Advertisement
Tour a Grinzane Cavour
Biglietto d'ingresso al Museo delle Langhe
4.5

Biglietto d'ingresso al Museo delle Langhe

Di Castello Grinzane Cavour
Consigliata dal 95% dei viaggiatori
La percentuale di recensori che hanno attribuito a questo prodotto un punteggio pari o superiore a 4 è pari alla seguente: 95%.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Garanzia prezzo più bassoPrenota ora, paga dopoCancellazione gratuita

Età 14-99
Durata: 1 - 5 ore
Orario di inizio: controlla la disponibilità
Biglietto elettronico
Guida dal vivo: Inglese
Altro


  • Biglietto d'ingresso al Museo
Cosa non include
  • Cibo e bevande
  • Servizio di prelievo da e verso l'hotel


  • Non accessibile in sedia a rotelle
  • Accessibile ai passeggini
  • Vicino ai trasporti pubblici
Se hai domande sull'accessibilità, siamo lieti di aiutarti. Basta chiamare il numero qui sotto e indicare il codice prodotto: 73923P1

  • Riceverai una conferma al momento della prenotazione
  • I bambini devono essere accompagnati da un adulto
  • Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
  • Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo

  • Per ottenere un rimborso completo, cancella la prenotazione almeno 24 ore prima dell'inizio dell'attività.

Se hai domande sul tour o hai bisogno di aiuto per effettuare la prenotazione, siamo lieti di aiutarti. Basta chiamare il numero qui sotto e indicare il codice prodotto: 73923P1

A partire da
8,08 €
per adulto
Seleziona la data e i viaggiatori
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Esperienze simili

Informazioni sull'operatore
Non ascoltare solo noi, ecco cosa dicono le persone di questo operatore:
  • Castello Grinzane Cavour
    1.242
    Italia
    Iscrizione: ottobre 2010
  • V3096BVlaurag
    0 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Una visita interessante
    Luogo molto interessante sia per la sua storia che per la sua posizione elevata con panorami spettacolari. Molto curato. Unica pecca, impraticabile a chi ha difficoltà a fare le scale.
    Scritta in data 11 novembre 2024
  • 341fabriziom
    0 contributi
    Punteggio 1,0 su 5
    Inaccessibile vergognoso
    Buongiorno sul sito istituzionale è scritto che per i visitatori in carrozzina il castello è visitabile in parte. Niente di più falso.Non c'e nessun percorso, inoltre il personale ci ha dimostrato scortesia e mancanza di disponibilità per lr nostra situazione. Una su tutte xi hanno negato la possibilità di raggiungere l' ingresso in auto. Vergogna
    Scritta in data 3 novembre 2024
  • Nuwanda2902
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il conte Cavour
    Il castello si erge su una collinetta del piccolo borgo di Grinzane Cavour ed e’ visibile anche da diversi km di distanza. Da un ampio P fianco strada prende avvio una salita di un centinaio di metri, che conduce al castello. Abbiamo optato per l’audioguida (3 €, oltre agli 8 € del biglietto d’ingresso): il percorso di visita e’ ben evidenziato. La storia del castello, quasi millenaria, e’ stata poi strettamente legata a quella del conte Cavour, che ne è stato proprietario, nonché sindaco di Grinzane. Il castello ospita il museo delle Langhe, l’enoteca Regionale, diversi cimeli apparteniti al conte e numerosi antichi strumenti legati alla produzione del vino. Di particolare interesse anche la cosiddetta Sala delle Maschere: sul soffitto sono disegnati oltre 150 tra stemmi, volti e varie allegorie. Nelle sue sale si sono anche tenute diverse aste dei tartufi, prodotto tipico della zona. Visita altamente consigliata, se siete in zona.
    Scritta in data 22 luglio 2024
  • ludavast
    0 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Visto solo da fuori
    Purtroppo visto dall’esterno in quanto giorno di chiusura. Costruito intorno alla metà dell’XI secolo in cima a una collina, domina, con la sua bellezza e maestosità, lo stupendo panorama delle colline di Langa.
    Scritta in data 19 maggio 2024
  • saralovesit
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Visita ai giardini esterni
    Esterni del castello molto belli e curati, carina anche la passeggiata attorno con cartelli informativi. Ci sono diversi parcheggi a due passi e la visita agli esterni é gratuita, una tappa molto carina se siete nelle Langhe per un pranzo o una cena.
    Scritta in data 31 marzo 2024
  • L_livio
    0 contributi
    Punteggio 1,0 su 5
    Indecente…
    A mio avviso indecente…porzioni piccole,aperitivo inesistente con bolle senza perlage…segnalo il tutto e non ricevo neppure una scusa…davvero 2 su 2 senza soddisfazione…non ci sarà una terza volta…
    Scritta in data 25 gennaio 2024
  • Elena G
    0 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Immancabile se si è nelle Langhe
    Luogo facilmente raggiungibile con parcheggio sottostante. Attenzione: solo 6 posti sono liberi, gli altri sono a pagamento. In alcuni periodi però il pagamento è sospeso. Una breve salita conduce al castello con un panorama davvero emozionante a tutto tondo. Ci sono i vigneti di Cavour da visitare e con vari cartelli esplicativi e punti strategici e ben studiati dove fare le foto. All'esterno il castello ha un bel piazzale e delle panchine, aree verdi ed un giardino curato. È molto ben tenuto. Il biglietto di ingresso costa 8 euro ed è un pò il punto dolente: mi è sembrato caro per ciò che viene offerto all'interno. In totale ci sono una sala al pian terreno con un video che illustra la storia di Cavour ed il suo legame con il castello, la tenuta ed il territorio nonché la produzione del vino. Ci sono un paio di teche e la scala per salire. E lì si fermano i disabili, chi ha problemi di salute e difficoltà a fare le scale e chi ha passeggini e non può portarsi a braccio il bambino. Poiché il castello ha il punto di forza di essere accessibile ai cani, per chi li ha sappia che possono effettivamente entrare e sono molto ben accetti, però se il cane è anziano, le scale presenti non fanno nemmeno per lui. Si sale quindi per dei vecchi gradoni in pietra andando a vedere le sale si piani superiori: quella delle maschere con un bel soffitto decorato, quella che riproduce e ripercorre la vita e le stanze di Cavour e poi in cima un breve percorso che parla del vino locale. Il castello ha un'enoteca con vendita al pubblico di vino e prodotti tipici e un bel bar con vista panoramica ed accesso anche per chi si deve fermare al pian terreno. Il giro non prevede un tempo lunghissimo. In un'ora e mezza al massimo si può vedere tutto e farsi anche foto e giro all'esterno. Va bene come visita se si è sul posto per visitare il territorio.
    Scritta in data 9 gennaio 2024
  • filippof816
    0 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Un salto nella storia e cultura sul vino
    Un museo ben curato, con molti oggetti che riportano all vita contadina dei tempi di Cavour, l’utilizzo dell’audio guida rappresenta un valido strumento per meglio apprezzare quanto esposto e conoscere meglio il personaggio che ha influito in maniera sostanziale sull storia politica ed economica del nostro paese. Dopo una sosta nel bar del castello, suggerisco il percorso nella vigna ricco di pannelli esplicativi sulla cultura della vite lungo il corso dell’anno. I cani sono accettati.
    Scritta in data 26 giugno 2023
  • io83
    0 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Storia del vino
    Ho visitato questo castello e l ho trovato molto interessante. Sono presenti diversi schermi che raccontano la storia di Cavour e una raccolta di oggetti della vita contadina e vinicola del tempo. Merita di essere visitato. È presente anche un enoteca e un ristorante. 8€ il costo del biglietto. Bello il giro all esterno con spiegazione dei vini.
    Scritta in data 1 maggio 2023
  • ALGSD
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Fantastico
    Castello molto ben curato immerso nei vigneti. Momento migliore per visitarlo, da maggio giugno in poi per il risveglio delle vigne circostanti. Belvedere sulle colline delle Langhe. Attorno anche 2 - 3 locande piacevoli. Da visitare
    Scritta in data 23 aprile 2023
  • allierig
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Splendida giornata
    Si una collina con un panorama a 360gradi sorge questo castello non molto grande ma tenuto molto bene con reperti in ottimo stato ordinato e pulito anche il giardino esterno inoltre l'ingresso costa poco(6 €).Merita di vederlo.
    Scritta in data 13 marzo 2023
  • DIEGOFUR
    0 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    VISITA DI UN GIORNO AL CASTELLO
    Una gita piacevole ed istruttiva, al castello di Grinzane potrete visitare in circa un'ora il museo delle Langhe , molto bello e curato e il negozio enoteca con tanto altro per il nostro palato. Se sarete in questo luogo in una splendida giornata di sole , vi consiglio pure una paseggiata tra le vigne che furono del conte Camillo Benso di Cavour con il famoso vino Barolo. Troverete parcheggio nelle vicinanze.
    Scritta in data 13 marzo 2023
  • K6885UWdanieleb
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Imponente castello!
    Il Castello di Grinzane Cavour si erge sulla sommità di un’altura che domina le vallate e le colline circostanti, ricoperte di vigneti e boschetti di noccioli. L’origine del castello risale all’XI secolo, epoca nella quale venne eretto il nucleo originario del maniero, in luogo di un’antica torre d’avvistamento; fu eretta allora la torre centrale che ancora oggi caratterizza il castello. La nobile che ne volle la costruzione fu la contessa Adelaide di Susa, donna saggia e retta, molto amata dai suoi sudditi, che si rese protagonista della fondazione di chiostri e monasteri; da allora il castello passò più volte di mano nei secoli successivi, fino a giungere alla prima metà del XIX secolo. Fu allora che una parte del castello e delle relative proprietà terriere furono acquistate dalla famiglia Benso, in particolare da Vittoria de Sellon, zia di Camillo Benso conte di Cavour. Non avvezza alle questioni pratiche, Vittoria affidò in affitto l’amministrazione della proprietà al cognato Michele Benso; quest’ultimo, già impegnato nell’amministrazione di altre terre, passò la mano al figlio Camillo, che, a soli 22 anni, si trovò quindi a gestire una grande tenuta, nella quale si producevano grano, ed ottimi vini. L’arrivo a Grinzane di Camillo Benso (che ne fu sindaco per ben 17 anni) portò notevoli migliorie alla contrada, al castello, ma anche alle sue tenute agricole, ed alla popolazione della zona. Passarono gli anni, fino a giungere alla marchesa Adele, ultima erede di Camillo Benso, che, non avendo figli ed al fine di perpetuare il ricordo del suo illustre antenato, nel 1932 decise di donare il castello al comune di Grinzane, che nel frattempo aveva aggiunto Cavour al suo nome, in memoria del grande personaggio. Oggi, il castello si presenta imponente e ben conservato, a pianta rettangolare, con diverse torrette, e la sua proprietà castello è condivisa da Alba e Grinzane Cavour. Il castello fu sottoposto ad un accurato restauro nel 1961, con interventi che lo riportarono all’architettura originale; vennero eliminate alcune case di contorno che ne ostruivano la vista dal basso, e ne vennero consolidate le strutture. Nel 1967 vi venne creata l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, che tutt’oggi promuove la conoscenza e l’immagine dei migliori vini e delle eccellenze gastronomiche del territorio.
    Scritta in data 8 gennaio 2023
  • travellerluca
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Affascinante
    Castello molto bello e ricco di storia, che merita sicuramente la visita. Forse è eccessivo il prezzo d'ingresso per quello che offre all'interno. Molto affascinante la vista da fuori.
    Scritta in data 6 gennaio 2023
  • Vale1308
    0 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    un must imperdibile
    Una delle tante gemme meraigliose delle Langhe Questa castello posizione su una collinetta permette nelle giorante di sole e con cielo ters odi vista a 360° su un terriotrio meraiglioso Una sosta imoperdibile all interno vi è ristorante gourmet ma pochi posti auto
    Scritta in data 6 gennaio 2023
Vedi tutte le 1.242 recensioni
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni secondo gli standard di fiducia e sicurezza leader del settore. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro report sulla trasparenza.

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
Punteggio 4,5 su 586 recensioni
Eccellente
51
Molto buono
31
Nella media
2
Scarso
2
Pessimo
0

angelosanto24
Curtarolo, Italia96 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2024 • Famiglia
Una piacevolissima scoperta,noi eravamo alloggiati a circa un'ora di strada ma ne è valsa la pena.Ci siamo presi la giornata per poter fare con calma.
Scritta in data 1 gennaio 2025
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

avvgabriellaturco
Mondovi, Italia17 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2024 • Amici
Tappa imperdibile, allestimento, guida e panorama eccellenti.
Forse un pò caruccio l'ingresso (13 euro con visita) però merita comunque visitarlo
Scritta in data 4 dicembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Compass19653140173
35 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ott 2024 • Coppie
Visita guidata che costa 12€ invece che 8€ e ne vale davvero la pena. Guida bravissima, che fa gustare al meglio il maniero. All'interno c'è anche un ristorante molto valido, dello chef Alessandro Mecca, che a TO aveva 1 ristorante stellato: cambiando location, si perde la stella ma la si può ovviamente riguadagnare.
Scritta in data 1 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Andrea_FI_11
Empoli, Italia296 contributi
Punteggio 5,0 su 5
Castello da fuori visibile gratuitamente. Bello il posto.
Dentro c'è l'enoteca dove fare acquisiti e degustare.
Con un biglietto di 8 euro si possono visitare varie sale (c'è qualche scala ma sono fattibilissime, niente di impegnativo).
Molte curiosità sul vino e la vita contadina e del conte.
Consigliato
Scritta in data 21 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Valeria Z
7 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2024 • Famiglia
Bellissimo castello, vista spettacolare e belle passeggiate nei dintorni fra le vigne.
Possibilità di fare acquisti di vino e prodotti locali
Scritta in data 9 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudette400
Piacenza, Italia244 contributi
Punteggio 4,0 su 5
Così come altri castelli della zona, anche questo a trovato seconda vita come museo.
Sicuramente interessante, lascia intravedere ancora scorci del passato, ma gran parte del fascino antico un po' si è perso.
Scritta in data 8 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vincenzo B
Roma, Italia939 contributi
Punteggio 4,0 su 5
Castello favoloso, ottimamente conservato, contenente il Museo delle Langhe, molto ben organizzato. Sale e storie audio/video molto ben strutturate.
Panorami mozzafiato sui vitigni circostanti.
Interessantissimo conoscere la storia di un gigante come Camillo Benso conte di Cavour con la produzione e la cura del vino.
Unica nota negativa: inaccessibile per disabilità importanti, solo rampe di scale e nessuna possibilità di un montacarichi o saliscendi.
Scritta in data 23 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sabrina V
12 contributi
Punteggio 4,0 su 5
giu 2024 • Famiglia
Il servizio di TripAdvisor è stato sicuramente da 10 e anche il castello ha meritato la sua visita l’unica pecca è stata la signora alla biglietteria molto poco cordiale
Scritta in data 25 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ClaudioTozzola
Palazzuolo Sul Senio, Italia400 contributi
Punteggio 5,0 su 5
Abbiamo visitato il castello che è curato nei minimi particolari, il museo è davvero tenuto in modo egregio ed è spiegato in ogni dettaglio. Abbiamo terminato la visita con degustazione ed acquisto di vini nell’enoteca regionale. Un sincero ringraziamento a Simona e Tiziana che hanno saputo consigliarci ed assisterci in modo cordiale e professionale
Scritta in data 24 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Elena Porta Tour Guide Piemonte
Alba, Italia6 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mar 2024 • Lavoro
Luogo meraviglioso con vista spettacolare sulle Alpi. All'interno del castello ha sede l'Enoteca Regionale con una eccellente selezione di vini.
Scritta in data 27 marzo 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 75 risultati mostrati
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.

Biglietto d'ingresso al Museo delle Langhe fornito da Castello Grinzane Cavour

Grinzane Cavour: tutte le attività
RistorantiVoliStorie di viaggioCrociereAutonoleggio