Le Sette Pietre
Le Sette Pietre
4
Info
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
207 recensioni
Eccellente
84
Molto buono
90
Nella media
22
Scarso
6
Pessimo
5

WolvesTeam
Baronissi, Italia2.680 contributi
ott 2023 • Amici
Percorso interessante Fosse altro che collega questi 2 splendidi borghi, facendoti fare un pò di trekking qualcosa in più di 2 km. Che si complicano solo un pò nelle discese molto ripide e nelle salite altrettanto ripide e trovata interessante questa delle 7 pietre lungo il percorso, facendo una piccola deviazione e arrivando attrezzati anche climbing e ponte nepalese
Scritta in data 16 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Simona Palumbo
Collepasso, Italia4 contributi
set 2023 • Famiglia
il percorso è intrigante, immerso nella natura incontaminata, utile per staccare da tutto e tutti.

Unico problema?? Le pietre non hanno parlato, che era l'attrazione principale di tutto il percorso e quindi non aveva senso completarlo senza qualcuno che raccontasse la leggenda.
Scritta in data 29 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Turchese67
612 contributi
ago 2023 • Coppie
Il percorso naturalistico ha ingresso libero, vicino al cimitero, ma le macchine bisogna lascirarle nei parcheggi a pagamento. Ha recuperato un antico sentiero contadino che collega Pietrapertosa a Castelmezzano.
Durante il percorso si sente in alcuni punti la storia di Vito e la strega, grazie ad alcuni autoparlanti. Il tutto è  molto suggestivo, immersi nella natura e nei suoi colori e suoni.
Lo sconsiglio a persone anziane, bambini troppo piccoli o ai disabili, per alcuni tratti ripidi  e soprattutto se fa molto caldo. Ci sono dei percorsi impegnativi, che costeggiano un fiume aggrappandosi ad un cavo. Si possono raggiungere due ponti nepalesi, anche se per il secondo, bisogna munirsi di attrezzature adatte. Comunque attraversare i ponti dopo tanta fatica è una bella soddisfazione.

Scritta in data 28 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

173Massimo
Provincia di Parma, Italia63 contributi
set 2023
Percorso decisamente accidentato nel versante di Castelmezzano e comunque con pendenza decisamente impegnativa su entrambi i versanti. In effetti il dislivello è notevole (oltre 300 m dalla parte di Pietrapertosa e quasi 200 m dalla parte di Castelmezzano), il che rende il percorso piuttosto impegnativo e poco adatto alle famiglie.
I due paesi sono incantevoli, ma la “passeggiata” andrebbe illustrata meglio e sarebbe necessario istituire un servizio navetta per il rientro al paese di partenza: affrontare in sequenza andata e ritorno non è proprio alla portata di tutti.
Scritta in data 26 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Frenzy
Roma, Italia7 contributi
ago 2023 • Coppie
Percorso tra due paesi immerso nel verde: bellissimo il paesaggio.
Fastidiose le installazioni sonore, delle quali si intuisce a fatica il senso nel caso in cui non ci sia stata una lettura preliminare del libro dal quale derivano.
Scritta in data 17 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lele
Torino, Italia744 contributi
lug 2023 • Coppie
Antico percorso contadino che collega i comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa. È un percorso ad accesso libero con inizio dal cimitero di Castelmezzano. Pargheggio a due passi a pagamento (tariffa 1€/ora - 4€/5ore) durante il percorso non sono presenti funtane pertanto munitevi di acqua. Giunti a valle si ci può bagnare nel fiume in prossimità del ponte romano. Insieme al percorso c'è la possibilità di fare la via ferrata e il ponte nepalese naturalmente accompagnato da opportuna attrezzatura o privata o a noleggio presso l'info point del posto. Il percorso per metà è curato per metà in stato di abbandono, ergo non percorribile da tutti. Primo tratto semplice poichè in discesa la seconda parte in salita con una generosa pendenza. Bello da fare, rigenerante ma soprattutto suggestivo per il contesto naturale paesaggistico..giunti dall'altra parte ci sono due possibilità; o si ritorna indietro oppure si possono contattare i locali servizi navetta per il ritorno al punto di partenza con soli 10 € a persona
Scritta in data 29 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mipo59
Cassano delle Murge, Italia196 contributi
gen 2023
Bellissimo tragitto anche se non di facile accesso. Ci sono ripide discese e salite ma si arriva a posti incantevoli e completamente immersi nella natura.
Scritta in data 11 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Freschezza2018
133 contributi
gen 2023 • Amici
Ho fatto questo percorso per la prima volta due anni fa.
Rimasi entusiasta.
Le pietre che al passare si azionavano raccontando un episodio tra i 7 del pastore San Martino. Molto suggestivo, diverso , interessante.
L ho rifatto qualche giorno fa e purtroppo solo tre pietre si azionavano, il resto nulla.
Peccato perché credo sia unico nel suo genere.
Vale comunque la pena percorrerlo. Sia fino al ponte tibetano, che bisogna affrontare con l'imbracatura che si noleggia presso il comune, e sia fino a Pietrapertosa. L'altro comune delle Dolomiti lucane che vale la pena di visitare.
Scritta in data 10 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro L.
Parma, Italia14 contributi
dic 2022
la passeggiata del percorso delle 7 pietre è molto piacevole e permette di andare da Pietrapertosa a Castelmezzano (e viceversa); il sentiero rampa abbastanza (quasi 300mt in 4 km se da castelmezzano si va a pietrapertosa) ma è tutto ben curato e non richiede particolari doti tecniche. Interessanti anche le tappe delle 7 pietre
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nicola C
6 contributi
ott 2022 • Famiglia
Abbiamo fatto il percorso il 31 ottobre io, mia moglie e le mie figlie di 12 e 14 anni, partendo da Pietrapertosa. Facile e interessante fino alla 5a tappa (il volo), anche se le pietre "parlanti" erano solo le prime tre, le altre non mi sembrava funzionassero. A valle si sentivano le urla dei temerari che fanno il volo dell'angelo. Poi abbiamo proseguito lungo il torrente, strada in piano, allungando per circa 1 km prima di accorgerci di aver sbagliato strada, infatti bisognava salire per la scala che porta, dopo una salita faticosa ma non molto lunga, a Castelmezzano, nei pressi del cimitero. Bisogna camminare per altri 7-800 metri per arrivare al centro paese e potersi riposare nella bella piazzetta. Il ritorno può avvenire in autobus al prezzo di 10 euro a persona. Abbiamo deciso di affrontarlo a piedi. Veloce fino a valle, ma veramente dura la salita fino a Pietrapertosa, che abbiamo fatto con calma fermandoci a prendere fiato ogni 20 metri. A me e mia moglie è piaciuto molto, forse un po' meno alle ragazze, che ho visto "leggermente" affaticate. Sarebbe stato meglio farlo al contrario per avere un ritorno più agevole.
Scritta in data 5 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 192 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

LE SETTE PIETRE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Le Sette Pietre: domande frequenti