Borgo Medievale di Civitella del Tronto
Borgo Medievale di Civitella del Tronto
Borgo Medievale di Civitella del Tronto
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Borgo Medievale di Civitella del Tronto: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
20 nel raggio di 5 km
Attrazioni
57 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
115 recensioni
Eccellente
78
Molto buono
33
Nella media
4
Scarso
0
Pessimo
0
Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia11.852 contributi
nov 2023 • Amici
Non solo...la fortezza! A Civitella del Tronto tutto il borgo storico è degno di una visita turistica, con le sue viuzze con case di travertino, le chiese, i bellissimi affacci panoramici, e ristoranti di qualità.
Scritta in data 25 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
cob66
Penisola del Gargano, Italia1.446 contributi
mar 2023
Immerso in un paesaggio mozzafiato, tra le straordinarie colline teramane della Valle del Salinello e della Val Vibrata, incorniciate dalla bellezza del massiccio del Gran Sasso e dei Monti Gemelli, sorge quest'incanto meraviglioso, aggrappato ad una rupe rocciosa e dominato dalla Fortezza sulla sua cima. Questa meraviglia medievale abruzzese è arrivata ai giorni nostri quasi indenne, con i suoi ritmi lenti e fuori dalle grandi rotte turistiche; tra i suoi piccoli vicoli si respira ancora l'aria di un tempo, avvolta nel silenzio e nel fascino delle pietre delle abitazioni, che emanano la vita di cui sono impregnate. Passeggiare e lasciarsi trasportare senza meta e senza tempo tra i suoi vicoli, è un'esperienza magica e unica, dove scoprire in ogni angolo sempre qualcosa di straordinario e sorprendente che lascia senza fiato e fa vagare la mente fra le tante sfaccettature percepite da tutti i sensi!!! Ti rimane dentro, meraviglia unica assolutamente da visitare con tanta lentezza, da contemplare!!!!
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MMLto
Torino, Italia283 contributi
dic 2022 • Famiglia
Una visita suggerita da amici locali. Un borgo molto suggestivo con scorci unici sulle colline. Sembra di vivere in un'altra epoca. Facile da raggiungere, non affollato.
Scritta in data 29 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
EnzoPalladini
Milano, Italia2.053 contributi
nov 2022
Un po' fuori dalle rotte turistiche tradizionali, bisogna sapere che esiste e andarlo a cercare in mezzo alle splendide colline marchigiane. Da Ascoli Piceno la distanza è minima, una ventina di minuti con qualche tornante, ma ne vale assolutamente la pena. Il borgo è bello in ogni sua pietra, in ogni suo angolo, sembra fatto apposta per riportare la gente indietro nel tempo, come se fosse un set cinematografico. Punto di riferimento fondamentale la Fortezza, che domina il borgo, ma in molti punti si gode la vista della valle circostante, davvero uno spettacolo della natura.
Scritta in data 25 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giovanni2772
135 contributi
ago 2022
Un antico borgo medioevale abruzzese, situato al confine con le Marche.
Ci sono alcuni scorci molto suggestivi, con delle vedute panoramiche molto belle ( campagne ben coltivate, colline, mare e montagne).
C'è una ruetta famosa per essere una delle vie più strette d'Italia (ad essere magri, si passa appena...).
All'ingresso del borgo, una bella piazza panoramica che ricorda quella di Gubbio.
Tutto conduce in salita verso la Fortezza, che merita una recensione a parte.
Ci sono alcuni scorci molto suggestivi, con delle vedute panoramiche molto belle ( campagne ben coltivate, colline, mare e montagne).
C'è una ruetta famosa per essere una delle vie più strette d'Italia (ad essere magri, si passa appena...).
All'ingresso del borgo, una bella piazza panoramica che ricorda quella di Gubbio.
Tutto conduce in salita verso la Fortezza, che merita una recensione a parte.
Scritta in data 2 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sabrina_Alfredo
Padova, Italia142 contributi
ago 2022 • Coppie
Questo splendido borgo merita assolutamente una visita. Porta ancora i segni del sisma del 2016 ma passeggiare lungo i suoi vicoli fa respirare aria di altri tempi. È possibile visitare la fortezza al costo di 6€.
Scritta in data 17 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Frank T
11 contributi
ago 2022
Borgo splendido, da visitare con la Ruetta e la sua fortezza ricca di storia italiana. Merita una visita
Scritta in data 9 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Davor A
Torino di Sangro, Italia1.507 contributi
apr 2022
Bellissimo questo antico borgo medievale abruzzese, molto ben tenuto e pulito, la fortezza non è molto interessante, ma percorrere le vie del borgo, fa rivivere quell'atmosfera che permeava questi luoghi mille anni fa
Scritta in data 14 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco T
Firenze, Italia1.812 contributi
apr 2022
Avrei voluto visitarla fin da quando mi era capitato, tanti anni fa, di imbattermi in un libro dedicato alla strenua difesa della rocca da parte delle truppe borboniche assediate dai piemontesi nella fase culminante del Risorgimento. Ne era autore quel Giorgio Cucentrentoli di Monteloro che al piccolo museo della cittadella ha donato vari pezzi esposti, e che per questo è omaggiato dall'intitolazione di una delle stanze del museo. Mi ero fatto un'idea del luogo che la visita ha confermato. E' davvero un borgo di grande fascino, rimasto pressoché immutato nel secolo e mezzo che ci separa dalle vicende belliche citate. Benché il palazzo del governatore militare e alcune altre parti della fortezza siano state distrutte negli scontri, ciò che rimane merita assolutamente la visita di chi si trova in questa parte di Abruzzo.
Scritta in data 8 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
JacopoCarfagna
San Benedetto Del Tronto, Italia284 contributi
gen 2022
Civitella è un pittoresco borgo montano fatto di piazzette, rue, chiesette, archi, ma anche di edifici e palazzi più eleganti, il tutto realizzato con una singolare pietra locale dal colore grigio. Gli edifici si integrano alla perfezione tra loro, rievocando un'essenza di architettura medievale inconfondibile; tutto intorno un panorama mozzafiato che spazia dal mare all'Appennino abruzzese: nelle giornate limpide d'inverno sembra quasi di poter toccare le cime innevate. Sulla sommità del paese c'è quel che resta della fortezza che ospita un museo e gode di un panorama impagabile. Tra le caratteristiche rue del paesino ce ne è una famosa per essere la più stretta d'Italia, sfido chiunque a passarci attraverso!
Scritta in data 16 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloBORGO MEDIEVALE DI CIVITELLA DEL TRONTO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Borgo Medievale di Civitella del Tronto: domande frequenti
- Hotel vicino a Borgo Medievale di Civitella del Tronto:
- (0.02 km) Zunica Ospitalità Dal 1880
- (0.18 km) La Collina Degli Ulivi
- (0.23 km) Hotel Ristorante Fortezza
- (11.93 km) Villa Fortezza
- (11.87 km) Hotel Palazzo dei Mercanti
- Ristoranti vicino a Borgo Medievale di Civitella del Tronto:
- (0.02 km) Ristorante Zunica 1880
- (0.07 km) Hotel Ristorante Fortezza
- (0.34 km) Ristorante Pizzeria Santa Croce
- (0.88 km) Ristorante Colle Santamaria
- (0.59 km) Panificio F. Lli Tribotti Srl