Centro Storico
Centro Storico
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Centro Storico: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
59 nel raggio di 5 km
Attrazioni
214 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
154 recensioni
Eccellente
70
Molto buono
72
Nella media
10
Scarso
2
Pessimo
0
penny19682016
Genova, Italia316 contributi
set 2023 • Coppie
Bellissimo Borgo nelle Langhe. Merita una visita. Nei dintorni assolutamente da vedere la Cappella del Moscato, la Vigna dei Pastelli e la Distilleria Levi. Indicato per famiglie con bimbi e pelosetti.
Scritta in data 7 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
angela0809
Genova, Italia2.611 contributi
ott 2022 • Coppie
Piacevole la passeggiata tra le due porte della città , Porta San Sebastiano e Porta San Rocco. Qui è presente la Cappella omonima, utilizzata per mostre che ne snaturano quantomeno l’estetica…
Scritta in data 21 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ALGSD
Milano, Italia216 contributi
apr 2023 • Coppie
Bellissimo borgo medievale da visitare.
Ricco di punti belvedere.
Parecchi ristoranti dove mangiare piatti della tradizione piemontese.
Ricco di punti belvedere.
Parecchi ristoranti dove mangiare piatti della tradizione piemontese.
Scritta in data 23 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
RenzoFranco
Torino, Italia307 contributi
gen 2023
Paese tranquillo, molto bello. Girare per le viuzze, guardare le case, i vicoletti, leggere i menù dei vari ristorantini (e poi provarli...) è una delizia.
Scritta in data 9 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniele B
Udine, Italia10.573 contributi
nov 2022
Siamo passati dal borgo di Neive, nel nostro tragitto che ci ha portati alle Langhe; bellissimo e molto suggestivo l’insieme del borgo, che salta all’occhio prima ancora di percorrerlo alla ricerca dei suoi monumenti.
Neive appare arroccato sulla cima di una collina, che domina la valle sottostante, sulla quale le sue case si inerpicano a spirale fino a raggiungerne la sommità ; qui appaiono in bella mostra la torre campanaria ed il campanile della chiesa di San Michele, rispettivamente simboli del potere comunale e di quello religioso.
La passeggiata lungo le strade di Neive regale viste ricche di fascino, con i mattoni a vista delle tipiche case-forti, i resti delle antiche mura, e le molte ville barocche appartenute alla nobiltà e all’alta borghesia del luogo, contornate da giardini lussureggianti.
Suggestivo percorrere l’itinerario che attraversa il paese da parte a parte, varcando porta San Rocco, fino a raggiungere porta di San Sebastiano.
Neive appare arroccato sulla cima di una collina, che domina la valle sottostante, sulla quale le sue case si inerpicano a spirale fino a raggiungerne la sommità ; qui appaiono in bella mostra la torre campanaria ed il campanile della chiesa di San Michele, rispettivamente simboli del potere comunale e di quello religioso.
La passeggiata lungo le strade di Neive regale viste ricche di fascino, con i mattoni a vista delle tipiche case-forti, i resti delle antiche mura, e le molte ville barocche appartenute alla nobiltà e all’alta borghesia del luogo, contornate da giardini lussureggianti.
Suggestivo percorrere l’itinerario che attraversa il paese da parte a parte, varcando porta San Rocco, fino a raggiungere porta di San Sebastiano.
Scritta in data 8 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Leatherlion
Milano, Italia5.927 contributi
nov 2022 • Coppie
Il centro storico di Neive è sicuramente uno dei più belli delle Langhe. È ricco di bellissimi palazzi e affascinanti chiese antiche e la vista da qui sulle colline circostanti è pazzesca.
Scritta in data 7 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Umberto V
Borgomanero, Italia5.277 contributi
nov 2022
Neive è posta su una collina dolce immersa nei vigneti, nei noccioleti ed a piccoli uliveti. Le costruzioni sono con mattoni a vista tipici delle langhe. Il suo centro storico è ricco di botteghe, enoteche negozi d'arte. Quando ci siamo stati ni era anche moto affollato di visitatori e turisti. Le vie si sviluppano con varie pendenze e permettono di girare tutto il paese e vedere anche il panorama della valle sottostante.
Scritta in data 15 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Skaglia71
Cremona, Italia2.831 contributi
set 2022 • Solo
Borgo piccolo ma assolutamente piacevole e visitandolo si capisce subito perché è considerato uno dei 100 borghi più belli d’Italia. Ottimi panorami sulle Langhe si aprono tra le case…
Scritta in data 19 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia14.729 contributi
set 2022
Neive è uno dei borghi più conosciuti delle Langhe anche se meno affollato della vicina Barbaresco. Il centro storico è piuttosto interessante con le due chiese e la bella torre dell'orologio, oltre alla piazzetta dove c'è il municipio. Ben segnalato il punto panoramico da cui si gode una bella vista sulle colline langarole.
Scritta in data 10 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gio875
Pavia, Italia294 contributi
ago 2022 • Famiglia
Un piccolo e grazioso borgo da visitare assolutamente se si è nei dintorni con i suoi ristoranti e cantine dove poter degustare i prodotti locali.
Scritta in data 20 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
chiara71
genova355 contributi
nel borgo si può accedere solo a piedi ?
Maria Teresa F
Neive, Italia44 contributi
Ciao Chiara, volevo solo dirti che visti i limitatissimi posti auto disponibili ti consiglierei la " stradina dell'amore " ! La trovi scendendo, anche in macchina, verso Neive Borgonovo sulla destra trovi il Salone dei tigli, una vecchia casa in mattoni anni '30. Parcheggiata la macchina trovi un sentiero in mezzo ai platani che ti porta a Neive alto; c'è solo una curva sulla strada asfaltata poi il sentiero prosegue sulla sinistra e sbocca ai giardinetti di S. Rocco . Ho percorso tale strada con le foglie cadenti colorate, con la neve e in primavera, prova anche tu e capirai il perché del nome! Buona passeggiata ( corta, saranno 800 m. )
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCENTRO STORICO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Centro Storico: domande frequenti
- Hotel vicino a Centro Storico:
- (0.04 km) Borgo Vecchio
- (0.05 km) Borgo Vecchio Neive
- (0.05 km) L'Aromatario
- (0.05 km) Hotel Castelbourg
- (0.12 km) Borgese Camere e Suites
- Ristoranti vicino a Centro Storico:
- (0.05 km) Degusto Enoteca con Cucinea
- (0.05 km) L'Aromatario
- (0.06 km) Bar Pasticceria Sorano
- (0.07 km) Enoteca al Nido della Cinciallegra di Michela Gallo
- (0.07 km) La Luna nel Pozzo