Parco Delle Incisioni Rupestri di Grosio
Parco Delle Incisioni Rupestri di Grosio
Parco Delle Incisioni Rupestri di Grosio
4.8
10.00 - 12.30, 13.30 - 18.00
Lunedì
Chiuso
Martedì
10.00 - 12.30
13.30 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 12.30
13.30 - 18.00
Giovedì
10.00 - 12.30
13.30 - 18.00
Venerdì
10.00 - 12.30
13.30 - 18.00
Sabato
10.00 - 12.30
13.30 - 18.00
Domenica
10.00 - 12.30
13.30 - 18.00
Info
Partenza visite guidate alle ore 10.30 e 14.00! Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio è stato istituito nel 1978 per valorizzare il ricco patrimonio archeologico, storico, architettonico e paesaggistico del “Dosso dei Castelli”, dominato dagli imponenti resti del Castello Vecchio di S. Faustino (X-XI secolo) e del Castello Nuovo visconteo (XIV secolo), accanto al quale spicca la Rupe Magna, una grande roccia con oltre 5.000 raffigurazioni incise (IV-I millennio a.C.).
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloCos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
19 nel raggio di 5 km
Attrazioni
28 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.8
427 recensioni
Eccellente
361
Molto buono
54
Nella media
10
Scarso
1
Pessimo
1
brianzafelix
Provincia di Lecco, Italia1.168 contributi
set 2024 • Coppie
A Grosio una fredda e ventosa mattina di inizio settembre abbiamo evitato di fare l'escursione in montagna e abbiamo deciso di visitare la principale attrattiva storico-culturale di Grosio. La visita al parco delle incisioni rupestri, in particolare alla Rupe Magna, si può effetuare solo con guida a orari definiti, di durata di circa 1h15'. Sareta aompagnati da un archeologo alla scoperta delle incisioni preistoriche sull'immensa roccia. La guida è assolutamente necessaria perchè le incisioni non sono così evidenti e facili da vedere come in Valcamonica, ma con gli occhi di un esperto sarete in grado di accingervi a comprendere questo mondo antico di 5000 anni. Bello anche salire a piedi nudi sulla rupe alla ricerca delle incisioni.
La visita va completata con il giro dei due castelli, sempre aperti al pubblico e gratuiti, di cui restano praticamente integre le mura di quello dei Visconti-Venosta e alcuni ruderi del più antico di San Faustino. Pregevole soprattutto il contesto collinare tra le viti, gli ulivi, i castagni e i prati, con bella vista su questo tratto di valle.
Particolare nota di merito per la cura e la manutenzione perfetta dell'area e del piccolo centro visite. Vale la pena passare un paio d'ore qui.
Se invece cercate qualcosa di più appariscente e kitsch, potete accontentarvi del più famoso, ma culturalmente meno appagante, giardino roccioso detto iperbolicamente "di Gaudì".
La visita va completata con il giro dei due castelli, sempre aperti al pubblico e gratuiti, di cui restano praticamente integre le mura di quello dei Visconti-Venosta e alcuni ruderi del più antico di San Faustino. Pregevole soprattutto il contesto collinare tra le viti, gli ulivi, i castagni e i prati, con bella vista su questo tratto di valle.
Particolare nota di merito per la cura e la manutenzione perfetta dell'area e del piccolo centro visite. Vale la pena passare un paio d'ore qui.
Se invece cercate qualcosa di più appariscente e kitsch, potete accontentarvi del più famoso, ma culturalmente meno appagante, giardino roccioso detto iperbolicamente "di Gaudì".
Scritta in data 16 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvia T
2 contributi
set 2024 • Coppie
ILARIO NON SOLO UNA SEMPLICE GUIDA ,,,,MA UNA PERSONA SPECIALE CHE RENDE APPASSIONANTE OGNI MOMENTO... VISSUTO SEMPRE CON AMORE PESSIONE ED IN PRIMA PERSONA...ALICE DAVVERO GENTILE DISPONIBILE SEMPRE ALLEGRA.... LA VISITA NON INTERESSANTE...MA COINVOLGENTE ...GRAZIE RAGAZZI PER LA MERAVIGLIOSA MATTINATA DEL 3 SETTEMBRE (SOLO NOI ) MA PER LA VOSTRA PASSIONE ...VIVA LA VALTELLINA
Scritta in data 11 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mario
Desio, Italia258 contributi
ago 2024 • Famiglia
Durata visita con guida un'oretta circa.
La guida è competente e molto coinvolgente e ha raccolto l'attenzione dei bambini.
Il nostro gruppo era di circa 22 persone.
Dopo è bello anche fare la visita ai resti dei castelli
La guida è competente e molto coinvolgente e ha raccolto l'attenzione dei bambini.
Il nostro gruppo era di circa 22 persone.
Dopo è bello anche fare la visita ai resti dei castelli
Scritta in data 8 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvia Gatti
Provincia di Modena, Italia158 contributi
ago 2024 • Coppie
Visita estremamente interessante :Ilario, la guida, si è rivelato molto competente, dimostrandosi coinvolgente e chiaro nelle spiegazioni. Area dei castelli pure molto suggestiva
Scritta in data 31 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Federica G
1 contributo
ago 2024 • Famiglia
Visita interessante. Parco curato. Bel anorama. Professionalità di Ilario, la nostra guida, che ha saputo coinvolgere bambini e adulti.
Scritta in data 15 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Patrizia C
1 contributo
ago 2024 • Coppie
Siamo arrivati al parco verso le 13. Abbiamo mangiato un panino sotto un albero frondoso e poi abbiamo fatto una passeggiata intorno ai resti imponenti del castello visconteo e a quelli più antichi di san Faustino. Il luogo è suggestivo e ben tenuto, ci sono panchine, tavolini, cestini e perfino una fontanella con acqua fresca.
Alle 15 e 30 siamo andati all'ufficio per pagare la visita guidata alla Rupe Magna. C'era una ventina di persone adulte e alcuni bambini; la nostra guida era Ilario, un archeologo del parco.
Entrati attraverso il cancello ci siamo fermati ai piedi del grande masso scuro. Ilario ci ha introdotto nei contesti storico e geografico, raccontando e facendo partecipare noi visitatori con domande stimolanti. Alcuni bambini sono stati coinvolti nella ricerca delle figure incise. Abbiamo visto da vicino le incisioni di figure maschili, di una figura femminile, di animali e strumenti.
Alla fine siamo saliti sulla rupe senza scarpe e abbiamo visto da vicino incisioni di diverse epoche.
Da vedere e da ascoltare!
Alle 15 e 30 siamo andati all'ufficio per pagare la visita guidata alla Rupe Magna. C'era una ventina di persone adulte e alcuni bambini; la nostra guida era Ilario, un archeologo del parco.
Entrati attraverso il cancello ci siamo fermati ai piedi del grande masso scuro. Ilario ci ha introdotto nei contesti storico e geografico, raccontando e facendo partecipare noi visitatori con domande stimolanti. Alcuni bambini sono stati coinvolti nella ricerca delle figure incise. Abbiamo visto da vicino le incisioni di figure maschili, di una figura femminile, di animali e strumenti.
Alla fine siamo saliti sulla rupe senza scarpe e abbiamo visto da vicino incisioni di diverse epoche.
Da vedere e da ascoltare!
Scritta in data 11 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonio C
Milano, Italia8 contributi
giu 2023 • Coppie
Il parco archeologico comprende diversi siti interessanti: la Rupe magna, il Castello vecchio e il Castello Visconti, tutti ben conservati, e richiede almeno una mezza giornata.
In questi luoghi, oggi di interesse turistico, ma un tempo importante crocevia per i commerci e campo di sanguinose battaglie, è passata la Storia e le guide, ben preparate, aiutano a scoprirla.
In questi luoghi, oggi di interesse turistico, ma un tempo importante crocevia per i commerci e campo di sanguinose battaglie, è passata la Storia e le guide, ben preparate, aiutano a scoprirla.
Scritta in data 15 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Diletta
6 contributi
ago 2023 • Solo
Niente da dire: guida ben preparata, percorso non impegnativo ed è stato emozionante poter salire sulla pietra a piedi nudi. Bellissima esperienza
Scritta in data 24 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Elisa F
5 contributi
ago 2023 • Coppie
Abbiamo effettuato la visita alle incisioni rupestri accompagnati da Roberta, che ci ha guidato con passione e professionalità alla scoperta delle incisioni. Persona molto disponibile anche per eventuali approfondimenti. Abbiamo poi proseguito e visitato i castelli che comunque offrono un bellissimo panorama della Valle.
Scritta in data 9 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Manuela M
7 contributi
lug 2023 • Famiglia
Visita molto interessante e parco molto curato! Un ringraziamento particolare alla super guida Roberta che con la sua professionalità ha reso ancora più piacevole il nostro pomeriggio a Grosio.
Scritta in data 26 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vorrei sapere se anche voi davanti all'ufficio info per la rupe avete notato una costruzione chiusa senza finestre con cartello "attenti al cane"
Ci sono passata davanti e dentro un cane ha comunciato ad abbaiare.....ma e' un luogo chiuso e senza finestre...mi ha lasciata sgomenta....qualcuno l'ha notato e sa darmi spiegazioni?
Scritta in data 17 aprile 2019
Parco Incisioni Rupestri.Grosio-Grosotto
Grosio, Italia
Buongiorno, siamo a conoscenza della questione ma purtoppo la struttura ed il cane sono di un privato. Dispiace anche a noi, in ogni caso le autorità sono a conoscenza della situazione.
Scritta in data 19 aprile 2019
Buongiorno
vorrei fare la stessa escursione, con i miei bambini di 5 e 3 anni. Potrebbero apprezzarla? E' possibile richiedere una guida particolarmente incline ad interessare i bambini? Grazie :)
Scritta in data 7 agosto 2018
Parco Incisioni Rupestri.Grosio-Grosotto
Grosio, Italia
Buongiorno,
La visita all’area dei castelli e l’accesso al parco sono liberi e gratuiti, senza restrizioni orarie ogni giorno dell'anno, ed è possibile usufruire delle aree attrezzate per pic nic.
La Rupe Magna (Roccia con Incisioni Rupestri) è accessibile esclusivamente con visita guidata (ed in caso di maltempo non sarà possibile salire sulla roccia incisa).
Gli uffici del parco attualmente sono aperti tutti i giorni, con visite guidate nei seguenti orari:
Partenza 1 visita alle ore 10:30
Partenza 2 visita alle ore 14:00
Partenza 3 visita alle ore 16:00
Non è necessario prenotare, basta arrivare al centro informazioni del parco anche 5 minuti prima della partenza.
Consigliamo sempre la visita guidata, della durata di circa 60 minuti, perché al costo di 5 Euro per adulto ( 3,00 € dagli 11 ai 18 anni e disabili, gratuito under 10 ) permette di avere diversi vantaggi, come:
- accesso esclusivo alla Rupe Magna (la Roccia incisa più grande delle Alpi – aiuto nell’individuazione delle incisioni rupestri)
- accesso all’Antiquarium (un piccolo museo dove è possibile scoprire i reperti rinvenuti durante le campagne di scavo archeologico nell’area del parco)
- Visita ai ruderi del Castello Nuovo e del Castello di San Faustino
- Il Personale del parco vi seguirà per raccontarvi storia e curiosità di questi luoghi, rispondendo alle vostre domande
- depliant del parco e cartoline
Durante la visita cerchiamo di coinvolgere i visitatori più piccoli, che potranno individuare, una volta abituata la vista, le incisioni rupestri sulla Rupe Magna camminando a piedi scalzi sulla superficie della roccia.
Come raggiungerci:
Una volta usciti allo svincolo di Grosio dalla statale 38 seguite le indicazioni per “Castelli e Parco delle incisioni Rupestri”. Lasciata l’autonel parcheggio gratuito in fianco alla centrale idroelettrica A2A (via Tridentina) proseguite a piedi lungo una mulattiera sterrata in salita che conduce alla Cà del Cap (centro Informazioni del Parco) dove troverete la Guida a vostra disposizione. Il sentiero, per via della pavimentazione non regolare, non è indicato per passeggini.
Per qualsiasi Informazione siamo a disposizione,
A presto!
Parco delle incisioni rupestri di Grosio
Scritta in data 7 agosto 2018
1-2 di 2 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo