89recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 80
- 8
- 1
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
È sempre un'esperienza magica perdersi nella bellezza dei suoni degli strumenti antichi suonati dal Maestro Severini... Trascorri momenti in cui ti senti rapito da un tempo passato che nel racconto del Maestro ti sembra di rivivere Sono ritornata volentieri per la seconda volta al museo della Musica e anche questa volta è stata una esperienza bellissima... Grazie Maestro Severini…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
Utile
Risposta da giuseppeantonios39, Proprietario presso Casa della Musica e della Liuteria Medievale
Risposta inviata il 1 set 2020
Sono sempre gratificato per la vostra attenzione e per l'apprezzamento verso la Casa.
Scopri di più
Un viaggio meraviglioso tra musica, storia, matematica, astronomia...ma soprattutto un viaggio nella passione di chi a ciò che ama ha dedicato una vita. Le spiegazioni mortificano l’esperienza. È un mondo che va visitato con i sensi e con il cuore. Da non perdere!
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
Utile
Risposta da giuseppeantonios39, Proprietario presso Casa della Musica e della Liuteria Medievale
Risposta inviata il 1 set 2020
Un apprezzamento espresso con rara efficacia. Grazie!
Scopri di più
+1
Quasi ogni anno mi reco a Randazzo da da 28 anni e da tanti anni sento parlare della "casa della musica e della liuteria medievale", tante volte avrei voluto visitarla ma contrattempi me l'hanno impedito; ma quest'anno il giorno precedente alla partenza ho organizzato una visita alla "casa" insieme ad altre 5 persone della famiglia. Ne é valsa veramente la pena. Il maestroGiiseppe Severini, inizialmente ci ha descritto la casa, costruita nei primi secoli del II millennio, dei lavori di ristrutturazione e dei vari strati storici a cui è potuto risalire con i lavori effettuati; poi ci ha fatto vedere il laboratorio di liuteria dove costruisce gli strumenti musicali medievali e poi ci ha fatto accomodare in una sala dove ci ha fatto ascoltare degli strumenti, partendo da quelli preistorici, come il flauto di osso, un corno, una conchiglia, una mandibola di cavallo usata come strumento da percussione, facendo capire (anche a chi é all'oscuro di musica come me), che fin dalla preistoria, l'uomo aveva necessità della musica; infine ha suonato strumenti da lui costruiti come la gironda (coadiuvato da uno degli astanti), il salterio e altri. L'ambiente è i suoni riprodotti ci hanno catapultato in un altra epoca, davvero bravo il maestro a realizzare tutto ciò è complimenti anche per la capacità di trasmettere queste emozioni. Sicuramente da consigliare una visita a Randazzo e una sosta in questa affascinante casa.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
Risposta da giuseppeantonios39, Proprietario presso Casa della Musica e della Liuteria Medievale
Risposta inviata il 1 set 2020
Grazie per il dettagliato resoconto che mi rende orgoglioso del vostro apprezzamento.
Scopri di più
semplicemente fantastica. da visitare sa soli, in gruppo o con le scuole. Chi ama la musica non può perdere questa occasione di visitarla
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
Risposta da Giuseppe S, Proprietario presso Casa della Musica e della Liuteria Medievale
Risposta inviata il 8 gen 2020
Grazie per questa recensione ! La Casa accoglie singoli e, gruppi offrendo tutto cio' che puo'. Mi spiace che alcune volte non ci siamo, causa qualche impegno esterno. Prenotando si evitano viaggi a vuoto. Un caro saluto
Scopri di più
Quasi casuale la visita. Merita da sola il viaggio a Randazzo. Il professore, ci ha intrattenuto più di un'ora a raccontarci la musica e gli strumenti musicali dalla preistoria al medioevo, non solo a parole, ma suonando i diversi strumenti musicali. Alcuni raccolti in natura ed una buona parte da Lui realizzati. Sembra di viaggiare in tempi passati ed il tutto è molto, molto piacevole. NON si può NON andarci: per prenotare la visita 349 4001357. Consigliatissimo. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
2 voti utili
Utile
Risposta da Giuseppe S, Proprietario presso Casa della Musica e della Liuteria Medievale
Risposta inviata il 11 dic 2019
Molte grazie!
Scopri di più