Torbiere del Sebino
Torbiere del Sebino (Provaglio d'Iseo, Italia) - Foto e indirizzo
Torbiere del Sebino
Torbiere del Sebino
4
Vista completa
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
180 nel raggio di 5 km

Ristorante Pizzeria Rosengarden
164
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Trattoria Fontani'
165
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ristorante Pizzeria Pulcinella
396
0.9 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Ristorante La Corte Di Gre'
209
1.1 km€ • Italiana • Pizza • Pesce

Trattoria Archetti
114
1 km€ • Italiana • Contemporanea • Lombarda

Cascina Doss
683
1.3 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea
Bar Portici
1
0.7 kmItaliana

Agriturismo Forest
155
1.3 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Lombarda

Ristorante del Borgo Santa Giulia
184
1.2 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Europea

Speakeasy Island Social Club
9
1 km€€-€€€ • Italiana • Messicana • Americana
Attrazioni
272 nel raggio di 10 km

Monastero San Pietro in Lamosa
96
1.1 kmLuoghi e punti d'interesse

Bersi Serlini Franciacorta
69
0.9 kmCantine e vigne

Barone Pizzini
159
1.2 kmCantine e vigne

Berlucchi Winery
224
2.8 kmCantine e vigne

Ferghettina
141
4.5 kmCantine e vigne

Azienda Agricola Il Dosso
57
2.7 kmCantine e vigne

Cantina Riccafana
131
Cantine e vigne

Lungolago Iseo
105
2.8 kmPercorsi pedonali panoramici

La Spiaggetta
50
1.2 kmSpiagge • Beach club e pool club

Il Lido Iseo Beach Resort
100
1.5 kmSpiagge
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
L'approccio di Tripadvisor alle recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe essere in contrasto con il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
317 recensioni
Eccellente
135
Molto buono
130
Nella media
29
Scarso
14
Pessimo
9
GIANMARCO P
Milano, Italia1.792 contributi
La riserva naturale Torbiere del Sebino è una delle riserve naturali regionali istituite dalla regione Lombardia.
Trattasi di un area naturale che ha avuto origine dall'attività di estrazione della torba, si trova nelle immediate vicinanze della sponda meridionale del lago d'Iseo, in prossimità della Franciacorta in provincia di Brescia.
La Riserva viene gestita da un consorzio tra la provincia di Brescia, la comunità montana del Sebino e i comuni sul cui territorio essa si trova: il comune di Iseo, quello di Provaglio d'Iseo e quello di Corte Franca.
Importante il monastero di San Pietro in Lamosa, di ordine cluniacense nel comune di Provaglio d'Iseo.
Noi abbiamo pedalato qua e là sia tra alcuni vitigni rinomati sia all’interno della Riserva ammirando estasiati, circondati da un silenzio meraviglioso, alcuni volatili e mammiferi attorno a diversi specchi d’acqua.
Una bella Esperienza
Trattasi di un area naturale che ha avuto origine dall'attività di estrazione della torba, si trova nelle immediate vicinanze della sponda meridionale del lago d'Iseo, in prossimità della Franciacorta in provincia di Brescia.
La Riserva viene gestita da un consorzio tra la provincia di Brescia, la comunità montana del Sebino e i comuni sul cui territorio essa si trova: il comune di Iseo, quello di Provaglio d'Iseo e quello di Corte Franca.
Importante il monastero di San Pietro in Lamosa, di ordine cluniacense nel comune di Provaglio d'Iseo.
Noi abbiamo pedalato qua e là sia tra alcuni vitigni rinomati sia all’interno della Riserva ammirando estasiati, circondati da un silenzio meraviglioso, alcuni volatili e mammiferi attorno a diversi specchi d’acqua.
Una bella Esperienza
Scritta in data 14 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
LuigiA53
Calliano, Italia3.579 contributi
Splendida oasi faunistica ben attrezzata dall’Ente con percorsi in terra e sull’acqua. Le relative piccole dimensioni la rendono particolarmente fascinosa.
Facile parcheggio nei dintorni e costo di ingresso ‘simbolico’ a 1 euro.
Capisco le lamentele dei possessori di cani (anche io me ho uno) ma capisco anche che gli spazzi qui sono stretti ed effettivamente un cane può disturbare la fauna.
Facile parcheggio nei dintorni e costo di ingresso ‘simbolico’ a 1 euro.
Capisco le lamentele dei possessori di cani (anche io me ho uno) ma capisco anche che gli spazzi qui sono stretti ed effettivamente un cane può disturbare la fauna.
Scritta in data 19 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Francesco C
4 contributi
Coppie
I cani non possono entrare per quale motivo ? Sono espressione della natura e non sono certo loro ad inquinare .
Vergogna
Vergogna
Scritta in data 25 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Alesabnicval
142 contributi
Famiglia
Vivamente consigliata soprattutto con una guida che ti spiega la natura del luogo.
La fauna e la flora meritano davvero di spenderci una giornata.
La fauna e la flora meritano davvero di spenderci una giornata.
Scritta in data 16 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Giampy73
Entratico, Italia111 contributi
Coppie
Una bella riserva che volevamo visitare ma che avevamo sempre rimandato. Piacevole e rilassante. Da rivisitare in autunno.
Scritta in data 26 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
LuisaLuisaLu
Finale Ligure, Italia257 contributi
In mezzo alla natura, accesso a pagamento: 1 euro a persona. Parcheggio comodo e gratuito vicino al monastero ( da visitare). Molto bello, panoramicò, rilasssnte, adatto a tutti ( no cani però)
Scritta in data 28 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
silvia0288
Bergamo, Italia1.286 contributi
Coppie
Ampio parcheggio, percorso centrale facile ma molto fangoso dovuto al disgelo. Consigliato per un paio di ore in tranquillità.
Scritta in data 8 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Captain Virus
Salsomaggiore Terme, Italia153 contributi
Bellissimo posto, relax totale dopo aver pranzato nella trattoria adiacente che si raggiunge con un piccolo sentiero. Ho visto solo ed esclusivamente un'anatra purtroppo! Posto molto tranquillo, consigliato. Anch'io (come qualcuno che ha commentato) non sono d'accordo con la decisione di non far entrare i cani e ho apprezzato 3 coppie e tutte e 3 con dei cani al seguito perchè anche i nostri amici a 4zampe possono essere educati. Ci verrò al più presto con il mio cane :-)
Scritta in data 15 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Lamiky79
Fidenza, Italia5 contributi
Coppie
Rigorosamente vietato l’accesso ai cani, nemmeno al guinzaglio, non c’è altro da aggiungere! Tantisssimi altri parchi e riserve naturali non hanno questa limitazione.
Scritta in data 21 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
CLD 60
Bergamo, Italia516 contributi
Coppie
Bella passeggiata in autunno inoltrato,fango,umidita' e pochi uccelli visti,comunque interessante,da tornarci in primavera
Scritta in data 18 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Besitos2
Milano, Italia29 contributi
Fa caldo farla ora? A giugno?
Maria Grazia Z
Cremona, Italia1.311 contributi
Certamente non è periodo ottimale
elena
Provincia di Brescia, Italia2 contributi
I cani posso entrare nel parco ?
ilMioMezzoMondo
Gussago, Italia2.169 contributi
Vietato l’ingresso con cani e qualsiasi altro animale. Vietato l’ingresso in bici, vietato fare pic-nic!
Sara T.
49 contributi
Sono presenti aree dove è possibile stendere una coperta per un pic-nic?
Simone
Bergamo, Italia31 contributi
Ciao, purtroppo, consultando la guida alla visita delle torbiere, tra i tanti divieti c'è anche quello di fare pic-nic. Certo, qualche praticello lungo il percorso ci sarebbe...
Besitos2
Milano, Italia29 contributi
Ciao, ma se dovessimo. Fare una mini visita al parco, vicino c è una località dove eventualmente sdraiarsi a prendere il. Sole o fare un tuffo se fa troppo caldo?
giuseppe n
411 contributi
Uscendo dalle torbiere verso nord, cioè verso Iseo, a pochi metri ci sono strutture direttamente a lago con prati e spiaggia!
Francy-Matteo
1 contributo
Si può accedere con i passeggini?
laurapaghera
Carpi, Italia277 contributi
Penso che non ci sia il divieto di accedere con il passeggino però non è per niente comodo..Intanto se ha piovuto da poco il terreno diventa molto molto fangoso ...in alcuni tratti lo abbiamo anche trovato completamente allagato per cui si è dovuto passare in mezzo ai campi...Poi ci sono delle passerelle di legno che attraversano un tratto delle Torbiere ( quello centrale) con scale...Potresti percorrere un tratto del percorso Nord che però non è il massimo come bellezza in quanto costeggia la statale. E poi sarebbe proprio un breve tratto perchè poi si restringe fino a diventare un passaggio con tutte le radici degli alberi...Insomma sarebbe una faticaccia.
Valy0802
Milano, Italia31 contributi
Per il percorso centrale, dove si può parcheggiare l'auto? C'è la possibilità di noleggio bici?
Odusya
Corzano, Italia39 contributi
Per il percorso centrale si parcheggia presso l'abazia di San Pietro in Lamosa.Il parcheggio é a pagamento (attenti alle multe, c'è un controllore fisso,almeno di domenica) e da lì seguendo la segnaletica si scende fino all'ingresso del percorso.In realtà da quel punto si accede sia al percorso centrale che a quello nord e a quello sud.Quello centrale é condiviso dai due percorso.Trovi una mappa piuttosto chiaro sul sito ufficiale delle torbiere.
Corinne G
Pavone del Mella, Italia19 contributi
non si può veramente visitare con il cane al guinzaglio?
Roberto T
12 contributi
Ai tre ingressi ufficiali , dove è installato il distributore automatico del biglietto d ' ingresso ( €. 1.00 ) , c'è un cartellone con i divieti , fra cui introdurre cani o altri animali anche al guinzaglio . La motivazione è logica , perché anche se i cani sono al guinzaglio , con il loro odore disturbano gli animali selvatici , tipo abbandonare il nido durante la covata . Non solo i cani non possono entrare in nessun modo , ma se incontrate le guardie vi raccomandano di fare meno rumore possibile , sempre per il rispetto ambientale ... In estate attenzione alle zanzare , magari qualche repellente non guasterebbe , vi consiglio scarpe chiuse , magari un po' alte e calzoni lunghi ...
World Wild Land
Brescia, Italia27 contributi
Ciao! Qualcuno mi sa dire quando è la stagione più indicata per fare delle fotografie?
Grazie
Secondo la mia esperienza personale la primavera, in prossimità del tramonto.
Are dogs allowed entry to the reserve? Thank you
SuzyWantsToKnow
7 contributi
No. Signs everywhere that say; no dogs allowed.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Torbiere del Sebino
- Hotel vicino a Torbiere del Sebino:
- (0.76 km) Villa Antonella
- (2.37 km) Borgolago Suites Hotel
- (2.67 km) La terrazza Sulle Vigne B&B
- (1.49 km) Cascina Clarabella
- (1.65 km) Iseolago Hotel
- Ristoranti vicino a Torbiere del Sebino:
- (0.71 km) Ristorante Pizzeria Rosengarden
- (1.27 km) Cascina Doss
- (0.62 km) Trattoria Fontani'
- (1.33 km) Agriturismo Forest
- (2.32 km) Forno Di Porta Del Campo