Edificio imponente e suggestivo. 10€ l’ingresso senza audio guida. L’opuscolo è molto chiaro per spiegare le varie stanze. Si riesce a capire perfettamente l’orrore e l’evoluzione del carcere. Molto interessante. Serve circa un’ora. Se fuori piove ancora meglio.
La visita non richiede molto tempo ma è davvero interessante; anche senza guida si può esplorare l'edificio, con didascalie chiare e precise che illustrano la prigione, la vita dei detenuti e la storia personale di alcuni di essi. L'edificio è molto bello all'esterno (non sembra…
Un po' scomodo da raggiungere per chi non si muove in macchina ma ci si arriva abbastanza vicino con il bus 202. Tutta la struttura, è ben tenuta e conservata, se ne visita solo una parte. Ottimo il giro offerto con l'audioguida che,oltre a raccontare la storia di questo…
Interessante per gli aspetti storici collegati alle vicende dei reclusi. opportuno avvalersi della visita guidata
Luogo suggestivo. Vi consiglio di arrivarci camminando lungo il fiume passando per l'università. L'autobus 220 vi porterá vicino. Edificio imponente. Si puö visitarlo da soli (10€) o con le audioguide o un tour con guida (12€). Adatto anche per i bambini ma con qualche…