Museo Nazionale Tarquiniense
Museo Nazionale Tarquiniense
4.5
8.30 - 19.30
Martedì
8.30 - 19.30
Mercoledì
8.30 - 19.30
Giovedì
8.30 - 19.30
Venerdì
8.30 - 19.30
Sabato
8.30 - 19.30
Domenica
8.30 - 19.30
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Museo Nazionale Tarquiniense
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
54 nel raggio di 5 km
Attrazioni
37 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.042 recensioni
Eccellente
650
Molto buono
333
Nella media
47
Scarso
9
Pessimo
3
Moma
128 contributi
ago 2023 • Coppie
Museo molto interessante. Didascalie curate. Bellissime le stanze con i sarcofagi. Merita una visita anche perché il biglietto è cumulativo con la necropoli.
Scritta in data 30 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola B
Fabriano, Italia3.588 contributi
ago 2023
Qui, più che nelle tombe, si può ammirare da vicino in piena comodità la bellezza dell'arte etrusca che si esprime in tutti gli oggetti e le manifestazioni della vita di questo popolo; che siano urne o sarcofagi, collane o spille, vasellame per la casa o per lussuosi banchetti, ogni cosa ha un tocco di eccezionale raffinatezza e ci si perde nei dettagli di tanti reperti esposti. Poi alla fine il colpo di scena, i due cavalli alati posizionati come sul frontone di un tempio di cui con ogni probabilità facevano parte; e nella sala attigua la bella statua del dio Mitra recentemente recuperata. Un museo ricco ed interessante, da visitare con un biglietto cumulativo che comprende anche la necropoli dei Montarozzi. Il fatto di avere prenotato una guida è stato sicuramente un valore aggiunto, Claudia ci ha mostrato insieme agli oggetti più eclatanti anche le piccole curiosità e ci ha permesso una comprensione più approfondita di questa civiltà.
Scritta in data 24 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia11.858 contributi
apr 2023
Ho approfittato del biglietto cumulativo Necropoli dei Montarozzi + Museo Nazionale Etrusco per scoprire questa meraviglia ricca di reperti di grande pregio. Il percorso è ben allestito all'interno dell'elegante palazzo Vitelleschi. Da non perdere i "Cavalli Alati".
Scritta in data 28 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
emiliano
Jesi, Italia142 contributi
lug 2023
Bel museo che espone reperti provenienti dalle necropoli etrusche della zona. Sarcofagi, sculture, oggetto e tante altre cosa da vedere nel bel palazzo Vitelleschi
Scritta in data 6 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MarkLivorno
Livorno, Italia869 contributi
apr 2023
Giusto recitare il "mea culpa". Sicuramente già dall'aspetto esterno potevo intuire che si trattava di qualcosa di molto curato ma, complice anche il costo del biglietto molto contenuto (6 Euro e se si unisce anche la visita alla Necropoli, 10 Euro complessivi per entrambi i siti), non mi aspettavo certo un museo così ricco di oggetti molto interessanti. Davvero una gran bella esperienza che consiglio vivamente.
Scritta in data 18 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alex
Caserta, Italia1.341 contributi
apr 2023
Sicuramente uno dei piu grandi e completi musei di arte Etrusca presenti in italia.
Visitato proprio all'ingresso delle mura della cittadina di Tarquinia , si stende su diversi livelli ed offre un panorama completo ed esaustivo sulla cività Etrusca che ha dominato prima dei romani in italia.
Visitato proprio all'ingresso delle mura della cittadina di Tarquinia , si stende su diversi livelli ed offre un panorama completo ed esaustivo sulla cività Etrusca che ha dominato prima dei romani in italia.
Scritta in data 3 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lucia M
25 contributi
apr 2023 • Amici
Museo molto grande,ricco di anfore , monili e tombe etrusche.Anche la struttura di per sé è molto suggestiva, ha una veduta mozzafiato.
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
CLAUDIOMAS
Ceccano, Italia3.265 contributi
apr 2023 • Coppie
Interessante Museo dedicato prevalentemente alla Civiltà Etrusca inserito nella magnifica cornice di Palazzo Vitelleschi (un cardinale) risalente al 1436; considerato uno dei più importanti esempi di palazzi rinascimentali del Lazio. Sicuramente il più importante e ricco museo dedicato agli Etruschi sui tre piani del palazzo: sarcofagi, vasi in ceramica etrusca, etrusco-corinzia, monete, suppellettili, tombe. Insomma un "incontro" da non perdersi.
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
primo l
Firenze, Italia1.063 contributi
apr 2023
Ordinato in senso cronologico espone reperti provenienti dalla città e dalle necropoli della antica Tarquinia. All'interno del Palazzo Vitelleschi che, già di per sé, è un gioiello. L'esposizione è su tre piani. Al terreno il materiale lapideo: in primo luogo stele e sarcofagi, al primo il materiale ceramico. Al secondo gli affreschi staccati o riprodotti.
Scritta in data 1 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carlo C
Milano, Italia362 contributi
mar 2023 • Coppie
Il museo è all'interno di una palazzo del 400 appartenuto a un cardinale/capitano di ventura. Spettacolari i cavalli alati e il gruppo di Mitra recuperato fortunatamente prima che venisse venduto all'estero. Personale gentilissimo, peccato l'assenza del bookshop. E' sito all'ingresso del centro storico di Tarquinia. Consigliata la visita con una guida.
Scritta in data 27 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria86
Torino, Italia370 contributi
Sapreste dirmi se la prima domenica del mese, l’ingresso al museo è gratuito? Se sì, necessita prenotazione?
Grazie
Marina M
Муравера Сардиния113 contributi
Мы тоже проделали это в ноябре, тоже упустили автобус. Встретили экскурсию от косты. Потом увидили сколько она стоила и ужаснулись
balalaika25
balalaika2550 contributi
Bonjour, le site est-il accessible en transports en commun depuis le centre de Rome ? Par exemple Train/bus ?
Hi, is the site accesible by public transport ?
Merci/Thank you
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO NAZIONALE TARQUINIENSE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Museo Nazionale Tarquiniense: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Museo Nazionale Tarquiniense:
- Da Civitavecchia PRIMA DEI ROMANI: SITO ETRUSCO DI TARQUINIA PATRIMONIO DELL'UMANITÀ DELL'UNESCO (a partire da 186,44 €)
- Tour privato di storia etrusca da Civitavecchia: Tarquinia e Tuscania (a partire da 209,27 €)
- Punti salienti etruschi dal porto di Civitavecchia (a partire da 411,03 €)
- Scopri gli Etruschi (a partire da 185,46 €)
- Prima dei romani: il sito etrusco UNESCO di Tarquinia da Civitavecchia (a partire da 141,47 €)
- Hotel vicino a Museo Nazionale Tarquiniense:
- (0.02 km) La Cripta degli Etruschi
- (0.06 km) In Tarquinia Albergo Diffuso
- (0.06 km) Palazzo Rosati
- (0.13 km) Chiostro San Marco
- (0.08 km) La Maison d'Etrusque
- Ristoranti vicino a Museo Nazionale Tarquiniense:
- (0.04 km) Arcadia Ristorante
- (0.04 km) Bacco Perbacco Osteria
- (0.05 km) Pizzeria Napule E
- (0.05 km) Gelateria Danilo Tarquinia
- (0.08 km) THERRA Osteria e Carne al Fuoco