Castello di Montegibbio
Castello di Montegibbio
4
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
214 nel raggio di 5 km
Attrazioni
78 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
50 recensioni
Eccellente
12
Molto buono
23
Nella media
10
Scarso
4
Pessimo
1
GIORGIO F
Sassuolo, Italia670 contributi
lug 2015 • Amici
Con grande rammarico, da vecchio sassolese, devo prendere atto che, nonostante il grande impegno di un Circolo composto dai residenti, questo piccolo gioiello, di proprietà comunale, ormai versa in uno stato di quasi totale abbandono. Chiuso dopo il terremoto del 2012, viene ora riaperto solo saltuariamente, e sempre e solo grazie alla tenacia e alla buona volontà di poche persone. Nel cortile interno, in estate, vengono organizzate serate musicali e gastronomiche, con i classicissimi tortelloni, gnocco e tigelle; in quei momenti il castello sembra risvegliarsi e rianimarsi, pieno di giovani e di gente allegra che si gode la brezza della sera e la straordinaria vista sulla valle del Secchia.
In quei momenti….poi, solo tristezza e silenzio.
In quei momenti….poi, solo tristezza e silenzio.
Scritta in data 2 gennaio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Patrizia F
Fiorano Modenese, Italia167 contributi
mag 2014 • Coppie
Il castello sorge sulle prime colline nelle vicinanze di Sassuolo fu fatto costruire all inizio del x secolo dai canonici della cattedrale di Parma per difendere i propri territori dagli Ungari .il castello appartenne poi a Bonifacio di Toscana e a sua figlia Matilde di Canossa,per passare poi agli inizi del 300 ai della Rosa signori di Sassuolo passò poi agli Este e ai Pio per poi passare al marchesato dei Boshetti di modena e per ultimi ai nobili Borsari di finale emilia che per mano lori il castello ssubi un totale rifacimento,ora è di proprietà del comune di Sassuolo. Dentro la corte si affacciano il Mastio medioevale il palazzo signorile e la chiesa di San Pietro con un interno barocco .nel fabbricato rustico è stata inaugurata l acetaia comunale.intorno al castello vi è un bellissimo parco con piante secolari.nelle vicinanze del castello scavi archeologici hannno portato alla luce una villa urbano rustica di epoca romana e i resti di una fornace .in poche parolevun piccolo borgo medioevale con un parco bellissimo e scavi archeolocgici di grande interesse ,merita sicuranebte oer chi è appassionato di storia una visita.ma anche chi non è un appassionato puo fare uba bella passeggiata nel meraviglioso parco circondato da secoli di storiame godere di un bellissimo panorama sulla città.
Scritta in data 10 febbraio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giulio D
Sassuolo, Italia80 contributi
gen 2020
Montegibbio è un luogo di culto antichissimo, raramente se si ha fortuna si può scorgere Tumore che tira i sassi ai cassonetti dell'organico. Si possono ascoltare gli ululati delle civette in amore.
Alberto B ma cosa dici, è aperto dal lunedì al venerdì ma l'acetaia non c'e!
Non andate di notte che ci sono molte coppie che fanno fiki fiki....
Alberto B ma cosa dici, è aperto dal lunedì al venerdì ma l'acetaia non c'e!
Non andate di notte che ci sono molte coppie che fanno fiki fiki....
Scritta in data 29 marzo 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sciliar
Sassuolo, Italia387 contributi
mar 2019 • Coppie
L'insostenibile disinteresse di chi ha un tesoro ma non lo vuole trattare come tale... Da amante del bello (come tanti immagino) sarei curioso di sapere come mai, negli anni, non si è mai voluto fare niente a livello comunale (visto che si tratta di una proprietà del comune) per valorizzare questa Gemma, che potrebbe regalare a tanti, diverse opportunità, emozioni, ricordi e molto altro.
Si tratta di un castello con relativo Borgo, e corte interna, posto sulla cima di un colle sopra Sassuolo in direzione Sud, visibile da molte strade limitrofe a Sassuolo, e raggiungibile comodamente in 5 minuti di macchina da Sassuolo. Ha al proprio interno tra le varie strutture, una chiesetta deliziosa, un'acetaia, una torre, e un parco che lo circonda che comprende una passeggiata intorno al Castello e le sue mura esterne e alcuni giochi per i bambini. Il tutto però lasciato a se stesso, alle intemperie della natura, alla maleducazione di qualcuno, e spesso chiuso.
Fatta eccezione per qualche serata estiva organizzate per lo più da associazioni benefiche per raccogliere fondi, che dimostrano a tutti come con poco si può valorizzare molto, il resto dell'anno Il Castello vive sospeso nel tempo, in compagnia solo di se stesso. Con la tradizione eno-gastronomica della zona, la necessità di avere luoghi multifunzione per i cittadini, e la possibilità di creare anche nuove attività, si potrebbe davvero dar vita (nel vero senso della parola) a una moltitudine di esperienze per Tutti, abitanti del luogo e turisti... mentre così, si perdono solo tante occasioni ogni giorno...
Si tratta di un castello con relativo Borgo, e corte interna, posto sulla cima di un colle sopra Sassuolo in direzione Sud, visibile da molte strade limitrofe a Sassuolo, e raggiungibile comodamente in 5 minuti di macchina da Sassuolo. Ha al proprio interno tra le varie strutture, una chiesetta deliziosa, un'acetaia, una torre, e un parco che lo circonda che comprende una passeggiata intorno al Castello e le sue mura esterne e alcuni giochi per i bambini. Il tutto però lasciato a se stesso, alle intemperie della natura, alla maleducazione di qualcuno, e spesso chiuso.
Fatta eccezione per qualche serata estiva organizzate per lo più da associazioni benefiche per raccogliere fondi, che dimostrano a tutti come con poco si può valorizzare molto, il resto dell'anno Il Castello vive sospeso nel tempo, in compagnia solo di se stesso. Con la tradizione eno-gastronomica della zona, la necessità di avere luoghi multifunzione per i cittadini, e la possibilità di creare anche nuove attività, si potrebbe davvero dar vita (nel vero senso della parola) a una moltitudine di esperienze per Tutti, abitanti del luogo e turisti... mentre così, si perdono solo tante occasioni ogni giorno...
Scritta in data 22 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marcello Medici
Sassuolo, Italia22 contributi
giu 2019
a pochi km sulle colline di Sassuolo è un luogo da visitare con calma e rispetto.
la chiesetta è un gioiellino, così come l'acetaia comunale.
la chiesetta è un gioiellino, così come l'acetaia comunale.
Scritta in data 11 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
miro s
Como, Italia28 contributi
giu 2018 • Solo
Scarico da internet le indicazioni, mi dicono che è possibile visitare interno e acetaia. Tutto chiuso, nessuna indicazione sugli eventuali orari di apertura. parco lasciato in disuso e ai numeri di telefono riportati non risponde nessuno.
Una vera delusione per un luogo che merita più rispetto.
Una vera delusione per un luogo che merita più rispetto.
Scritta in data 4 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cogito Ergo Sum
Provincia di Padova, Italia26.448 contributi
nov 2015 • Solo
Devo dire che questo castello mi è piaciuto molto soprattutto per il senso di pace e tranquillità che mi ha trasmesso. Ci sono arrivato verso le 17.00, quasi al tramonto, e non c'era anima viva. Non si può dire che sia tenuto benissimo (credo che in questo senso qualcosa in più si potrebbe fare per valorizzarlo) ma si fa comunque apprezzare. Bello il cortile interno su cui si affacciano la canonica, la piccola cappella, il palazzo marchionale, la piccionaia, l'orto e altre due strutture di servizio. Inoltre, il perimetro esterno veniva anticamente utilizzato come maneggio (anche se non mi è sembrato di notare segni evidenti di ciò). All'interno di una delle due strutture di servizio si trova l'acetaia comunale. Il castello si trova sulle colline che dominano Sassuolo, ed è facilmente raggiungibile in un quarto d'ora imboccando la strada che parte appena fuori dal centro cittadino. L'accesso al cortile è libero, anche se non vengono fornite particolari indicazioni rispetto alla possibilità di visitare le varie strutture all'interno. Comunque sia, CONSIGLIATO.
Scritta in data 24 novembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Enrico R
Sassuolo, Italia27 contributi
gen 2015 • Amici
Visitabile la corte, i giardini, il parco che circonda le mura. Il castello e le strutture sono in attesa di ristrutturazione, perciò inagibili e non visitabili.
Del castello, sono inoltre visitabili la chiesa parrocchiale di San Pietro (quando aperta), e l'acetaia comunale (su appuntamento). Le restanti parti del castello, come il palazzo marchionale e gli edifici di servizio sono inagibili. Alcuni manufatti sparsi per il castello e l'area circostante sono dissestati ed in parte pericolanti. Idea del comune di Sassuolo, per ora (e probabilmente per molto tempo a venire) è la sistemazione della corte del castello per permettere lo svolgimento di eventi, concerti e quant'altro, mentre gli edifici saranno, in parte, messi in sicurezza, senza però trovare nuove destinazioni d'uso. In programma un possibile recupero e pulizia del parco Giuseppe Medici per garantire una corretta fruizione pubblica.
Rimane, in ogni caso, una bella meta per una gita domenicale, per la maestosità delle strutture e per la bellezza del suo parco ricco di piante secolari.
Del castello, sono inoltre visitabili la chiesa parrocchiale di San Pietro (quando aperta), e l'acetaia comunale (su appuntamento). Le restanti parti del castello, come il palazzo marchionale e gli edifici di servizio sono inagibili. Alcuni manufatti sparsi per il castello e l'area circostante sono dissestati ed in parte pericolanti. Idea del comune di Sassuolo, per ora (e probabilmente per molto tempo a venire) è la sistemazione della corte del castello per permettere lo svolgimento di eventi, concerti e quant'altro, mentre gli edifici saranno, in parte, messi in sicurezza, senza però trovare nuove destinazioni d'uso. In programma un possibile recupero e pulizia del parco Giuseppe Medici per garantire una corretta fruizione pubblica.
Rimane, in ogni caso, una bella meta per una gita domenicale, per la maestosità delle strutture e per la bellezza del suo parco ricco di piante secolari.
Scritta in data 9 gennaio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alberto B
Punta Marina Terme, Italia809 contributi
feb 2020
prima di andare a mangiare al caminetto abbiamo visita il castello, carino peccato tutto chiuso (acetaia , chiesa ecc..)
Scritta in data 25 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Circolo B
Sassuolo, Italia5 contributi
dic 2019
Siamo stati al castello di Montegibbio in occasione dei mercatini! Una festa stupenda che ha animato la corte! Cibo, musica shopping e visite gratuite!!! Stupendo.
Scritta in data 15 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Chiedevo se aperto per visitare il castello e se si bisogna prenotare . Grazie Maurizia
Scritta in data 9 maggio 2019
1-2 di 2 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo