Museo Preistorico di Celano

Museo Preistorico di Celano

Museo Preistorico di Celano
3.6
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.6
Punteggio 3,6 su 513 recensioni
Eccellente
4
Molto buono
3
Nella media
4
Scarso
1
Pessimo
1

Deomogan
Roma, Italia11.818 contributi
Punteggio 1,0 su 5
gen 2020 • Amici
Museo non indicato, neanche sui siti internet di interesse turistico, non capisco perché non valorizzare il patrimonio culturale
Scritta in data 5 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandra V
626 contributi
Punteggio 3,0 su 5
apr 2019 • Coppie
Finalmente siamo riusciti a visitare questo museo,sempre chiuso e con il telefono che squilla, squilla, senza che nessuno risponda. Avrebbe grandi potenzialità, perché l'edificio è molto interessante, simile a un tumulo antico, ma ormai è quasi solo un deposito delle opere danneggiate dal terremoto de L'Aquila. Ci sono manufatti antichi, ma non ben catalogati. La signora Maria spiega e dà indicazioni preziose. Ma c'è un'aria di abbandono e di disinteresse. È un Museo Statale, andrebbe promosso e fatto conoscere. Interessante anche il materiale sulla bonifica del Fucino con le sue luci e ombre. Peccato
Scritta in data 18 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marilyn M
159 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2018 • Coppie
Museo architettonicamente molto bello e con grandi potenzialità ma sul quale grava un'incredibile incuria. Le indicazioni per arrivarci sono scarse. Un vecchio cartello d'ingresso trae in inganno ma la vegetazione rigogliosa come quella preistorica e non tagliata da svariati mesi aiuta a localizzare il vero accesso. Una brutta immagine viene data all'eventuale turista straniero che sul viale d'accesso trova la classica discarica abusiva italiana comprensiva di materassi. Alcune bacheche, tra cui quella più interessante, possono essere viste solo con la torcia del proprio cellulare. Non sarebbe male poi dotare il museo di un bookstore dedicato. A parte gli interessanti reperti, l'unica cosa che si salva nel descritto degrado è la gentilezza ed il servizio d'accoglienza dello staff che, pur privo di titoli accademici, con passione, accompagna il visitatore. Pregevole è il filmato che viene proiettato mentre vergognoso è che nessuno abbia operato la fruibilità del sito palafitticolo visionabile solo in fotografia. Vale certamente la pena visitarlo sia per la tipologia di reperti ed il percorso museale che al fine di dare stimolo alle autorità competenti affinché ripristino il decoro e la dignità del sito.
Scritta in data 2 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

franco t
Provincia Di Padova, Italia12 contributi
Punteggio 2,0 su 5
giu 2017 • Coppie
è difficile trovare le parole per questo "scandalo" all'italiana ma ci provo raccontando la nostra esperienza. 1 ora per trovare il sito e poi l'entrata del museo !!!! malgrado cartelli a Celano (a 8 km) poi nel mezzo della campagna più nulla, il navigatore non lo conosce e ti porta sempre in centro a Celano. Poi chiedendo al benzinaio bene o male troviamo un'entrata ma è quella, chiusa, del carico e scarico merci, cartello indica parcheggio ed entrata principale più avanti. Arrivi ad un cancello e ... chiuso con erbacce alte un metro e nessuna segnalazione, pensi "è chiuso" e te ne vai. Di fianco al cancello principale c'è una stradina laterale dove trovi un altro cancello APERTO con vetture parcheggiate, vado a chiedere e ti ritrovi all'entrata del museo dove tre/quattro "addetti" comodamente seduti ti spiegano che i cartelli non ci sono perché LI RUBANO!!! chi e perché non si sa. Uno degli addetti gentilmente, anche se era quasi ora di chiusura mancando 1 ora alle 17, ti spiega la storia del museo che ora si chiama MUSé ma non lo sa nessuno, quanto è stato speso in milioni di euro per farlo e che ci sono 2 DUE sale da visitare !!! le altre sono occupate da opere d'arte parcheggiate dopo il terremoto del 2009 DUEMILANOVE. Avevano progettato anche tutto un parco con una passerella per vedere dall'alto i pali delle palafitte ecc ecc ma sono finiti i soldi. I reperti all'interno sono anche interessanti MA non tutte le vetrine sono illuminate (lampade bruciate) e quindi non li vedi, la ricostruzione della grotta a beneficio degli scolari è anche ben fatta. Almeno è gratuito, tranne che per la benzina bruciata per trovarlo. Andateci solo per giustificare i poveri addetti che stanno lì ore e ore tutti i giorni.
Scritta in data 19 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Emiliano Di Renzo
Roma, Italia1.964 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2017 • Famiglia
Museo di recente costruzione ma fondamentale per la storia di Celano e della Marsica in generale. Da Celano si raggiunge in 5 minuti di macchina.
Scritta in data 13 febbraio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giampiero a
Genazzano, Italia142 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2016 • Amici
Reperti interessanti possibilmente con una guida , adatto agli amanti della storia e non. Traspare storia millenaria dei luoghi
Scritta in data 14 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maxartpc27
Piacenza, Italia8 contributi
Punteggio 3,0 su 5
giu 2016 • Coppie
Siamo arrivati al museo solo grazie al navigatore satellitare, in quanto non segnalato.
La struttura è molto bella ed in armonia con il paesaggio.
Ci ha accolto una signora gentilissima che nonostante non sia una guida ci ha dato un'infarinatura su tutta la mostra ed i suoi reperti, ed è stata veramente brava!
Le luci e le attrezzature sono in cattivo stato ma si vede tutto molto bene ugualmente; la collezione visibile è incompleta, in quanto l'area espositiva è ridotta per lasciare spazio allo stoccaggio delle opere, salvate dal terremoto dell'Aquila.
La delusione più grande è che non si possono vedere i resti delle palafitte, in parte perché sono state ri-sommerse nell'acqua per poterle preservare, in parte perché il laghetto in cui sono sommerse non è accessibile dal sito...peccato.
Tutto gratis.
Ne vale la pena ma sarebbe bello accedere al lago.
Scritta in data 29 giugno 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Carminetor2015
L'Aquila, Italia47 contributi
Punteggio 4,0 su 5
giu 2015 • Coppie
Nel 1958 un signore voleva aprire un laghetto di Pesca Sportiva ma , quando ha cominciato a tirare via l'acqua per pulire il laghetto, ha iniziato a trovare dei pali conficcati nel lago. Morale della favola era un villaggio palafitticolo risalente all' Eta' del Bronzo !!! Sono stati trovati molti reperti , esposti in varie mostre , mostre che variano di volta in volta . Bello ma telefonate prima di andare.
Scritta in data 11 maggio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

N_Pastor843
Masone, Italia20 contributi
Punteggio 5,0 su 5
feb 2016 • Amici
La visita é avvenuta la settimana scorsa, eravamo tre amiche che cercavano un po' di aria fresca e di neve e l'intenzione era di raggiungere un paese lì vicino.
Causa orari dei mezzi, la stazione del treno e la voglia di andare un po' allo sbaraglio, ci siamo ritrovate in piazza a Celano e dato il tempo a disposizione cominciamo a fare un giro in paese.
Raggiungiamo così il castello di Celano, una bellissima costruzione medievale, circondato da mura; raggiungiamo l'ingresso, leggiamo l'insegna, il prezzo é veramente irrisorio e fino ai 25 anni il biglietto é maggiormente ridotto. All'interno c'é un museo archeologico della zona e dei paesi circostanti ed un museo di arte sacra di provenienza privata.

Appena entrate ci accoglie la Signora Margherita, che ci spiega molto bene e brevemente la storia del luogo e tutto ciò che possiamo trovare all'interno, presentandoci infine il volume che é stato realizzato per spiegare in toto la Marsica (zona in cui si trova Celano).
Cominciamo la visita: i reperti contenuti nei dei musei sono interessantissimi, della parte aecheologica interssantissima é la raccolta di monete recuperate dal lago Fucino. Della parte artistica notevoli sono le tavole e le raffigurazioni della Vergine Maria, di ogni epoca e materiale.
Al piano terra del chiosco abbiamo visto un'aula adibita allo svolgimento di attività per le scuole elementari.

Non vi racconto tutto, in modo che vi venga voglia di visitare questi splendidi luoghi abruzzesi e soprattutto che possiate conoscere la disponibilità e la cordialità della Signora e del secondo custode!

Allego una brutta foto purtroppo perché non sono capace! 😂
Gli alberi non potevo tagliarli!! Non si vede nullaaaa... 😂😂
Scritta in data 9 febbraio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Darko722
Provincia di L'Aquila, Italia193 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mar 2015
Uno dei pochi esempi di musei preistorici si trova in stato di quasi abbandono e soprattutto non gode della giusta visibilità
Scritta in data 17 gennaio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 13 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO PREISTORICO DI CELANO: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: CelanoOfferte di hotel: CelanoHotel last minute: Celano
Celano: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio