Megaliti dell’Argimusco
Megaliti dell’Argimusco
Megaliti dell’Argimusco
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Megaliti dell’Argimusco: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
9 nel raggio di 5 km
Attrazioni
27 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
181 recensioni
Eccellente
125
Molto buono
37
Nella media
14
Scarso
3
Pessimo
2
TURISTA JO 🏖🇮🇹
Italia2.212 contributi
ago 2021
Belli questi Megaliti senza andare troppo lontano, li trovi in Sicilia; l'escursione è di bassa difficolta'poco piu' di ora, comunque siamo in mezzo la natura quindi un abbigliamento giusto per il periodo, in agosto un po' di caldo da evitare orario di punta, be' tutto ripagato da un panorama spettacolare.
Scritta in data 14 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
catric1
Catania, Italia1.030 contributi
ago 2020 • Famiglia
Per chi va a Montalbano Elicona un diversivo imperdibile. Passeggiata agevole. Ingresso libero ma sarebbe utile qualcuno in loco ad accoglierti. Grande murales utile ad orientarsi.
Potrebbe essere più valorizzato.
Introvabile l’altro sito della “Mandura do Gisuitto” (ovile megalitico) peccato! Anche su internet vane ricerche. Si attende il primo esploratore .
Potrebbe essere più valorizzato.
Introvabile l’altro sito della “Mandura do Gisuitto” (ovile megalitico) peccato! Anche su internet vane ricerche. Si attende il primo esploratore .
Scritta in data 12 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Anna D
Messina, Italia20 contributi
giu 2014 • Amici
Non vi fate spaventare da chi parla di inaccessibilità, di precarie condizioni logistiche: come ho già avuto modo di dire la Bellezza si conquista, e il più delle volte non si trova al termine di una strada asfaltata. E per fortuna!... Per fortuna qui non ci sono baracchini con aranciate, cartoline, ecc. ecc. Qui c’è solo la Natura, e questo ha fatto sì di conservare il luogo nelle sue esatte condizioni naturali. Vi pare poco, di questi tempi? E’ un privilegio. Il vento, il sole o la nebbia, il verso del grillo o quello della cicala, tenera erba verde o stoppie arse dal caldo…quando vi deciderete, finalmente!, ad andare all’Argimusco di Moltalbano Elicona, in provincia di Messina, a seconda della stagione troverete alcune di queste cose, ma una la troverete sempre: il silenzio. Ma vi ricordate che cos’è, il silenzio? Quando sarete lì ve ne ricorderete e sarà un ricordo inscindibile da quello delle monumentali pietre. Se qualcuno è con voi vi verrà da parlargli sottovoce, tanto forte è la sacralità quasi religiosa che il luogo emana. Inspirate l’aria pura, e lasciate che lo sguardo scivoli sul tormentato profilo dei megaliti, e poi che segua il volo di un raro rapace, o il raggio di sole che si insinua nella frattura di una roccia. L’Argimusco è un paesaggio dell’anima e sarà difficile andar via; camminando vi volterete a guardare le grandi pietre e forse vi sembrerà di sentire una voce…. e sarà quella, perduta e preziosa, del silenzio.
Scritta in data 20 novembre 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carlo Colombo
Milano, Italia1.885 contributi
set 2018 • Famiglia
Premesso che io sono un uomo materiale e "di scienza" e so benissimo che qua di misteri e alieni non ce ne sono e l' unica spiritualità che si può trovare in loco è dovuta a qualche birretta o liquore portato da qualche scapestrato turista, devo assolutamente fare notare che il voto in se NON E' dovuto al luogo stesso, ma alla sua tenuta e gestione da parte di "chi di dovere".
Detto questo ho potuto effettuare solo di recente una gita nei luoghi di questi cosiddetti "megaliti" ed ho notato lo stato assurdo in quale versa tutto il sito.
Per iniziare diciamo che qui cii si arriva da una strada così dissestata che anche un fuoristrada top class si spaventerebbe ad entrarci.
Arrivati, non senza fatica, alle coordinate geografiche del posto (solo così ho potuto fare per non stare a gironzolare ore come qualcuno ha fatto) cosa ti troviamo qua? Nulla.
Nessun cartello informativo, nessun tipo di accesso se non una specie di cancello costruito alla meglio con pezzi di legno che chiunque può aprire e chiudere a piacere.
Non c’è nemmeno dove parcheggiare (con tutto quel terreno inutilizzato a disposizione!) e quindi si deve lasciare l’auto dove capita sulla già stretta e rovinata carreggiata…
A questo punto, essendomi informato prima in rete della morfologia del territorio e di come i sassi son posti, prendo coraggio ed entro....a parte io e la mia famiglia dentro ci son solo altre 4 persone...una comitiva...
Mi avvio verso le prime pietre.... e mi accorgo che i sentieri tracciati sono sabbiosissimi e penso che alle prime piogge sarebbe quantomeno impossibile percorrerne buona parte in quanto si trasformerebbero di sicuro in pura melma.
Poi continuo…prima un ammasso di pietre, poi un altro… alla fine si torna indietro dopo molta fatica (molta strada è in salita e comunque viste le condizioni si cammina male).
Che dire… il posto è quel che è: campagna con pietroni. Simpatico per un giretto con famiglia o amici, ma null’altro. Non c’è nulla che parli di storia o di altre popolazioni.
E poi i dintorni bucolici, con mucche al pascolo e pecore varie, non ispirano più di tanto se non una dormitina sotto le fresche frasche del bosco vicino.
Diciamo che per un giro dopo il picnic la zona va bene, ma senza metterci troppa enfasi per qualcosa che non è.
Il voto basso, ovviamente, è dovuto non tanto al posto (che si merita un “nella media”), ma allo schifo nel quale è lasciato visto che qualche turista pare interessarsene.
Insomma…classico pane a chi non ha denti….
Vergogna!
P.S. La dice lunga il fatto che in loco manco il solito venditore abusivo di qualcosa (tipo bibite) si azzarda a venirci….
Detto questo ho potuto effettuare solo di recente una gita nei luoghi di questi cosiddetti "megaliti" ed ho notato lo stato assurdo in quale versa tutto il sito.
Per iniziare diciamo che qui cii si arriva da una strada così dissestata che anche un fuoristrada top class si spaventerebbe ad entrarci.
Arrivati, non senza fatica, alle coordinate geografiche del posto (solo così ho potuto fare per non stare a gironzolare ore come qualcuno ha fatto) cosa ti troviamo qua? Nulla.
Nessun cartello informativo, nessun tipo di accesso se non una specie di cancello costruito alla meglio con pezzi di legno che chiunque può aprire e chiudere a piacere.
Non c’è nemmeno dove parcheggiare (con tutto quel terreno inutilizzato a disposizione!) e quindi si deve lasciare l’auto dove capita sulla già stretta e rovinata carreggiata…
A questo punto, essendomi informato prima in rete della morfologia del territorio e di come i sassi son posti, prendo coraggio ed entro....a parte io e la mia famiglia dentro ci son solo altre 4 persone...una comitiva...
Mi avvio verso le prime pietre.... e mi accorgo che i sentieri tracciati sono sabbiosissimi e penso che alle prime piogge sarebbe quantomeno impossibile percorrerne buona parte in quanto si trasformerebbero di sicuro in pura melma.
Poi continuo…prima un ammasso di pietre, poi un altro… alla fine si torna indietro dopo molta fatica (molta strada è in salita e comunque viste le condizioni si cammina male).
Che dire… il posto è quel che è: campagna con pietroni. Simpatico per un giretto con famiglia o amici, ma null’altro. Non c’è nulla che parli di storia o di altre popolazioni.
E poi i dintorni bucolici, con mucche al pascolo e pecore varie, non ispirano più di tanto se non una dormitina sotto le fresche frasche del bosco vicino.
Diciamo che per un giro dopo il picnic la zona va bene, ma senza metterci troppa enfasi per qualcosa che non è.
Il voto basso, ovviamente, è dovuto non tanto al posto (che si merita un “nella media”), ma allo schifo nel quale è lasciato visto che qualche turista pare interessarsene.
Insomma…classico pane a chi non ha denti….
Vergogna!
P.S. La dice lunga il fatto che in loco manco il solito venditore abusivo di qualcosa (tipo bibite) si azzarda a venirci….
Scritta in data 5 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
sara m
8 contributi
lug 2015 • Famiglia
....dunque arriviamo a montalbano elicona con la curiositâ di visitare la citta delle tholos e I megaliti dell argimusco...ci facciamo spiegare la strada ...arriviamo alle prime tholos....soli nessuno intorno...e tutto chiuso e recintato...si torna indietro...andiamo all ufficio turistico x avere piu informazioni: la signora molto gentile ci dice che I tholos sono privati...e quindo lei nn sa nemmeno in che stato saranno...chiediamo x I megaliti...lei ci spiega per bene dove sono e ci indica Il.sito del comune dal quale scaricare o documenti. io chiedo esplicitamente se è opportuno avere una guida...lei mi dice che possp benissimo trovare molto materiale sul sito cmq mi da il n della guida...la mattina successiva andiamo...proviamo senza guida...indicazioni per niente visibili ...si arriva li...e il nulla. tutto chiuso nessuno in giro nientw di niente...
per niente soddisfatti da questa visita come dalle tholos...mi auguro solo di aver trovato il momento sbagliato...ma una domenica di luglio non esiste che sia tt chiuso privato o non privato...mettete l obbligo della guida mettete indicazioni su come quando e dove trovarla perché veramente non è accettabile
per niente soddisfatti da questa visita come dalle tholos...mi auguro solo di aver trovato il momento sbagliato...ma una domenica di luglio non esiste che sia tt chiuso privato o non privato...mettete l obbligo della guida mettete indicazioni su come quando e dove trovarla perché veramente non è accettabile
Scritta in data 13 luglio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianluigi G
Catania, Italia505 contributi
giu 2020
Bella passeggiata immersi fra la natura, su entrambi i lati prati di felci da cui imponenti si ergono questi megaliti. Opera dell'uomo o della natura? Non importa, il bello è indovinare le forme di questi megaliti. Guarda l'orante, guarda l'aquila, il leone dove? Non adatto per disabili con difficoltàdi deambulazione e passeggini.
Scritta in data 20 giugno 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alessandro164
Mistretta, Italia208 contributi
set 2019 • Coppie
Lontani da Montalbano sulla strada per floresta. La strada d’accesso è percorribile con fuoristrada e a parte un cartello non c’è alcuna spiegazione ne indicazione
Scritta in data 21 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Neottolemo
Ponte di Legno, Italia24 contributi
set 2018 • Coppie
Luogo della Sicilia da vedere a poca distanza da Montalbano Elicona e il Bosco di Malabotta. Una passeggiata tra i megaliti è un'esperienza bellissima. Un luogo in una Sicilia sconosciuta che speriamo rimanga tale a chi lo potrebbe distruggere.
Scritta in data 22 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LIlith F
Rovereto, Italia165 contributi
ago 2018 • Coppie
Li abbiamo scoperti quest’anno per caso. Valgono veramente il viaggio su strade dissestate, che sei costretto a farti per arrivarci. Sono comunque ben indicati a Montalbano. Si arriva su un altopiano da cui si domina la valle, il mare da un lato con le isole Eolie in lontananza e l’Etna dall’altro. Ma le pietre, gigantesche con forme antropomorfe in preghiera, e vari animali oltre a elmi e guerrieri, sono indescrivibili: bisogna vederle assolutamente dal vivo . Un’ atmosfera surreale ma suggestiva, in un ambiente particolare tra tantissime felci, in mezzo ai boschi. Sembrano guardiani messi lì a controllare il mare e la valle. Si vede che sono naturali ma hanno forme che cambiano avvicinandoti, e spostandoti dagli altri lati. Magiche. Giganti pietrificati .?
Scritta in data 27 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Annamaria65
Palermo, Italia119 contributi
mag 2015 • Famiglia
Una passeggiata nella natura e nella preistoria, il percorso dei megaliti di Argimusco, a pochi minuti dal centro di Montalbano Elicona, vi regalerà le suggestioni di una Stonehenge casalinga, in poco più di un'ora potrete ammirare questi massicci imponenti dalle forme misteriose e persino salirci sopra per ammirare l'Etna da un lato e le Isole Eolie dall'altro, oltre allo splendore della riserva naturale in cui si trovano. Facile anche per famiglie con bimbi piccoli.
Scritta in data 4 maggio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
A metà ottobre che temperature ci sono? Consigliate una felpa in pile, o basta una felpa di cotone da indossare su una maglia?
Scritta in data 9 ottobre 2017
Le temperature sono nella media stagionale del nostro Ottobre...
al pomeriggio o in serata, comunque una felpa...non guasta !
saluti
Scritta in data 16 ottobre 2017
Il terreno non è perfettamente pianeggiante, ma lungo la stradina è possibile
Scritta in data 28 ottobre 2016
e' possibile arrivare ai monoliti o si vedono a distanza?
Scritta in data 24 luglio 2015
Arrivi tranquillamente sul posto e ci salire anche sopra
Scritta in data 25 luglio 2015
peoalmqvist
Amsterdam, Paesi Bassi
Is it possible to go to the Megaliti dell’Argimusco by bus? Is there any public bus service there?
Scritta in data 30 luglio 2016
Apparently not... getting there by car seems the only possibility... sorry for the bad news...
Scritta in data 23 novembre 2016
1-5 di 5 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo