiale e patate, senza nemmeno posti a sedere per tutti, oltre duecento persone tra cui anche molti bambini. Tutto questo alla modica cifra di 40 euro.
Organizzazione inesistente, molta improvvisazione e superficialità e nessun rispetto verso il malcapitato viaggiatore. State alla larga!
Scritta in data 23 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Federica S
Scalea, Italia10 contributi
gen 2023 • Amici
Appena arrivati non c era nessuno che ci diceva dove andare e cosa fare. Abbiamo aspettato più di un'ora prima di partire perché c erano problemi sui binari a causa neve ma ovviamante nessuno è passato per avvisarci. Arrivati a destinazione dopo tantissime peripezie e un viaggio infinito (dalle 10.30 siamo arrivati alle 13.45) scendiamo dal treno,nessuno ad accoglierci all ingresso della stazione o a dirci minimamente come si svolgesse la giornata poiché abbiamo acquistato un biglietto di 40 euro che includeva un evento: assalto dei briganti e piatto tipico di minestra . Ci siamo messi in fila ad aspettare la distribuzione di questo pasto ma chiedendo dove poterlo mangiare ci hanno risposto se trovate posto sulla locomotiva...ovviamente trovare posto era umanamente impossibile quindi siamo dovuti stare sotto la neve a morire di freddo che non sapevi se coprirti o mangiare. Abbiamo chiesto se si poteva mangiare o ordinare qualcos altro visto che la minestra non ci piaceva hanno risposto che dovevano prima finire di distribuire a tutti il pasto e poi si poteva fare lo scontrino per odinare i panini . Risultato della giornata? Morti di freddo (non solo fuori ma anche sul treno perche non era riacaldato )di fame e sopratutto soldi buttati. Come al solito questo è il risultato dell 'organizzazione calabrese anziché far venire le persone le facciamo scappare!!!
Scritta in data 23 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lucia
Puglia, Italia2 contributi
gen 2023 • Famiglia
Viaggiare in una carrozza degli anni '20 con una locomotiva a vapore è stata un'esperienza unica! Attraversare i boschi della Sila in treno è stato altrettanto entusiasmante, grazie anche alla bellezza del paesaggio silano.
Scritta in data 9 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Aug L
Francavilla sul Sinni, Italia31 contributi
gen 2023 • Amici
Bellissima esperienza
Un viaggio nel passato con carrozze vecchie e interni completamente in legno, i finestrini non funzionavano benissimo, ma sorvoliamo
Scritta in data 9 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 101 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

TRENO DELLA SILA (Camigliatello Silano): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Treno della Sila

Gli orari di apertura di Treno della Sila sono:
  • lun - ven 09:00 - 13:30
  • mar - mar 15:00 - 17:00
  • gio - gio 15:00 - 17:00