Palazzo dei Musei

Palazzo dei Musei

Palazzo dei Musei
3.5
Cosa dicono le persone

Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
Punteggio 3,5 su 516 recensioni
Eccellente
2
Molto buono
9
Nella media
2
Scarso
2
Pessimo
1

EnricoAnzio
Anzio, Italia3.431 contributi
Punteggio 2,0 su 5
set 2020
Orario apertura ore 10.30 ( con comodo direte ma è così). Arrivati insieme a dei turisti francesi leggermente in anticipo attendiamo scattando la foto al portone, ovviamente chiuso, e replichiamo la passeggiata appena fatta. Alle 10 e 35 ancora chiuso. Aspettiamo ancora. Arriva l'incaricata per aprire, parcheggia ma dice che avrebbe aperto dopo un po' e si allontana. Sicuramente comprensibile, avrà avuto da fare. Giusto. Noi siamo andati via, ci siamo creati anche noi qualcosa alternativo da fare.
Scritta in data 27 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

D4NI_W
Lazio, Italia847 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2018 • Coppie
Con un biglietto di 5 euro (2 euro ridotto) si possono visitare le sezioni Risorgimentale d'arte sacra, quella archeologica e, al piano superiore, il Museo della Mafia.
All'interno dipinti provenienti dalle chiese del paese danneggiate nel terremoto del '68, statue in legno e soprattutto in marmo dei Gagini (soprattutto Domenico Gagini). Singolare la ricostruzione della casa santa di Loreto. La sezione archeologica è bellissima: i materiali del Bronzo medio e recente dell'abitato di Mokarta, la necropoli del Ferro di Monte Polizzo, i materiali di epoca romana e medievale provenienti dalla cittadina e dal Castello ed infine la sala paleocristiana e medievale con i reperti provenienti da S. Miceli. Si prosegue nella sezione Risorgimentale con la sezione garibaldina e si sale al piano superiore verso il Museo della mafia, toccante, particolare, innovativo che lascia un'uscita dal museo sicuramente riflessiva. Da non perdere, assolutamente da vedere!
Scritta in data 23 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Peppe1956
Salemi, Italia108 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2016 • Coppie
Una visita al Palazzo dei musei ( ex Collegio dei Gesuiti) consente di potere vedere il Museo della Mafia, il Museo Risorgimentale ( particolarmente importante la Legge n. 1 del 1860, secondo cui Salemi è stata la prima Capitale d'Italia) ed il Museo degli scavi archeologici di Mokarta e di Monte Polizo. Di notevole interesse anche il vicinissimo Castello Arabo-Normanno.
Scritta in data 9 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giulia V
4 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2016 • Solo
Museo molto bello, specialmente quello della mafia... visitate pure il castello, molto caratteristico ma state alla larga dal bar li vicino "il cafe", che oltre a mettere musica classica che finisce per essere fastidiosa... ha prezzi esorbitanti.. per una misera "ciambella" minuscola abbiam pagato 2.50.
Scritta in data 14 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

azotoliquido
Italia4.217 contributi
Punteggio 4,0 su 5
apr 2016 • Coppie
Ottima l'idea di raggruppare tutte le testimonianze artistiche e culturali in un unico spazio, anche se non sempre con risultati eccellenti. Le sezioni d'arte sacra ed archeologica sono quelle più ricche con l'esposizione di diversi manufatti. Per quanto riguarda l'arte sacra, oltre alle varie tele e statue recuperate dalle chiese danneggiate durante il terremoto, molto singolare è la ricostruzione della casa santa di Loreto, inserita in un ambiente riccamente affrescato. La sezione archeologica, invece, presenta molti reperti provenienti sia dal centro storico, sia dalle zone limitrofe, come Mokarta, San Miceli, Monte Polizio, ad ognuna delle quali è dedicata un'apposita camera. Potrebbe essere fatto di più, invece, per la sezione Risorgimento che si limita ad un'esposizione di armi dell'epoca, ad elenchi di nomi che parteciparono al direttorio e a qualche documento. Troppo poco per questa cittadina, prima capitale d'Italia seppur per un giorno. Discorso (e recensione) a parte merita il museo della mafia che si trova all'ultimo piano dell'edificio. Costo del biglietto 5,00 euro comprensivo dell'ingresso per tutte le sezioni.
Scritta in data 8 maggio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

NikPayne81
Bologna, Italia53 contributi
Punteggio 3,0 su 5
set 2015 • Solo
C'è molto da vedere e questo se da una parte è un bene dall'altra può provocare confusione se non si ha a disposizione una guida o qualcuno che ci spieghi cosa vedere. La vecchia amministrazione Sgarbi di sicuro ha fatto tante cose, molte buone, altre che potevano essere evitate. La speranza, adesso, è che tutto ciò non si perda ma anzi sia valorizzato e gestito con più intelligenza rispetto al passato.
Scritta in data 25 febbraio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Francesco A
Palermo, Italia8 contributi
Punteggio 1,0 su 5
ago 2015 • Famiglia
Posto poco curato
Nessuna guida che illustra quello che si vede
Quindi lascia il tempo che trova il museo
Le solite cose
Che partono come Buona iniziativa
E finiscono con l'abbandono
Scritta in data 19 agosto 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

africantea
Sicilia, Italia75 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2014 • Amici
Il Palazzo ospita il Museo archeologico, quello del Risorgimento e quello sulla mafia. Le collezioni archeologiche degli scavi di Mokarta e Monte Polizzo, due fra le aree archeologiche più interessanti del territorio. Le collezioni contengono svariati pezzi molto interessanti e belli.
Il Museo del Risorgimento risulta, purtroppo, una mera elencazione di nome, fatto salvo alcuni documenti originali dell'epoca.
Interesssante invece il Museo sulla Mafia che raccoglie testimonianze audiovisive ( i titoli dei video girano troppo velocemente) di chi vive il territorio e ne contrasta l'infiltrazione mafiosa.
Piccolo appunto, poco risalto alla figura di Peppino Impastato.
Merita comunque una visita.
Attenti all'orario di chiusura, ore 13.00, gli addetti sono intransigenti!
Scritta in data 21 agosto 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ugo122
Parma, Italia11 contributi
Punteggio 4,0 su 5
gen 2014 • Coppie
Museo interessante, ben curato. Ottima atrazione per Salemi paesino dell'entroterra trapanese.
l cortile interno del museo e' molto bello.
Consigliato
Scritta in data 10 febbraio 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

dolcemanu38
Roma, Italia377 contributi
Punteggio 5,0 su 5
Ciao a tutti, consiglio a tutti di visitare questo museo, e' fatto bene e sopratutto curato in ogni particolare.
il cortile interno del museo e' molto bello.
Scritta in data 29 agosto 2012
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 12 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PALAZZO DEI MUSEI: Tutto quello che c'è da sapere (2025)

Salemi: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio