Museo della Civiltà Pastorale e Contadina
Museo della Civiltà Pastorale e Contadina
Museo della Civiltà Pastorale e Contadina
4.5
9.30 - 12.30, 14.30 - 17.30
Martedì
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
Mercoledì
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
Giovedì
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
Venerdì
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
Sabato
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
Domenica
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
7 nel raggio di 5 km
Attrazioni
13 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
23 recensioni
Eccellente
13
Molto buono
8
Nella media
1
Scarso
1
Pessimo
0
Andrea
Provincia di Cagliari, Italia4 contributi
mar 2022
Museo piccolo ma ben realizzato e ricco di oggetti che illustrano la realtà e gli usi della civiltà contadina e della vita quotidiana Bittese del passato. Consiglio di trattenersi nel settore multimediale dedicato al canto a tenore che ho trovato veramente emozionante. Grazie alla signora Giulia per la sua gentilezza e competenza.
Scritta in data 21 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Bratislavo
Sassari, Italia542 contributi
ago 2020
Piccolo museo alloggiato in una antica casa del centro storico; diversi ambienti con gli attrezzi e gli strumenti utilizzati nel passato da contadini, pastori, tessitrici. Un ambiente è dedicato alla panificazione (carasau). Merita una veloce visita.
Scritta in data 2 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
MarcoIglesias
Provincia di Cagliari, Italia182 contributi
nov 2019
Vedere quegli attrezzi, i corredi, il vestiario, tutto ciò che i nostri avi e sino a epoca recente sarde e sardi usano quasi certamente ancora oggi, ci riporta indietro nel tempo, quando le genti vivevano di cose utili e semplici. Nonostante oggi, in piena era di internet, questo museo ci trasmette qualcosa di vero, di importante, di reale, non lascia spazio al mondo virtuale!
Scritta in data 10 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Giovanni Villa
14 contributi
mag 2018 • Famiglia
Mi sono ritrovato catapultato in un modo di vivere antico, semplice e sicuramente più umile. Non potete perdervi la visita a questo museo.
Scritta in data 27 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Rita C
Porcia, Italia5 contributi
set 2018
Ci piace andare per Musei ed di passaggio, durante il brevissimo soggiorno a Bitti, abbiamo visitato il Museo della Civiltà Pastorale e Contadina. Ci è piaciuto moltissimo e la casa dove il Museo conserva gli arredi, gli strumenti della vita contadina, i semplici capi di abbigliamento, rende benissimo l'idea del vivere quotidiano delle persone semplici . Abbiamo avuto la fortuna di u e gentile na brava Guida, sfortunatamente non mi ricordo il nome, e spiegava molto bene le varie fasi della vita pastorale e contadina.Merita una visita.
Scritta in data 9 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Sergio U
17 contributi
set 2018 • Coppie
Come si viveva senza tecnologia solo 100 anni fa, solo con la luce del sole e il fuoco per mangiare e scaldarsi
Scritta in data 15 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
mr_frankie
Alghero, Italia618 contributi
ott 2017 • Coppie
Visitando gli ambienti di questo museo, si effettua letteralmente un tuffo nel passato. E' molto bello ricordare come vivevano i nostri nonni....
Scritta in data 1 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
giacomo p
13 contributi
set 2017 • Famiglia
posto stupendo con personale preparatissimo ambiente moto curato in tutti dettagli degli utensili che si usavano un tempo passato ...
Scritta in data 17 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
carlo c
roma16 contributi
set 2017
Visitando questo museo si entra nella vita pastorale e dei campi come si svolgeva una volta con varie attrezzature peccato che è un piccolo spaccato della civilta lavorativa di un tempo passato
Scritta in data 6 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
ROBERTO C
Selargius, Italia7 contributi
ago 2017 • Amici
tutto bellissimo come il museo multimediale la guida spendida nella spiegazione gentile e con molta pazienza
Scritta in data 27 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Nessuna domanda su questa esperienza
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELLA CIVILTÀ PASTORALE E CONTADINA (Bitti): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo della Civiltà Pastorale e Contadina
- Gli orari di apertura di Museo della Civiltà Pastorale e Contadina sono:
- mar - dom 09:30 - 12:30
- mar - dom 14:30 - 17:30
- Hotel vicino a Museo della Civiltà Pastorale e Contadina:
- (0.02 km) B&B Notte Al Museo
- (0.15 km) Hotel Su Lithu
- (0.13 km) B&B Sa Domo 'e Diosa
- (0.19 km) B&B Oasi Tepilora
- (0.23 km) Sa Zodia
- Ristoranti vicino a Museo della Civiltà Pastorale e Contadina:
- (0.14 km) Su Lithu
- (0.20 km) Pizzeria Paninoteca Tavola calda 'SU CANTARU'
- (0.29 km) Su Recreu
- (2.33 km) Agriturismo Calavrina ristorante
- (0.58 km) Pizzeria Nautilus Di Contu Caterina