Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave
Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave
Di Vilnius City Tour
Info
a partire da per gruppo (max 4 persone)
190,00 €
Garanzia prezzo più bassoPrenota ora, paga dopoCancellazione gratuita
Età 0-99
Durata: 6 - 8 ore
Orario di inizio: controlla la disponibilitÃ
Biglietto elettronico
Inglese
- Autista / Guida
- Hotel drop-off
- Ritiro dall'hotel
- Acqua in bottiglia
Cosa non include- Pranzo
- Biglietti d'ingresso per il castello di Trakai
- Biglietti d'ingresso per il museo di Kernave
- Ingresso: Castello di Trakai
- Dettagli sulla partenza
- Prelievo dei viaggiatori disponibile.
- Altre strutture ricettive a Vilnius
- Aeroporti:
- Vilnius Airport, Vilnius Lithuania
- Prelievo da hotel disponibile. Vedi l'elenco di hotel nella pagina di pagamento per verificare che il tuo sia incluso tra i luoghi di prelievo.
Dettagli sul ritorno- Torna al luogo di partenza
- Seggiolini per neonati disponibili
- Accessibile in sedia a rotelle
- Accessibile ai passeggini
- Animali di servizio ammessi
- Vicino ai trasporti pubblici
- I neonati devono sedere in braccio a un adulto
- Trasporti accessibili in sedia a rotelle
Se hai domande sull'accessibilità , siamo lieti di aiutarti. Basta chiamare il numero qui sotto e indicare il codice prodotto: 8255P11- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
- Per ottenere un rimborso completo, cancella la prenotazione almeno 24 ore prima dell'inizio dell'attività .
- Quali attrazioni potrò visitare con Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave?
- I luoghi che visiterai durante l'esperienza includono:Scopri e prenota Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave su Tripadvisor
- Quanto costa Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave?
- Il prezzo di Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave parte da 193,10 €. Scopri e prenota Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave su Tripadvisor
- Quale compagnia offre Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave?
- Vilnius City Tour offre Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave. Leggi le recensioni, scopri altre esperienze o contatta Vilnius City Tour su Tripadvisor. Scopri e prenota Tour di un giorno fuori Vilnius: parco olocausto di Paneriai, castello di Trakai, medievale Kernave su Tripadvisor
- Se hai domande sul tour o hai bisogno di aiuto per effettuare la prenotazione, siamo lieti di aiutarti. Basta chiamare il numero qui sotto e indicare il codice prodotto: 8255P11
Riserva il tuo posto
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Esperienze simili
Itinerario
- Verranno a prendertiVedi i dettagli sulla partenza
- 1Paneriai (Ponar)Fermata: 60 minutiVedi i dettagli
- 2Trakai Island Castle MuseumFermata: 2 ore - Ingresso esclusoVedi i dettagli
- Tornerai al punto di partenza
+
–
Informazioni sull'operatore
- malegi201700Hop on hop off in VilniusUn ottimo modo di vedere la città specialmente se si ha poco tempo a disposizione. È possibile effettuare il giro più lungo (linea rossa) con partenze dal Municipio o dalla Cattedrale ed anche il giro breve (linea blu) con il bus piccolo che entra nei vicoli del centro città . Da non perdere il quartiere Uzupis!
- Vittoriana D00Noloeggio monopattini elettriciTramite un app abbiamo preso a noleggio dei monopattini elettrici e abbiamo girato la città per un intero pomeriggio. Vilnius si presta a ciò in quanto ci sono molte piste ciclabili e ci siamo divertiti un sacco anche se la ricerca dei murales è stata deludente. Attenzione al costo.ogni volta che si prende o si cambia un monopattino sono € 0.5 + 0.10 ogni 10 minuti. Per un pomeriggio il costo è di oltre 20€
- 712francescaf00Assolutamente da vedereRipeto il titolo: “assolutamente da vedere! Se passate per Vilnius non potete non fare non una visita al castello di Trakai! Si trova a mezz’ora dalla città e Noi abbiamo preso una guida , tramite l’hotel , che ci ha portato in loco con un piccolo bus e ci ha accompagnato e spiegato tutto, ma volendo ci sono mille soluzioni anche più economiche per arrivare li e si può girare tranquillamente da soli. Il castello si trova in un paesino davvero delizioso e organizzatissimo per i turisti. Si può mangiare ovunque ed è pieno di negozi di souvenir di ogni tipo. 😘
- TLabella4600Residenza nobiliare splendidaun palazzo nobiliare a livello di residenza reale. Un giardino molto esteso, splendidamente curato e facilmente visitabile.
- angelo1952_1200veramente una buona organizzazioneho acquistato il biglietto da 24 ore che da diritto ad usufruire di quattro linee, blu e rossa per il centro storico con audioguida anche in italiano, verde per Belmontas in mezzo ai boschi con torrenti e cascate, gialla la meno interessante tra le periferie e alla torre della TV. se poi si acquista il tour a Trakai c'è uno sconto del 10%. il personale è molto cordiale e disponibile (il giorno dopo le strade del centro erano chiuse e mi hanno esteso di un altro giorno la validità )
- BeefeaterBear00Tour a Trakaitutto ben organizzato e nulla da eccepire. Puntuali e non troppo cari. Guida bravissima. Spiegazione con le audioguide ben fatta. Il biglietto di ingresso al castello non è compreso (è compreso solo in caso di visita con guida in inglese).
- OgnimF00OttimoHo fatto il "Vilnius City Tour (En live guide)" e mi sono trovato molto bene. Guida molto brava sia come inglese che come cultura del posto e autobus comodo. Consiglio a tutti quelli che vogliono una gita in giornata un po' fuori porta e ben organizzata!
- argiolasmariacri00Sguardo generale sulla citta'Il tour dura 1 h e 20, l audioguida in tante lingue compreso italiano fornisce informazioni interessanti sulla citta e la cultura del luogo. Il prezzo e' assolutamente economico: 90 litas (circa 25 euro) il biglietto famiglia per 2 adulti e 2 ragazzi
- 939mile00bel posto conservato beneda vedere assolutamente unica peca non avevano nel bus cuffie in italiano e vero che l inglese è lingua del mondo ma con tutti gli italiani che vannooooooooooooooooo
- terzotempoch00una bella gitaBella gita da non perdere assolutamente. Pittoresco villaggio lacuale con tanto di castello sull'isola, facilmente raggiungibile con l'autobus da Vilnius in circa 1 ora. Potete farvela a piedi dal capolinea fino al centro della cittadina seguendo la via principale e godendovi le pittoresche casette e i bei giardini che la costeggiano per circa tre chilometri. Una volta al centro merita senz'altro allungarsi fino al castello che domina il lago . Il consiglio e di evitare di spendere dei soldi per la visita al castello che comunque è rifatto e non ha alcuna particolare attrattiva all'interno. Rimanete pure nei pressi e godetevi l'acqua del lago, i pesci che sguazzano e le barche che lo solcano. Il giorno della nostra visista c'era addirittura una gara di canottaggio. Dissetatevi in uno dei numerosi bar disposti sulle rive del lago e fate qualche comepra presso le numerose bancarelle che sono anche più convenienti dei negozi di Vilnius .
- TizianaV00CONOSCO UNA CITTA' IN CUI PERDERSI....Conosco una città in Europa, piccola, con solo 555.000 abitanti, di cui si parla poco ma è un gioiellino ed è così bella che il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Questa città è VILNIUS, capitale della Lithuania una delle tre Repubbliche Baltiche che si affacciano sull'omonimo mare e che hanno avuto una storia lunga e dolorosa, ma che hanno saputa affrancarsi da ogni schiavitù e ora sono in crescita. Vilnius non è lontana dalla frontiera con la Bielorussia ma dall'Italia e comodamente raggiungibile con poche ore di aereo con scalo a Riga. I costi per noi dell'Euro, sono molto contenuti e questo rende ancora più interessante la città . La parte vecchia è davvero molto bella e vale la pena di girarla rigorosamente a piedi (anche se esistono ottimi tour in autobus con guida) godendosi le testimonianze storiche e architettoniche che partono dal XIV secolo ad oggi. c'è il Castello su una Rocca, c'è la Cattedrale neoclassica con una torre campanaria "pendente" che è un po' il simbolo della città perché da qui si diramano le strade che portano in tutte le direzioni, c'è un parco immenso, c'è la zona dove sorge il Parlamento davanti al quale sono state raccolte parte delle barricate usate durante la loro rivoluzione contro il regime Sovietico, c'è il museo della storia, c'è il Palazzo Reale, c'è la Chiesa di San Casimiro che Napoleone voleva smantellare e portarsi in Francia come regalo per la moglie e tanto altro. Ma è sufficiente camminare per le sue strette vie per sentirsi in un'altra epoca, si incontrano finestre con tendine di pizzo, balconcini carichi di fiori, negozi e bancarelle apposta per i turisti, ma allestiti con un gusto molto particolare dove l'ambra, prodotto tipico del luogo è il souvenir più ricercato, ci sono portoni che introducono in cortili dove trovi una birreria o un delizioso negozietto che vende abiti e biancheria in lino, piccoli ristoranti molto tipici e ben curati dove la cucina lituana sa accontentare ogni palato. Poi c'è Uzupis che da solo merita il viaggio!! E' un quartiere di Vilnius, anticamente abitato dal popolo più povero della città per lo più artigiani, vicino al fiume Vilnia (Uzupis significa "oltre il fiume) sulla cui piazza centrale c'era l'iscrizione "via della Morte", ecco oggi questo è diventato il quartiere degli artisti e dal 1997 un suo cittadino un po' ribelle (Romas Lileikis) ha istituito "La Repubblica della Felicità " fondata sulla creazione, l'arte e la fantasia: armi per sconfiggere la morte stessa. Bellissimo è trovare su un muro delle targhe, scritte in numerose lingue, su cui si può leggere lo statuto di Uzupis con articoli davvero fantasiosi e creativi come: "Tutti hanno diritto di vivere vicino al fiume Vilnia e il fiume ha il diritto di scorrere" oppure "tutti hanno il diritto di fare errori" e ancora " Tutti hanno il diritto di amare", ma "Tutti hanno il diritto di non amare"...e anche "Tutti hanno il diritto di badare a un cane fino a quando uno dei due muore"... però ci sono articoli che danno il diritto di essere felici, di avere fede, di stare in silenzio, ma a nessuno è dato il diritto di usare violenza o di fare progetti per l'eternità .... Insomma ce ne sono 41 (compreso il divieto di cedere).... A Vilnius ci sono moltissime chiese sia Cattoliche che Ortodosse e molto frequentate dai cittadini che hanno molta fede. Non dimentichiamo che Vilnius è anche una città molto attiva culturalmente quindi ci sono sempre concerti, musei e chiese da visitare, spettacoli teatrali, ha anche un'importante e direi bellissima Università ...... ci sono anche tante testimonianze del passato regime Nazista prima e Sovietico dopo che i Lituani non nascondono e non vogliono dimenticare e poi, camminando verso il fiume di trovi su un ponte di ferro battuto dove sono stati attaccati migliaia di lucchetti a testimoniare amori più o meno eterni come succede sul nostro Ponte Milvio a Roma e allora pensi che anche lil sentimento ha qui il suo ambiente naturale, soprattutto ripensando alla storia di questa piccola repubblica. Un consiglio: se vorrete andarci, scegliete il periodo primavera/estate perché qui l'inverno è davvero molto freddo e molto nevoso e perdereste il gusto di passeggiare per le sue vie!
- Aldiladeisogniviaggi00Atmosfera magicaLe acque, le isole, i castelli, i colori dell'autunno. Pensavamo che la giornata uggiosa ci avrebbe rovinato l'escursione, invece ha conferito un tocco di "mistero" in più. Abbiamo acquistato l'escursione guidata presso il nostro hotel (€ 29 a persona). Sarebbe effettivamente possibile recarsi a Trakaj anche in taxi da Vilnius, ma abbiamo trovato la guida fondamentale per capire a fondo il contesto storico. Inoltre potrebbe essere difficoltoso rientrare, non essendoci (perlomeno in autunno) postazioni taxi a Trakaj.
Nessuna recensione. Sii il primo a condividere le tue opinioni!
Nessuna domanda su questa esperienza