51recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 41
- 10
- 0
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Durante la vacanza con mia moglie a Sabaduia, Terracina, Sperlonga, Gaeta ecc, abbiamo deciso di trascorrere una mattinata non al mare ma alla ricerca di qualcosa di alternativo... Abbiamo quindi visitato il centro storico di Fondi, carino e ben tenuto... Controllando su TripAdvisor mi sono accorto di quanto fosse ben recensito il Monastero San Magno e, incuriositi, ci abbiamo fatto tappa terminata il giro turistico a Fondi... L'ingresso è libero ed il percorso inizia con un bel giardino ben tenuto, con diversi tavoli all'ombra grazie a dei gazebo lì disposti... Ne abbiamo dunque aprofittato per pranzare al sacco... Dopodiché abbiamo iniziato a visitare il monastero al suo interno... Ha un'atmosfera suggestiva... Ci ha trasmesso un senso di pace e di riflessione interiore incredibile... Durante tutto il percorso ci si imbatte in delle frasi che vale la pena di leggere e riflettere sul loro significato... C'è una Cappella molto carina ed una bottega dove al suo interno si può acquistare o fare un'offerta per prendere degli articoli contestualizzati... Ci sono infine delle signore che si prendono cura della pulizia e del mantenimento del monastero, molto cordiali, disponibili a rispondere ad eventuali domande... Che dire... Una bellissima esperienza! …
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
Utile
+1
Un posto che ho incontrato tre volte nel corso della mia vIta. La prima volta, più di 40 anni fa, ricordo che per trovarlo impiegammo moltĺo tempo e andammo via scoraggiati per tutto ciò che vedemmo. La seconda credo una quindicina di anni fa, quando entrammo soli e timorosi in un ambiente incredibile che raccontava di storia e di spiritualità presente, ne ammirammo l'atmosfera . Oggi la terza durante la quale il cuore ne è uscito gonfio di speranza. Per i giovani che vi si immergono, per gli spazi vissuti, per una comunità ed un territorio che sentono come cosa propria, da tutelare ed amare, un luogo simile (come potrebbero diversamente? potrebbero e invece no), per don Francesco, fil rouge di tutto, anche del santuario della Rocca (di cui inserisco la foto che esprime una speranza di libertà pace e gioia). Si, perché è lui che propone, cura e valorizza (supportato da una squadra di volontari co-mmoventi) l'idea prima di Monastero: di accoglienza, di presenza aperta per chiunque giunga, di luogo di Incontro e di gratuità, luogo di cura della Bellezza... Ogni piccolo angolo di questo luogo merita da chi vi entra un occhio attento, un cuore disponibile, una mente aperta all'Avvenimento.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
Utile
Giardino grande accogliente e tranquillo monastero bellissimo consiglio la visita! Molto rilassante tutto molto bello 😍
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2020
Utile
Un luogo che frequentavo da bambino con i miei nonni. Ristrutturato in modo perfetto e gestito ancora meglio. Un ringraziamento al personale che gestisce la struttura
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
1 voto utile
Utile
Posto incantevole, artistico e naturalistico al contempo, notevole la parte dedicata alle preghiere e al raccoglimento sparse per tutto il monastero. Frasi che inducono a meditare, piccoli altari e accoglienza totale verso chiunque. Veramente da non perdere
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
Utile