Parco Nazionale della Sila
Parco Nazionale della Sila
4.5
Info
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Parco Nazionale della Sila: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
435 recensioni
Eccellente
327
Molto buono
75
Nella media
19
Scarso
4
Pessimo
10

ragsilvestri
Angri, Italia8 contributi
ago 2023 • Coppie
Soggiornare a Lorica significa poter godere delle bellezze della Sila, vivere una tranquilla vacanza lontano dai rumori delle grandi città ma senza rinunciare alle sue comodità. Lorica è al centro del vasto comprensorio di San Giovanni in Fiore. Nasce come villaggio turistico sulle rive del lago Arvo, il piu grande invaso creato artificialmente negli anni trenta. Grazie ad un battello e ad un simpatico trenino si può tranquillamente navigare e percorrere le stradine che fanno da corollario alle sue sponde. Bastano pochi chilometri per raggiungere Camigliatello e il lago Cecita, San Giovanni in Fiore, storica cittadina famosa per l’artigianato locale, per le sue chiese di vetuste età, per l’Abbazia Florense e il vicino lago Ampollino. Per gli amanti della neve c’è la possibilità delle risalite e raggiungere le vette per poter poi ridiscendere sciando. Non mancano locali caratteristici, dove è possibile gustare le specialità del luogo: carni miste alla brace, salame e salsiccia preparate secondo ricette locali con il famoso peperoncino silano, caciotte e caciocavalli Il tutto accompagnato da pane rustico e buon vino della vicina Cirò. Una buona scelta per soggiornarvi potrebbe essere il Residenza Lorica, situato su un costone della montagna difronte al lago. La struttura si avvale di unità ricettive composte da più locali complete di cucina parziale per una maggiore indipendenza. Dispone di ristorante, sala bar, sala giochi e ampi saloni dove potersi trattenere in totale tranquillità. Lorica è facilmente raggiungibile in auto: per chi proviene dal Nord è consigliabile utilizzare l’Autostrada del Mediterraneo (A2-Salerno/Reggio Calabria), uscire a Cosenza Nord/Rende e seguire le indicazioni per Sila/Camigliatello/Lorica – per chi proviene dal Sud è consigliabile utilizzare l’Autostrada del Mediterraneo (A2-Reggio Calabria/Salerno), uscire a Rogliano e seguire le indicazioni per Sila/Lorica.
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PatrizioeAngela
Terracina, Italia68 contributi
lug 2023
Stupendo il parco nazionale dove si respira un aria pulita; bello anche il lago di Cecita e il parco dei GIGANTI.
Purtroppo ci sono anche posti in stato di abbandono come la funivia e le zone limitrofe, hanno privatizzato le aree picnic, sono a pagamento.
Sembra che il turismo dia fastidio alla gente del posto.
Mah.........
Scritta in data 24 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria l
24 contributi
feb 2023 • Coppie
É un paese stupendo. Vi si trova una Chiesa antica meravigliosa e un museo fantastico. Questo paese merita di essere visitato. É bellissimo camminare nel suo centro storico.
Consiglio assolutamente di visitare San Giovanni in Fiore. E non dimenticare di godere della natura incontaminata della Sila.
Scritta in data 23 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

InaIna
Londra, UK66 contributi
feb 2023 • Famiglia
Niente da dire sulle bellezza della Sila, affascinante..nello specifico parlo di Camigliatello,Moccone.
Come è possibile che salendo su in cima per più di mille persone c è solo una specie di rifugio,con un solo bagno.Il personale alla biglietteria per salire in cima è spesso è scontroso.DECISAMENTE DA MIGLIORARE . Vogliate più bene alla vostra terra.
Delusa
Scritta in data 26 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sara Perina
553 contributi
set 2022
Il Parco Nazionale della Sila è considerato il "polmone verde" della Calabria Settentrionale, a due passi da Cosenza e a due passi dal mare.
Purtroppo però è tenuto male in numerose zone con cumuli di rifiuti a bordo strada e nelle aule di sosta. A coronare il tutto, numerosi cartelli sono sbiaditi, sicchè non si può leggere nulla. Sembra che la sua manutenzione non interessi a nessuno!
Scritta in data 6 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro F
Italia36 contributi
ago 2022 • Famiglia
Visione di certi ravvicinata, ma attenti al lupo che è una lupa e ha paura del rumore quindi si nasconde. Molto istruttivo per i bambini.
Scritta in data 8 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Laura P
Milano, Italia70 contributi
ago 2022 • Coppie
Sono stata al parco per curiosità e lo aggiungo volentieri ai posti da consigliare a coloro che fanno un salto da queste parti. Il personale molto disponibile, ci hanno spiegato tutta la composizione del parco e come è nato, come si struttura e come è gestito. Il museo lo consiglio fortemente agli appassionati di animali in quanto è ricco di informazioni e spiegazioni molto interessanti riguardo gli animali del posto. Abbiamo fatto anche un giro sugli asini verso il lago, tenuti davvero benissimo quindi vorrei fare i complimenti ai proprietari perché non è assolutamente una cosa scontata. Per il resto, parlano le foto. Un luogo davvero stupendo.
Scritta in data 6 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Enrica A
28 contributi
nov 2021
bellissimi posti, tanta pace, tutto ben tenuto, buoni servizi anche fuori dalla stagione sciistica..
Scritta in data 1 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefy S
Praga, Repubblica Ceca7 contributi
mag 2021 • Famiglia
Parlo da assidua frequentatrice della sila, ricordo che anni fa era molto più curato, c’erano molti più animali…. Purtroppo adesso non è più cosi. Ci torno volentieri solo per passeggiare un po’ in mezzo alla natura ! È un peccato avere questi posti e non dargli l’importanza che merita.
Scritta in data 12 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Celux
Rivoli, Italia6.576 contributi
set 2021
Il tanto declamato Parco della Sila, ero molto curioso di visitarlo. Diciamo che in parte mi ha deluso, nulla di particolare, conoscendo quello che offrono altre aeree montane nelle Alpi.
L’unica vera particolarità che lo caratterizza, è la vicinanza al mare, non credo che vi siano altre foreste così vicine a meno di 30 Km in linea d'aria. Poi anche la latitudine, qui siamo abbastanza al Sud e vedere così tanta acqua nei laghi sicuramente non è comune.
Per il resto bello, belli spazi, belle foreste di pini …. un po’ di sporcizia di troppo, che però è colpa solo dell’uomo.
Avevo letto del ‘Giganti della Sila’, con i pini di dimensioni giganti, ma era chiuso. L’ho visto da fuori, alberi anche superano i 40 metri di altezza, bello e curioso, ma non mi hanno impressionato più di tanto.
Insomma, mi aspettavo di più.
Scritta in data 8 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 411 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PARCO NAZIONALE DELLA SILA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Parco Nazionale della Sila: domande frequenti


Ristoranti vicino a Parco Nazionale della Sila: Vedi tutti i ristoranti vicino a Parco Nazionale della Sila su Tripadvisor

Attrazioni vicino a Parco Nazionale della Sila: Vedi tutte le attrazioni vicino a Parco Nazionale della Sila su Tripadvisor