Su Nuraxi
4.5
9.00 - 17.00
Lunedì
9.00 - 17.00
Martedì
9.00 - 17.00
Mercoledì
9.00 - 17.00
Giovedì
9.00 - 17.00
Venerdì
9.00 - 17.00
Sabato
9.00 - 17.00
Domenica
9.00 - 17.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
8 nel raggio di 5 km
Attrazioni
37 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.215 recensioni
Eccellente
833
Molto buono
290
Nella media
46
Scarso
21
Pessimo
25
Anna B
2 contributi
set 2023 • Famiglia
Ho dato un voto basso non per il sito in se che molto bello e la guida è stata brava ma per il fatto che ho dovuto tenere la cagnolina un’ora in macchina. Suggerisco alla fondazione di dotarsi di un servizio per la custodia dei cani.
Scritta in data 4 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Airali1234
6 contributi
ott 2023 • Amici
Ci siamo recati con amici a visitare il complesso archeologico, purtroppo io e mio marito siamo restati fuori insieme ai nostri cani, perché loro non accettati. Trovo assurdo tutto questo nel 2023. Dovremmo evolverci ma siamo proprio all'epoca dei nuraghi a quanto pare. Tra l'altro ho chiesto entrare nel complesso, senza entrare dentro il nuraghe ma è comunque vietato l'accesso. I nostri cani sono piccoli e avremmo potuto tenerli in braccio. Ma anche se avessimo avuto un cane più grande è comunque incredibile non diano la possibilità d'accesso. Ci hanno proposto tenerli fuori loro ma se non entrano i nostri cani non entriamo neanche noi.
Scritta in data 1 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Evelin F
5 contributi
set 2023 • Amici
Prima si visitarlo se siete in vacanza ricordate di abbandonare il vostro cane perché In questo sito archeologico non possono entrare i cani, ho dovuto aspettare fuori i miei amici. I cani entrano nei siti archeologici di tutto il mondo, entrano a Pompei e al colosseo ma a Barumini no ☝🏻loro ne fanno una questione di sicurezza perché all’interno ci sono 20 metri in cui servono entrambe le mani… il mio cane pesa 1,5 chili e sta in borsetta. Volendo avremmo anche potuto metterlo nella pettorina ma niente. Peró una soluzione l’hanno proposta: la può legare qui alla panchina, certamente!
Scritta in data 30 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesca C
5 contributi
set 2023 • Coppie
Con l'acquisto del biglietto, oltre al sito archeologico abbiamo visitato anche il Museo Lilliu dal nome del suo scopritore, e Casa Zapata, villa costruita durante l'occupazione spagnola, sopra una fortezza nuragica ancora più antica del Nuraghe più conosciuto, all'interno della quale è presente un bellissimo museo dedicato alla civiltà nuragica.
Scritta in data 25 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia14.729 contributi
set 2023 • Coppie
Sito archeologico patrimonio dell'Unesco che merita assolutamente una visita. La bravissima guida Susanna ci ha accompagnato alla scoperta del sito e della misteriosa civiltà nuragica. Alcuni passaggi sono piuttosto difficili e quindi non adatti a chi ha problemi di deambulazione, infatti è possibile solo la visita guidata. Il biglietto d'ingresso comprende anche Casa Zapata e il Centro Culturale "Giovanni Lilliu", lo scopritore di Su Nuraxi.
Scritta in data 17 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il giardino del... S
2 contributi
set 2023 • Coppie
Sito archeologico patrimonio dell'Unesco, che merita sicuramente una visita!
oltre all'importanza storica, si possono ammirare i dintorni, con dei meravigliosi paesaggi.
Anche la visita guidata della durata di 1 h circa è decisamente stata apprezzata.
oltre all'importanza storica, si possono ammirare i dintorni, con dei meravigliosi paesaggi.
Anche la visita guidata della durata di 1 h circa è decisamente stata apprezzata.
Scritta in data 13 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ellysa
Torino, Italia126 contributi
set 2023 • Coppie
È un sito archeologico molto imponente, esteso. Lascia a bocca aperta constatare come questi massi siano stati posati per ottenere delle volte molto grandi e alcune siano ancora intatte.
Ho rischiato di non riuscire a visitarlo in quanto ero solo di passaggio verso il traghetto di ritorno con davvero poco margine di tempo. Ma il responsabile del sito si è prodigato x farci stare nei nostri limiti di tempo e grazie a lui finalmente ho visitato questa opera meravigliosa!
Ho rischiato di non riuscire a visitarlo in quanto ero solo di passaggio verso il traghetto di ritorno con davvero poco margine di tempo. Ma il responsabile del sito si è prodigato x farci stare nei nostri limiti di tempo e grazie a lui finalmente ho visitato questa opera meravigliosa!
Scritta in data 11 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giovanni F
1 contributo
giu 2023
Ho visitato questo nuraghe qualche mese fa, arrivando pieno di entusiasmo dopo la visita ad altri nuraghi del centro-nord Sardegna. Quando sono andato via ero, invece, pieno di delusione e di rammarico per i contenuti della presentazione ufficiale, inscalfibile da qualsiasi osservazione di buon senso.
Mi ha riportato alla mente la rappresentazione frustrante che, ancora agli inizi degli anni 80, leggevo sui di libri di scuola e sentivo dai ‘professori’ che dipingevano l’antico popolo sardo come un popolo di rabbiosi, sempre in guerra fra di loro, trogloditi vestiti di pelli che scappavano impauriti a nascondersi dentro i nuraghi appena vedevano una nave all’orizzonte.
La prima frase pronunciata è stata: Tutti i nuraghi in Sardegna sono a tutti gli effetti delle vere e proprie fortificazioni!
La seconda: il loro scopo primario era il controllo del territorio!
Nessuna apertura quando si è fatto notare che uno sforzo così imponente poteva essere solo il frutto di un sereno periodo di pace e collaborazione sociale, e che tale sforzo era del tutto illogico se finalizzato a costruire una struttura immensa, di due-trecento mq, per tenere al proprio interno qualche decina di persone auto-rinchiuse in una trappola per topi in caso di guerra.
Tutto il resto dell’esposizione discende da questa impostazione, in una chiusura esilarante negando, anche su domanda specifica, che potesse esserci un rapporto tra il nuraghe e il ciclo degli astri; nessun cedimento neppure quando si è fatto notare che l’archeoastronomia riferita ai nuraghi è nata ad Isili, ad opera di Mauro Zedda, a pochi km di distanza da questo nuraghe, per essere poi confermata su altri nuraghi in altri territori della Sardegna, e che era ormai pienamente riconosciuta a livello internazionale anche in seguito all’approfondimento di tanti altri tecnici e scienziati.
Nessun accenno ne apertura all’enorme dibattito, corroborato da nuovi ritrovamenti, scoperte e conclusioni scientifiche, relativi alle opere che quel grande popolo ha lasciato.
No, non inviterò altri a visitare questa meravigliosa opera di sapienza scientifica e pratica umana fino a chè non ci sarà una presentazione che vada oltre quella che andrebbe bene anche per una torretta militare di avvistamento!
Mi ha riportato alla mente la rappresentazione frustrante che, ancora agli inizi degli anni 80, leggevo sui di libri di scuola e sentivo dai ‘professori’ che dipingevano l’antico popolo sardo come un popolo di rabbiosi, sempre in guerra fra di loro, trogloditi vestiti di pelli che scappavano impauriti a nascondersi dentro i nuraghi appena vedevano una nave all’orizzonte.
La prima frase pronunciata è stata: Tutti i nuraghi in Sardegna sono a tutti gli effetti delle vere e proprie fortificazioni!
La seconda: il loro scopo primario era il controllo del territorio!
Nessuna apertura quando si è fatto notare che uno sforzo così imponente poteva essere solo il frutto di un sereno periodo di pace e collaborazione sociale, e che tale sforzo era del tutto illogico se finalizzato a costruire una struttura immensa, di due-trecento mq, per tenere al proprio interno qualche decina di persone auto-rinchiuse in una trappola per topi in caso di guerra.
Tutto il resto dell’esposizione discende da questa impostazione, in una chiusura esilarante negando, anche su domanda specifica, che potesse esserci un rapporto tra il nuraghe e il ciclo degli astri; nessun cedimento neppure quando si è fatto notare che l’archeoastronomia riferita ai nuraghi è nata ad Isili, ad opera di Mauro Zedda, a pochi km di distanza da questo nuraghe, per essere poi confermata su altri nuraghi in altri territori della Sardegna, e che era ormai pienamente riconosciuta a livello internazionale anche in seguito all’approfondimento di tanti altri tecnici e scienziati.
Nessun accenno ne apertura all’enorme dibattito, corroborato da nuovi ritrovamenti, scoperte e conclusioni scientifiche, relativi alle opere che quel grande popolo ha lasciato.
No, non inviterò altri a visitare questa meravigliosa opera di sapienza scientifica e pratica umana fino a chè non ci sarà una presentazione che vada oltre quella che andrebbe bene anche per una torretta militare di avvistamento!
Scritta in data 23 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Emanuele
rho42 contributi
ago 2023 • Famiglia
Bellissimo villaggio nuragico con visita guidata. Location davvero suggestiva ma organizzazione da affinare- un solo operatore in biglietteria crea coda ad agosto e la visita potrebbe essere meno frettolosa visto il costo, meritato ma non basso.
Scritta in data 13 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberta P
Roma, Italia71 contributi
lug 2023 • Famiglia
Bellissimo sito archeologico, risalente a circa 3500 anni fa, con guide preparate e disponibili.
Per chi soggiorna in Sardegna, a mio parere, è una tappa da non perdere.
Consigliatissimo.
Per chi soggiorna in Sardegna, a mio parere, è una tappa da non perdere.
Consigliatissimo.
Scritta in data 6 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Betta Demu
Sassari, Italia1 contributo
È molto ripido il percorso? Ho visto delle foto con certe aperture.... Da capogiro!!!
gpesce1
Sumirago, Italia204 contributi
Il percorso è facile. Occorre prestare un poco di attenzione nei passaggi all'interno del nuraghe stretti e piuttosto ripidi.
Un altra domanda..la gente del popolo sapeva qualcosa in proposito ed eventualmente chiamava
già il sito con un nome specifico?
Una curiosità..so che nel 1700 il nuraghe era sotto una villa ma..in parte il villaggio nuragico era visibile?
Hallo! Kann man hier während des Besuchs mit einem Wohnwagen parken? Keine Übernachtung, nur Parken während des Besuchs.
Jack J
Blackpool, UK137 contributi
Hello. We are in Cagliari and our host has offered us a tour to visit this site. Reading most comments, they suggest that the ticket cost is €12 approx. I was just wondering if this included transport from cagliari?
Thanks
trip1a
Regione del litorale sloveno, Slovenia8 contributi
You pay a 12€ entrance fee for a guided tour. There is no other way to enter - you can not go inside without a guide. Transport is your concern, we rented a car. Enjoy!
P. c
Bordeaux, Francia10 contributi
Bonjour,
Y-t-il des bus réguliers qui permettent de s'y rendre depuis Cagliari ?
Merci,
visiteur09
Varilhes, Francia111 contributi
Bonjour Nous avions loué une voiture mais il existe une compagnie de bus ARST à la Gare routière près de la gare ferroviaire de Cagliari. Je pense que vous pourrez trouver des informations en allant sur leur site
drghascoet
Parigi, Francia3 contributi
Bonjour
Comment Faire pour réserver une visite en français
Merci
raulerf
Lleida, Spagna1.069 contributi
Bonsoir
Vous pouvez obtenir les billets là-bas! Il faut toujours être accompagné par un guide! Il y a des guides qui parlent des langues différentes! Le français bien sûr! Le site est magnifique, ne manquez pas la chance de le visiter!
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSu Nuraxi (Barumini) - Tripadvisor
Su Nuraxi: domande frequenti
- Hotel vicino a Su Nuraxi:
- (0.36 km) Hotel Su Nuraxi
- (0.90 km) Diecizero Affittacamere
- (9.30 km) Domu Antiga
- (1.07 km) Isca 'e' Muras B&B
- (13.15 km) Antica Locanda Lunetta Bed & Breakfast
- Ristoranti vicino a Su Nuraxi:
- (0.29 km) Cavallino della Giara
- (0.37 km) Su Nuraxi Hotel Ristorante
- (0.97 km) Trattoria Pizzeria ''SU PASIU''
- (1.18 km) Sa Lolla
- (9.61 km) Trattoria Pizzeria Da Zia Luciana
- Attrazioni vicino a Su Nuraxi:
- (0.00 km) Nuraghe "Su Nuraxi"
- (0.20 km) Centro di Comunicazione e Promozione del Patrimonio Culturale "Giovanni Lilliu
- (0.88 km) Casa Zapata Museum
- (1.02 km) Parco Sardegna in Miniatura
- (2.93 km) Parco della Giara Tuili