Palazzo di Bonifacio VIII (Anagni, Italia) - Foto e indirizzo
Palazzo di Bonifacio VIII
Palazzo di Bonifacio VIII
4
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse • Siti religiosi
Scopri di più
9.30 - 13.00, 15.00 - 19.00
Lunedì
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Martedì
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Mercoledì
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Giovedì
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Venerdì
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Sabato
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Domenica
9.30 - 13.00
15.00 - 19.00
Info
Il palazzo di Bonifacio è n'antica struttura medievale ampliata successivamente. Faceva parte di un complesso di edifici appartenenti alla famiglia Caetani. Esponente di spicco di questa famiglia fu sicuramente il Papa Bonifacio VIII in genere ricordato per aver stabilito il primo giubileo della storia e per l'oltraggio dello "Schiaffo di Anagni" che avvenne nelle stanze di questo edifico.
L'accesso al palazzo ha un costo di 5 € intero e 3€ ridotto e l'audioguida è sempre inclusa.
Le principali sale del palazzo sono sicuramente:
- La sala dello schiaffo (o dello scacchiere) che è un grande ambiente rettangolare, con doppia volta a crociera e arco trasversale centrale e portante, che scende fino al livello del pavimento. Il nome della sala deriva dall’affresco della parete est, dove forme quadrilobe iscrivono delle scacchiere, con fiori ad otto petali elicoidali negli spazi intermedi. E’ in questo ambiente che la tradizione storica locale riconosce la famosa “Sala dello Schiaffo” a Bonifacio VIII.
- La Sala delle Oche Un grande ambiente rettangolare, con doppia volta a crociera e arco trasversale centrale e portante, che scende fino al livello del pavimento. Sulla parete ovest potete ammirare il grande affresco che dà il nome alla sala, composto da riquadri romboidali policromi e perlinati che contengono figure di volatili genericamente descritti come oche dal colore del piumaggio. In realtà ne risulta una sorta di atlante su parete della cacciagione dell’epoca, ispirato alla classificazione degli uccelli contenuta nel trattato di falconeria De arte venandi cum avibus di Federico II di Svevia.
- La sala del Giubileo che corrisponde all’antico loggione aggiunto durante le fasi di ampliamento e completamento dell’ala sud del Palazzo. L’ambiente è costruito da grandi arconi in pietra, che si possono ammirare esternamente dal Vicolo San Michele. Da qui è evidente la posizione del Palazzo favorevole all’avvistamento e al controllo del territorio e delle sue vie di comunicazione.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
67 nel raggio di 5 km

Trattoria Centrale C'era Una Volta 1891
140
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Salutistica

Malacucina
197
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

La Piazzetta - Ristorante Affittacamere
422
83 m€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Romana

Ristorante del Gallo
950
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Barbecue

Cantina della Valle
382
0.5 km€€-€€€ • Italiana

Legami Di Grano
70
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Per vegetariani

La Taverna Del Sor Okillo
110
0.2 km€€-€€€ • Mediterranea • Europea • Spagnola

Il Frantoio Del Vicolo Di Vino
706
0.6 km€€-€€€ • Pizza • Mediterranea • Barbecue

La bottega dei papi enoteca con degustazione
56
46 m€€-€€€ • Italiana • Wine Bar • Italiana (nord)

Ristorante Bar Pizzeria Vittorio Emanuele
270
64 m€€-€€€ • Italiana • Pesce • Internazionale
Attrazioni
40 nel raggio di 10 km

Tarsie Turri
50
17 mLuoghi e punti d'interesse • Musei d'arte

Ufficio Turistico - Pro Loco di Anagni
9
47 mCentri visitatori

Museo e Cripta della Cattedrale di Anagni
585
0.1 kmMusei specializzati • Chiese e cattedrali

Cattedrale di Santa Maria - sec. XI-XII
213
0.1 kmChiese e cattedrali

Mostra Permanente Tommaso Gismondi
44
84 mGallerie d'arte • Siti storici

Centro Storico di Anagni
150
0.3 kmLuoghi e punti d'interesse • Belvedere

Monumento ai caduti
38
0.3 kmLuoghi e punti d'interesse • Monumenti e statue

Piazza Cavour
29
0.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Parco delle Rimembranze
16
0.3 kmParchi

Palazzo comunale
14
0.3 kmSiti storici • Edifici architettonici
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
L'approccio di Tripadvisor alle recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe essere in contrasto con il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
229 recensioni
Eccellente
83
Molto buono
104
Nella media
30
Scarso
7
Pessimo
5
anto31110
Milano, Italia131 contributi
Coppie
Interessante la visita con audioguida, lo abbiamo visitato con calma verso sera, tenuto molto bene, interessante la sala del famoso schiaffo, consiglio la visita anche al centro storico
Scritta in data 13 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
beatrice o
2 contributi
Famiglia
Esperienza pessima,nonostante fossi arrivata alle 12.15 e l'ultimo ingresso utile fosse alle 12.30,l'addetta non mi ha fatto entrare e non c'era ne'fila ne' ressa,essendo un giorno feriale.Avrei dovuto aspettare le 15,ma non potevo.
Scritta in data 30 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
ClaudioColis
Roma, Italia298 contributi
In aggiunta alla Cattedrale e alla Cripta, un luogo di assoluto interesse di Anagni è il Museo interno al Palazzo di Bonifacio VIII. E' il luogo del famoso 'schiaffo' di Anagni subito dal Papa prima della fuga Avignonese. Il costo è di 5€ ma credo valga la visita e i tanti reperti che si possono vedere.
Scritta in data 12 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐷'𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 🇮🇹
Avezzano, Italia12.104 contributi
Visita doverosa non fosse altro per vedere i luoghi resi celebri dallo storico schiaffo subito da Bonifacio VIII. Palazzo molto bello in cui si trova anche un'interessante opera in bronzo dove due personaggi si sfidano su una scacchiera, sono Federico II e Gregorio IX protagonisti di un altro importante episodio storico avvenuto nel palazzo.
Scritta in data 9 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Silvano
Forli, Italia13.072 contributi
Coppie
Per raggiungere il palazzo bisogna salire fino al punto più alto della città , si trova poco prima della cattedrale , ingresso 5 Euro compreso audio guida
Scritta in data 14 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Giorgia
14 contributi
Famiglia
Museo ben organizzato ed esaustivo. L'audio guida è molto ben fatta. Descrizioni ricche di informazioni artistiche, storiche culturali
Scritta in data 3 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
cinzia b
Roma, Italia620 contributi
Coppie
Visita molto interessante (prenotazione non obbligatoria ma consigliata) con un'ottima ed esauriente audio guida.
Sale riccamente decorate, una storia interessante che conoscevo per sommi capi.
Sale riccamente decorate, una storia interessante che conoscevo per sommi capi.
Scritta in data 24 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Simone T
Montefalco, Italia526 contributi
Famiglia
È in tale Palazzo che si trova la sala del famoso 'schiaffo' di Anagni. In 3 abbiamo pagato due interi (5€ ciascuno) ed un ridotto per mio figlio tredicenne (3€). Audioguide comprese. Il palazzo consta di una serie di sale molto interessanti se abbinate all'ascolto delle storie raccontate dalle audioguide.
Scritta in data 29 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Francesco M
Milano, Italia1.962 contributi
Bellissimo il palazzo dello schiaffo di Bonifacio ottavo, avvolto nel mistero della verità del fatto.
All'interno stanze affrescate e arredate ma con mobili più recenti al periodo.
Da vedere senz'altro
All'interno stanze affrescate e arredate ma con mobili più recenti al periodo.
Da vedere senz'altro
Scritta in data 21 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
SavioCoppola
Napoli, Italia69 contributi
Se passeggi per Anagni, la città dei Papi, non puoi non fermarti al palazzo di Bonifacio VIII, uno dei due palazzi legati alla fama del pontefice trecentesco. Proprio in una delle sale di questo edificio ebbe luogo il celebre episodio dello "schiaffo" di Anagni, l'umiliazione che il pontefice subì nel settembre del 1303.
La visita al palazzo ha una durata di un'ora e, comprensiva di audioguida, permette la visita a stanze e corridoi molto belli e ben tenuti. Un'altra parte del palazzo invece è inaccessibile per la presenza di una comunità di suore che ivi vi dimora.
Gli affreschi, le sculture, i reperti e le vedute dalle sue finestre valgono davvero il prezzo del biglietto.
Consigliato!
La visita al palazzo ha una durata di un'ora e, comprensiva di audioguida, permette la visita a stanze e corridoi molto belli e ben tenuti. Un'altra parte del palazzo invece è inaccessibile per la presenza di una comunità di suore che ivi vi dimora.
Gli affreschi, le sculture, i reperti e le vedute dalle sue finestre valgono davvero il prezzo del biglietto.
Consigliato!
Scritta in data 17 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Nessuna domanda su questa esperienza
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Palazzo di Bonifacio VIII
- Gli orari di apertura di Palazzo di Bonifacio VIII sono:
- dom - sab 09:30 - 13:00
- dom - sab 15:00 - 19:00
- Hotel vicino a Palazzo di Bonifacio VIII:
- (0.01 km) Dimora il Bacio B&B Anagni
- (0.16 km) Le Stanze del Duomo
- (0.10 km) HISTORICAL DOMUS appartamento
- (0.08 km) La Casetta in Centro
- (0.10 km) La Casetta in Centro
- Ristoranti vicino a Palazzo di Bonifacio VIII:
- (0.05 km) La bottega dei papi enoteca con degustazione
- (0.08 km) La Piazzetta - Ristorante Affittacamere
- (0.18 km) Malacucina
- (0.16 km) La Taverna Del Sor Okillo
- (0.20 km) Ristorante del Gallo