Palazzo Jatta
Palazzo Jatta
4.5
8.30 - 13.15
Lunedì
Chiuso
Martedì
8.30 - 13.15
Mercoledì
8.30 - 13.15
Giovedì
8.30 - 19.15
Venerdì
8.30 - 19.15
Sabato
8.30 - 19.15
Domenica
8.30 - 13.15
Info
Palazzo Jatta fu costruito a metà del XIX secolo per ospitare il Museo Archeologico Jatta. Al giorno d'oggi si possono visitare otto sale: l'ingresso, la cappella, il soggiorno, la camera da letto, la biblioteca, la sala da pranzo, la sala da ballo e la galleria degli antenati, dove sono salvati i documenti originali pareti, decorazione sul soffitto e pavimenti . All'interno sono esposti vecchi mobili (XVIII e XIX secolo) e dipinti (XVI, XVII, XIII, XIX secolo). Visite solo su prenotazione
Durata: Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloCos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
106 nel raggio di 5 km
Attrazioni
78 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
153 recensioni
Eccellente
106
Molto buono
30
Nella media
12
Scarso
5
Pessimo
0
Emanuela T
Milano, Italia48 contributi
ott 2024 • Amici
Abbiamo scoperto questa chicca i cui tesori ci sono stati illustrati da una valida guida e da una superlativa restauratrice che ci hanno fatto apprezzare al meglio le opere esposte, frutto della generosità e dell'amore di una famiglia illuminata cui il nostro Paese deve molto.
La peculiarità di questo museo è sicuramente la sua struttura espositiva, rimasta quella originaria progettata dai suoi ideatori.
La peculiarità di questo museo è sicuramente la sua struttura espositiva, rimasta quella originaria progettata dai suoi ideatori.
Scritta in data 10 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
An_Tony_Java
Bari, Italia1.242 contributi
apr 2024 • Famiglia
Palazzo museo da non perdere. Conserva alcuni vasi assolutamente straordinari e di livello mondiale. Di interesse anche il restauro degli ambienti che ospitano i reperti dell’antica Ruvo.
Straconsigliato
Straconsigliato
Scritta in data 10 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
u_bell_bares
Bari, Italia4 contributi
apr 2024 • Amici
Il museo contiene notevoli reperti archeologici, in un bell'allestimento di tipo classico. Deprecabile la decisione di eliminare le didascalie, visto che per l'identificazione di quanto esposto occorre affidarsi ad un' "app" per smartphone a pagamento, a fronte di un biglietto dal costo già forse un po' elevato. Tuttavia una visita è sicuramente consigliata.
Scritta in data 10 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vincenzo
Bisceglie, Italia25 contributi
nov 2023 • Coppie
Una collezione fuori dall'ordinario, riaperta da poche settimane, che sarebbe ancora più godibile se fossero disponibili almeno le audioguide. I gentilissimi addetti alla vigilanza delle sale avvertono che saranno pronte a breve.
Nell'attesa, consiglio assolutamente di cercare le informazioni su Wikipedia in modo da conoscere qualche datazione, i soggetti rappresentati, le provenienze, i vari usi del vasellame ecc.
Comunque da visitare assolutamente.
Nell'attesa, consiglio assolutamente di cercare le informazioni su Wikipedia in modo da conoscere qualche datazione, i soggetti rappresentati, le provenienze, i vari usi del vasellame ecc.
Comunque da visitare assolutamente.
Scritta in data 5 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Elena
Manfredonia, Italia1.203 contributi
nov 2022 • Amici
Purtroppo il palazzo e’ i. Fase di restauro dal 2018 quindi non visitabile. Alcuni dei preziosi vasi della collezione Jatta sono esposti nel grottone del palazzo
Scritta in data 14 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Doberman81
Teramo, Italia51 contributi
ago 2020
Un palazzo appartenuto alla Famiglia Jatta che, è stata una delle tante famiglie a scrivere la storia della nostra Città.
Offre uno scorcio di storia, cultura ed antichità che non andranno mai dimenticati.
Offre uno scorcio di storia, cultura ed antichità che non andranno mai dimenticati.
Scritta in data 8 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
messmoda
Barletta, Italia2.394 contributi
ott 2020
E'ubicato in piazza Giovanni Bovio e si erge nella Ruvo ottocentesca a pochi passi dalla chiesa tardo barocca di San Domenico. L'edificio presenta caratteristiche neoclassiche, è decorato da busti marmorei del Settecento e da vetrate in alabastro mentre al piano terra troviamo dei locali con finestre protette da ferro battuto. Chiuso per lavori non ho potuto visionare le collezioni di vasi del territorio.
Scritta in data 12 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Michelangelo L
Foggia, Italia7.648 contributi
nov 2019 • Coppie
Nel 1991 lo Stato italiano ha acquisito la collezione Jatta creata dall'idea lungimirante di una famiglia che ha custodito una importante quantità di reperti preromani di provenienza locale e greca. La collezione è stata catalogata e custodita in alcuni locali di palazzo Jatta. Le sale espositive sono immutate dalla originaria disposizione e sarebbe necessaria una esposizione in ambienti più ampi tanto da aversi una migliore fruizione e una maggiore sicurezza. La collezione è molto interessante con reperti richiesti da tutti i principali musei del mondo. L'ingresso è gratuito.
Scritta in data 8 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
NORAPadova
Padova, Italia337 contributi
nov 2019
A dire il vero io e mio marito eravamo andati solo per vedere il palazzo dall'esterno e poi nel cortile interno, ma delle simpatiche signore (le custodi) ci hanno invitato con tanta gentilezza a visitare il museo (tra l'altro gratuito!) che abbiamo accettato e siamo stai contentissimi: vi sono conservati dei fantastici vasi greci, segno dei commerci di questa zona con l'antica Grecia, e molte altre suppellettili antiche. Consigliato!!
Scritta in data 6 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vit P
Bergamo, Italia31 contributi
ago 2019 • Coppie
Nulla da aggiungere alle recensioni entusiaste che mi hanno preceduto.
Specifico solo che si tratta delle quattro sale del piccolo e denso museo e non del palazzo .
Se è un po’ caotico è perché venendo da una collezione privata, sono stati raccolti solo reperti eccellenti.
Inoltre un particolare encomio alle signore che lo curano.
Gentili, disponibili, fantastiche.
Essendo pure gratuito da vedere e rivedere e da ritornare in Puglia solo per rivederlo.
Un gioiello!
Specifico solo che si tratta delle quattro sale del piccolo e denso museo e non del palazzo .
Se è un po’ caotico è perché venendo da una collezione privata, sono stati raccolti solo reperti eccellenti.
Inoltre un particolare encomio alle signore che lo curano.
Gentili, disponibili, fantastiche.
Essendo pure gratuito da vedere e rivedere e da ritornare in Puglia solo per rivederlo.
Un gioiello!
Scritta in data 4 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo