234recensioni9domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 149
- 52
- 20
- 10
- 3
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
A noi è piaciuto un sacco, c'è storia, bellezze naturalistiche, specie particolari...vale davvero la pena andarci, anche solo farci una passeggiata rigenerante.
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
Utile
Non basta leggere la storia, per conoscere la magna Grecia vale moltissimo la pena recarsi sul posto che, peraltro, trasmette emozioni molto di più coinvolgenti di un libro
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
Utile
Ho trovato un riccio per strada che aveva bisogno di aiuto e dopo un giro lungo di telefonate i signori dell’oasi Policoro herakleia sono stati così gentili ad ospitare il riccio nella struttura. Ad oggi sono in contatto con il veterinario a distanza di qualche giorno e mi aggiorna sullo stato di saluto del riccio che per fortuna sta meglio e se è ancora vivo il merito è soprattutto di queste persone che a differenza di altri fanno tutto questo per passione e per amore ❤️…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
Utile
affascinante visita in questa oasi dove viene spiegato tutto quello che succede alla tartarughe dalla loro nascita e cosa viene fatto in caso di ritrovamento interessante per i bambini e non solo utile per umanizzare le persone in questo mondo "di plastica" visita alle tartarughe "in cura" …
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
2 voti utili
Utile
Abbiamo trascorso una settimana nell’oasi nel campo per famiglia organizzato dal WWF. Esperienza bellissima, soprattutto per i bambini. Nostro figlio Ettore è rimasto entusiasta! Ogni giorno lo staff organizza attività, visite e escursioni anche notturne. Farete canoa e se sarete fortunati come noi pagaierete in compagnia dei delfini. E si qui, a pochi metri dalla spiaggia, mentre fate il bagno, una famiglia di delfini salterà tra le onde a caccia di pesce. Tanti complimenti ai biologi/veterinari/naturalisti del centro. In particolare Mariangela, Vito e Gianluca per le interessanti lezioni ed escursioni. Fantastiche la ricerca di insetti, pesci ed anfibi nelle acque dolci della riserva. Avrete anche l’opportunità di vedere la schiusa delle uova di tartaruga marina dai nidi identificati e protetti dagli scienziati del CRES. Oppure assisterete all’apertura di un nido sempre di tartaruga marina. Inoltre i bambini potranno dare da mangiare ed assistere le tartarughe marine in convalescenza nel CRES. Un saluto e ringraziamento a Beppe che vi porterà in canoa a risalire il fiume Sinni e da dove potrete avvistare una volpe sulla spiaggia deserta. Fantastici i birdwatching tra aironi bianchi, aironi cenerini, gruccioni e tarabusi. Per non parlare di coleotteri, ortotteri ed api legnaiole che Gianluca pazientemente riconoscerà per voi. Se siete davvero fortunati potrete incontrare lupi e cinghiali. Un saluto a Rosaria che vi coccolerà dalla cucina. Un ringraziamento a Chiara, Francesca ed Antonio! Bellissima esperienza e ci siamo sentiti in famiglia. Proprio piacevoli i pranzi e le cene con tutto lo staff e i volontari del WWF. Policoro non solo naturalisticamente affascinante, ma anche sito archeologico davvero pregevole.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
Utile