Castello di Malpaga
Castello di Malpaga
4.5
Scrivi una recensione
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
441 recensioni
Eccellente
190
Molto buono
196
Nella media
41
Scarso
9
Pessimo
5

Miraf2620
Napoli, Italia100 contributi
mar 2023 • Amici
Piccolo castello di provincia ricco di decorazioni ed affreschi in ottimo stato di conservazione. La visita dura circa un’oretta. Disponibili audio guide. Costo del biglietto di ingresso 12€. Un poco eccessivo secondo me.
Scritta in data 26 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Siso
Milano, Italia1.322 contributi
mar 2023 • Famiglia
Residenza di Bartolomeo Colleoni dal 1456 pieno di affreschi e sale visitabili. Molto bello il salone dei banchetti con affreschi che celebrano la visita del re Cristiano I di Danimarca
Scritta in data 14 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Dedoanta
Milano, Italia44 contributi
feb 2023
bellissimo castello non rimaneggiato, è rimasto quasi come all'epoca di Colleoni, personale estremamente gentile, visita molto interessante supportata da un'audioguida veramente ben fatta
Scritta in data 28 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lucia B
inveruno 6 contributi
ott 2022 • Coppie
Il castello è ben conservato e quasi tutte le sale sono affrescate con dipinti di varie epoche stratificati ma riconoscibili. È stata la dimora storica del condottiero Bartolomeo Colleoni e la guida ne ha raccontato in modo dettagliato e con ironia la vita e le vicende militari e famigliari. Il racconto è stato affascinante perché supportato dalle scene degli affreschi che la guida puntualmente spiegava e da cui si poteva immaginare la vita e le abitudini degli abitanti del castello. C'era una sala dedicata agli abiti del tempo, un'altra con una grande tinozza che serviva per il bagno settimanale della famiglia. È stato come vivere momenti da cui anagraficamente siamo esclusi ma che ci appartengono profondamente.
Scritta in data 1 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

silverbs
Brescia, Italia130 contributi
ott 2022 • Famiglia
Il castello è bellissimo, interamente affrescato. Al pianterreno il punto di forza è il magnifico salone dei banchetti, le cui pareti sono interamente ricoperte da un ciclo di affreschi che descrivono la visita di Cristiano I, re di Danimarca al castello di Malpaga, dove fu ospitato con tutti gli onori dal padrone di casa, il gran condottiero quattrocentesco Bartolomeo Colleoni, capitano generale della Repubblica di Venezia.
Al primo piano, oltre alle varie stanze affrescate, spicca la loggetta, che si affaccia sul magnifico cortile interno, adornata di preziosi affreschi cinquecenteschi.
Davvero affascinante anche il cortile interno del castello con tutte le suggestioni che comporta.
Il castello può essere visitato la domenica e nei giorni festivi o con visita guidata tradizionale ( una nella mattinata ed una nel pomeriggio ) oppure, come nel nostro caso con un audioguida, scaricando un app sul proprio cellulare e facendosi rilasciare il codice per accedervi all'atto dell'acquisto dei biglietti.
Qui l'unica dolente, visti i costi che paiono davvero alti: 18 euro a persona per la visita guidata, 12 euro a testa per la visita con audioguida in app ( con 7 euro per mia figlia di 8 anni + altri 3 euro per il noleggio del device per consentirle di ascoltare il racconto di Medea, la figlia di Bartolomeo Colleoni morta ragazzina, la cui voce ci guida nella visita del castello in 26 tappe, cercando di far rivivere ai visitatori il più possibile le atmosfere del tempo che fu.
Scritta in data 26 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fra Elle
4 contributi
ott 2022
Interessantissima visita alle sale dal castello, magistralmente guidata da Elena che con professionalità, sapienza e simpatia ci ha condotti, per circa 1 ora e mezza, indietro nel tempo!,
Scritta in data 2 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Laura 🌷🌷🌷
Meda, Italia5.053 contributi
set 2022 • Coppie
Il castello di Malpaga si trova nella frazione di Cavernago. È un bel castello, una delle costruzioni lombarde più importanti del 1300, che venne comprato da Bartolomeo Colleoni per utilizzarlo come residenza. Dopo la ristrutturazione, esso divenne una magnifica residenza ed anche una fortezza, dove alloggiavano i suoi soldati. Il castello passò poi ai Martinengo e nei secoli XV e XVI subì delle modifiche. Passò in proprietà a varie famiglie nobili; attualmente è della Malpaga spa. Il castello è visitabile all'interno solo la domenica o in particolari occasioni.
Scritta in data 30 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandra C
8 contributi
set 2022 • Coppie
Castello ben tenuto.
Abbiamo scaricato la guida interattiva, davvero pensata bene.
Immaginate se a raccontare la vita del castello, gli affreschi presenti fosse la figlia del proprietario, Medea, morta a soli quattordici anni? Che emozioni riesce a trasmettere.
Bravi davvero
Scritta in data 18 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

annieok2014
Bergamo, Italia4.472 contributi
ago 2022
Bartolomeo Colleoni acquistò il maniero nel 1456 e fece proprio un grosso affare, solo cento ducati. Un affare dal quale forse deriverebbe il nome di Malpaga (Malus Pagus).
Al culmine della sua gloria, si ritirò nel castello ove visse come un monarca mantenendovi seicento cavalieri e dandovi ricevimenti, feste, tornei e cacce.
La magnifica costruzione, abbandonata per anni, ha rischiato di cadere in rovina.
Si è salvato il salvabile e oggi il complesso appare in discreta salute; alcune delle ex case dei cavalieri al soldo del condottiero sono adibite ad eventi, merende, aperitivi, ecc. Grazie ai proventi delle rievocazioni storiche con feste castellane e delle visite guidate - anche notturne- forse il castello riuscirà a riacquistare la sua solennità, anche se la "cera" non è più, naturalmente, quella di un tempo.
Scritta in data 11 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Veronica R
1 contributo
lug 2022 • Coppie
Ho partecipato a numerosi eventi del Castello, senz’altro uno dei più belli della Lombardia per la presenza di affreschi meravigliosi.

Uno degli eventi più spettacolari è senza dubbio la Cena Medioevale, piatti tratti da ricette di fine ‘400, stanze affrescate, cena a lume di candela, d’inverno viene acceso anche il camino, spettacoli, il tutto in una location fantastica!

Quale Castello vanta di poter mangiare nelle sale affrescate di Bartolomeo Colleoni, condottiero che ha scritto la storia di Bergamo??

Niente di più magico, a tal punto che ho deciso di organizzare una di queste cene in privato per me e i miei ospiti che sono rimasti senza parole!

Se amate il medioevo, i costumi, i castelli, dovete assolutamente partecipare alla Cena Medioevale: un tuffo nella storia e nei costumi del tempo! È un’esperienza unica!
Scritta in data 16 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 432 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

CASTELLO DI MALPAGA (Cavernago): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Castello di Malpaga


Ristoranti vicino a Castello di Malpaga: Vedi tutti i ristoranti vicino a Castello di Malpaga su Tripadvisor