Santa Maria Assunta nella Chiesa Cattedrale

Santa Maria Assunta nella Chiesa Cattedrale

Santa Maria Assunta nella Chiesa Cattedrale
4
Info
Durata: Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 518 recensioni
Eccellente
7
Molto buono
7
Nella media
2
Scarso
1
Pessimo
1

tony9713
Italia1.122 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mar 2022
La Cattedrale di Ceneda è un concentrato di arte medievale e moderna dal 1200 sino al 1700, con diversi stili architettonici, merita una sosta.
Scritta in data 20 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Professorepercaso
Peschiera Borromeo, Italia193 contributi
Punteggio 5,0 su 5
nov 2018 • Coppie
Andare di sera a Ceneda e vedere la piazza dove sorge la basilica, a pochi passi dal Seminario arcivescovile, girare per i vicoli e per i portici illuminati regala suggestioni fiabesche e dolci ma insieme essenziali e un poco rudi come il carattere degli abitanti di Vittorio Veneto. Vale il viaggio senza alcun dubbio.
Scritta in data 12 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Egle F
Verona, Italia6.724 contributi
Punteggio 5,0 su 5
giu 2018
Chiesa Cristiana Cattolica, affacciata sulla Piazza, conserva le spoglie di San Tiziano. La storia dice che fu distrutta nel 1199, ricostruita in stile romanico, nel XVIII sec. ricostruita in stile neoclassico. L’organo venne costruito nel 1949, il campanile è originale dell’antica chiesa. L’interno a tre ampie navate e conserva opere quali: Jacopo da Valenza, Leandro da Ponte, Alessandro Pomi e Pino Casarini. La cripta sottostante conserva le spoglie di San Tiziano.
Scritta in data 13 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

GIUSEPPE C
Trento, Italia913 contributi
Punteggio 5,0 su 5
feb 2018 • Amici
Imponente e solenne questa cattedrale. Sorge nel cuore dell'antica Ceneda (l'odierna Vittorio Veneto) sui resti di due antiche chiese. Nella cripta si venera il Corpo di San Tiziano vescovo patrono della città e della diocesi. Le reliquie sono raccolte in una preziosa urna di bronzo. Sugli altari si possono ammirare i dipinti di Jacopo da Valenza, di Palma il Giovane e di Leandro Bassano.
Scritta in data 3 febbraio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

gioca6
Vittorio Veneto, Italia1.907 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ott 2017 • Famiglia
Settecentesca,conosciuta come il Duomo di Ceneda,si apre su una bella piazza.Ha un campanile del sec.XIII.All'interno due pale cinquecentesche di Jacopo da Valenza
Scritta in data 22 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

edit2017
Provincia di Pordenone, Italia271 contributi
Punteggio 3,0 su 5
mag 2017 • Amici
L'odierna cattedrale dell'antica città di Ceneda (oggi Vittorio Veneto) è la terza chiesa che sorge sull'area della piazza Papa Giovanni Paolo I, sui resti di altre due chiese precedenti: la prima cattedrale del VII secolo era già dedicata a Maria e accolse le spoglie di San Tiziano all'epoca della traslazione da Oderzo a Ceneda, ma venne distrutta nel 1199 durante la guerra dei trevigiani; la seconda cattedrale del Vescovo Matteo da Siena (1187-1216) di impianto tardo-romanico, venne infine completamente demolita e sostituita dall'attuale imponente edificio eretto a partire dal 1741 per volontà del vescovo Lorenzo Da Ponte su progetto dell'architetto trevigiano Ottavio Scotti. Consacrata nel 1824, la nuova Cattedrale ha dunque un aspetto solenne, ma il fascino della sua lunga storia sembra andato perduto nell'aspetto architettonico, e può essere piuttosto rintracciato negli arredi interni, nella collezione di immagini di Maria dal Quattrocento al Settecento, nelle pale delle cappelle, provenienti da altre chiese veneziane, nell'altare settecentesco in marmo di Carrara. Altre successive modifiche novecentesche, hanno interessato questa chiesa. Le reliquie di San Tiziano sono oggi racchiuse in un'urna di bronzo del 1912. Pregevole la statua in pietra di San Tiziano del 1508 dello scultore Galeazzo Milanese. Da visitare per chi vuole approfondire la conoscenza storica dell'area di Vittorio Veneto.
Scritta in data 31 maggio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudio d
Viterbo, Italia44.975 contributi
Punteggio 4,0 su 5
apr 2017 • Famiglia
E' la cattedrale di Vittorio Veneto e si trova a Ceneda, nella piazza Papa Giovanni Paolo I.
La grande facciata in stile neoclassico che domina la piazza lascia abbastanza indifferenti; diverso è invece l'impatto dell'interno settecentesco: i grandi pilastri di marmo che dividono il vasto ambiente in 3 navate, il profondo presbiterio, gli affreschi dell'abside, la lavorazione del soffitto, la cappella in fondo alla navata sx,, vetrate colorate, le numerose tele che coprono un periodo dal '400 al '700, la cattedra episcopale che risale al XV° secolo. L'insieme la rende la chiesa più maestosa di Vittorio Veneto (pur essendo priva di opere di particolare spessore) a giustificazione del ruolo di cattedrale attribuitogli. Nella cripta vi sono poi le spoglie di San Tiziano.
Scritta in data 19 maggio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

DucadiMantova73
Mantova, Italia1.984 contributi
Punteggio 2,0 su 5
apr 2017 • Coppie
Chiesa che ha subito diversi rifacimenti e rimaneggiamenti. Imponente ma per nulla ha catturato la mia attenzione. Da vedere la cripta.
Scritta in data 16 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lorenzo B
896 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2016 • Famiglia
bellissima cattedrale in stile neoclassico della città famosa di Vittorio Veneto.
costruita nel 1740 conserva le spoglie di San Tiziano
Scritta in data 27 dicembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roby e Lucy da Sant'Anastasia (Na)
Sant'Anastasia, Italia7.310 contributi
Punteggio 4,0 su 5
dic 2016 • Famiglia
Siamo stati qui il giorno dell’Immacolata giovedi 8-12-16. La bellissima piazza antistante era animatissima dai mercatini di Natale ma l’interno del maestoso Duomo o Cattedrale che si voglia, era troppo buio. Sarà stata l’ora(tardo pomeriggio), sarà stato il freddo ma comunque ti metteva addosso un po di tristezza. È sempre vero che i luoghi di culto ti calano in preghiera e quindi sicuramente non sei in discoteca ma se ci fosse stata qualche luce in più sarebbe stato meglio. Tutto sommato voto positivo soprattutto perché si possono ammirare tante opere sia su olio su tela che olio su tavola come la Madonna col Bambino, San Rocco, San Sebastiano, Girolamo Dendi, San Biagio, Cristo deposto in grembo alla Vergine, ecc. Visita consigliata.
Ciao da Roby/Lucy da Sant'Anastasia (Na)
Scritta in data 13 dicembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 15 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Santa Maria Assunta nella Chiesa Cattedrale (Vittorio Veneto) - Tripadvisor

Tutti gli hotel: Vittorio VenetoOfferte di hotel: Vittorio VenetoHotel last minute: Vittorio Veneto
Vittorio Veneto: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio