Tour a Montegrotto Terme
Arquà Petrarca, il borgo medievale
4.5
Arquà Petrarca, il borgo medievale
Di Viaggiare Curiosi
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Siamo nell'entroterra di Venezia, nel mezzo del Parco naturale dei Colli Euganei e ti proponiamo di visitare uno dei borghi più belli d'Italia.
Arquà Petrarca è il centro collinare euganeo più interessante dal punto di vista architettonico e urbano. Uno dei borghi medievali meglio conservati, è considerato il secondo villaggio più bello d'Italia.
Il grande poeta italiano Francesco Petrarca visse qui durante il 14 ° secolo.
Accompagnato dalla nostra guida, è possibile visitare il borgo medievale e degustare il "Brodo di giuggiole", il famoso liquore locale.
Per raggiungere la nostra agenzia è possibile prendere il treno dalle seguenti città venete. Scendere alla fermata del treno Terme Euganee Abano Montegrotto che si trova a Montegrotto Terme. La stazione è a 5 minuti a piedi dalla nostra agenzia.
-Treno da Padova (10min.)
-Treno da Venezia (40min.)
-Treno da Bologna (1h20min.)
-Treno da Treviso (55min.)
-Treno da Vicenza (1h.)
-Treno da Verona (1h55min.)
-Treno da Ferrara (50min.)
Età 6-75
Durata: 3 ore
Orario di inizio: controlla la disponibilità
Biglietto elettronico
Guida dal vivo: Inglese, Italiano
Altro
- guida
- Trasporto privato
- Brodo di giuggiole, un famoso liquore locale
Cosa non include- Biglietto del treno di sola andata da Venezia e Padova a persona
- Partenza:Prelievo dei viaggiatori disponibile.
- Viaggiare curiosi, Via Aureliana, 50, 35036 Montegrotto Terme PD, Italy
Dettagli sul prelievo- stazione ferroviaria di terme euganee
Arrivo:Questa attività termina nel punto di incontro. - Non accessibile in sedia a rotelle
- Vicino ai trasporti pubblici
Se hai domande sull'accessibilità, siamo lieti di aiutarti. Basta chiamare il numero qui sotto e indicare il codice prodotto: 72205P12- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Sconsigliato in gravidanza
- Nessun problema cardiaco o altra malattia grave
- Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
- Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere tra un'altra data o il rimborso completo.
- Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
- Per ottenere un rimborso completo, cancella la prenotazione almeno 24 ore prima dell'inizio dell'attività.
- Se hai domande sul tour o hai bisogno di aiuto per effettuare la prenotazione, siamo lieti di aiutarti. Basta chiamare il numero qui sotto e indicare il codice prodotto: 72205P12
Al momento non disponibile
Questo prodotto non può essere prenotato tramite Tripadvisor.
Esplora altre opzioniIl fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Esperienze simili
Itinerario
- 1Il tempo sembra essersi fermato ad Arquà Petrarca, il centro dei Colli Euganei che, più di ogni altro, ha mantenuto l'antico fascino del borgo medievale. Il suo nome deriva probabilmente da Arquata montium, che significa "anello di montagne", ma deve la sua fama all'eterna fama di Francesco Petrarca, il poeta che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita.Passa perTerme EuganeeAbano TermeMontegrotto TermeParco Regionale dei Colli EuganeiVenicePadua
Informazioni sull'operatore
Non ascoltare solo noi, ecco cosa dicono le persone di questo operatore:
- elecmp0 contributiNoleggio bicicletteHo noleggiato delle biciclette da loro per due volte e posso dirmi totalmente soddisfatta. Biciclette di qualità in ottime condizioni complete di tutto il necessario. Il personale è gentile e disponibile a dare indicazioni e suggerimenti sul percorso ciclabile. Noi abbiamo fatto un tratto dell’anello del Colli Euganei partendo da Montegrotto e arrivando a Este ( e ritorno). Ne vale decisamente la pena per il paesaggio e le cittadine che si attraversano.Scritta in data 22 agosto 2024
- solosevalelapena0 contributiGoloso….Fascino di altri tempi, quiete e verde tutto attorno. A dire il vero la visita, si, interessante, ma ancora di più lo è lo shop dei prodotti tipici: essenze, marmellate, caramelline balsamiche e vini. Non vendono solo loro prodotti ma anche quelli del monastero di Germagno.e Vitorchiano.Scritta in data 19 agosto 2024
- mado_reviews0 contributiCondizioni di degrado e abbandono in più trattiRisediamo a Padova e percorriamo da tempo questa ciclabile. Preferisco non fare commenti e lasciare le parole alle foto. Ecco come è ridotta in più punti, tra i Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme. E purtroppo non sono gli unici tratti ad essere in questa condizioni di degrado e abbandono. Al momento suggeriamo di evitarla per non correre rischi di caduta, almeno sino a quando si decideranno a sistemarla.Scritta in data 16 giugno 2024
- michelalL8477BZ0 contributiweek end top!Buongiorno Carmen e Giorgio vi volevamo ringraziare per le attenzioni ricevute..tutto e' stato di nostro gradimento e tutto e' filato liscio senza intoppi...a cominciare dall'hotel , tra una tappa e l'altra una piacevole degustazione di vini e pranzetto finale in osteria top(Bevemo l'ultima)con personale molto cordiale. Sicuramente da consigliare agli amici. Buon lavoro a presto!Scritta in data 10 giugno 2024
- luisal2020 contributiOrganizzazione perfetta!In gruppo di amici, abbiamo vissuto grazie alla loro perfetta organizzazione una mini vacanza bellissima, in occasione del ponte del 25 aprile, tra terme, gite in bici ed agriturismi! Il pacchetto proposto ha incluso soggiorno in hotel termale, tre giorni di bici, volendo anche elettrica, e la guida. Menzione speciale per la guida Michele , che ci ha accompagnato e fatto amare anche i dettagli di questi splendidi paesaggi euganei! Continuate così, conteremo ancora soli di voi per altre splendide occasioni!Scritta in data 2 maggio 2024
- luisacT3169WY0 contributiSpettacolare!!!Abbiamo appena concluso un meraviglioso week end lungo (da giovedì a domenica) organizzato in maniera spettacolare da Viaggiare Curiosi: titolari attenti, premurosi e molto professionali, propongono mezzi ottimi e leggeri, forniscono supporto continuo sia meccanico che logistico; guide preparate che illustrano in maniera completa e dettagliata ogni luogo visitato; percorsi adatti ad ogni tipologia di clientela (nel nostro gruppo alcuni superavano ampiamente i 70 anni e due persone NON avevano mai utilizzato biciclette elettriche). Concludo dicendo c'è ATTENDO IL PROGRAMMA PER IL 2024 !! Grazie di tuttoScritta in data 18 aprile 2023
- Scmarinella0 contributiFantastica!Giorgio e Carmen sono super disponibili, gentilissimi e conoscono il territorio e le realtà più interessanti e più belle da visitare sui colli Euganei. I loro tour in bici sono bellissimi con guide super preparate. cosi come i tour in barca sono veramente top e potete anche provare a vogare! Se volete scoprire il territorio in bici o in barca o a piedi dovete rivolgervi a loro! Sapranno farvi vivere un'esperienza unica e vi faranno venir voglia di tornare. Ottimo anche per le famiglie e i bambini! E poi tutto è fatto con attenzione alla sostenibilità e al territorio.Scritta in data 23 settembre 2022
- 40kettyv0 contributiGiretto in ebikeAbbiamo fatto un'escursione in e-bike con Michele. Panorami e ambientazioni meravigliose. Michele e' una guida preparata e gentile, un piacevole compagno di viaggio. Esperienza da ripetere e consigliareScritta in data 8 settembre 2022
- laurafZ9412IY0 contributiAnello del Veneto con bici elettricaAbbiamo fatto l'anello del Veneto 8 GG con partenza da Padova . A seguire Vicenza,Bassano del Grappa, Marostica, Asolo Treviso, Mestre,Ciclovia delle isole,Chioggia fino a Montegrotto Terme. Bici elettriche molto molto funzionali,che ci hanno permesso con minore fatica di raggiungere le belle citta' e visitarle. Grazie Carmen per la buona riuscita del viaggio.Scritta in data 31 agosto 2022
- B_gior0 contributiSuper consigliataÈ possibile prenotare la visita guidata per l'abazia. Un monaco esperto vi condurrà negli spazi del Monastero con collegamenti storici e attuali davvero interessanti. La visita dura circa un'ora ed è richiesta un'offerta di €5. La prenotazione per la visita deve essere effettuata nel sito dell'abazia. Consigliato anche il negozio con prodotti realizzati dai monaci.Scritta in data 7 dicembre 2021
- silvia_dc980 contributiVale un passaggioQuesto gioiello di abbazia è situato a pochi km da Padova, non lontano da Abano, quindi se siete in zona vi conviene passare. L'abbazia conserva un interessante crocefisso ligneo del xv secolo ed ha un'interessante abside anch'essa cinquecentesca. Ogni giorno si possono prenotare visite guidate ai 4 chiostri interni, al.refettorio e agli altri locali , tutt' ora abitati dalla comunità monastica. C'è inoltre un negozietto che vende prodotti dei monaci, anche di altre comunità. Tutt'intorno la vista è spettacolare, un colpo d'occhio sui colli Euganei da togliere il fiato. Interessante anche il giardino antistante l'abbazia, con un bel ginko biloba.Scritta in data 23 novembre 2021
- claudiarep360 contributiUna domenica rigenerante!Ho partecipato domenica 29 agosto all'escursione bici e barca nella laguna di Venezia e mi è piaciuta tantissimo! Il tour proposto mi ha dato la possibilità di conoscere alcuni territori della laguna veneta attraverso percorsi ciclabili piacevoli e paesaggi naturali unici . Il mix bici e attraversamento in barca è stato davvero originale ! La nostra guida Claudia ha arricchito questa gita con tantissime spiegazioni e curiosità. Il gruppo dei partecipanti simpaticissimo! Grazie Carmen per le vostre idee di viaggio sempre al top!Scritta in data 30 agosto 2021
- 5Cinzia780 contributiFavolosaIeri 9 Maggio abbiamo passato una bellissima Domenica in compagnia di Carmen che ci ha fatto scoprire questo meraviglioso territorio, ville borghi storia ma anche buon vino...Escursione sicuramente da ripetere, anche perché la sign.ra Carmen è preparatissima e ama il suo lavoro. Partiti dal Trentino per visitare i Colli Euganei è stato un piacere...Grazie grazieScritta in data 9 maggio 2021
- I661FEanar0 contributiE stato un regalo l'attività con Viaggiare CuriosiIl tour in bici tra castelli e cantine della domenica sia stato fantastico ed Alessandra, la guida, è anche fantastica. Le spiegazioni, le bici, la degustazione, le persone che ci hanno assistito in cantina... tutto molto molto bene. Anche, il gruppo è stato fantastico ed è stato anche bello avere un cavaliere nelle retrovie😉, a chiudere il gruppo.Scritta in data 10 marzo 2021
- S5953KJannao0 contributiUna domenica di sole in e bike alla scoperta dei Colli EuganeiCon mio marito abbiamo noleggiato due e bike e percorso una parte dell'Anello dei Colli Euganei. Giorgio di Viaggiare Curiosi ci ha fornito indicazioni sul percorso, soste e visite consigliate. Ci siamo trovati benissimo. Le biciclette erano ottime, catena e birsa portaoggetti comprese. Giorgio e Carmen sempre disponibili per assistenza e informazioni. Sicuramente da ripetere e stra consigliare. Grazie!!Scritta in data 11 novembre 2020
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni secondo gli standard di fiducia e sicurezza leader del settore. Per ulteriori informazioni, leggi il nostro report sulla trasparenza.
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
6 recensioni
Eccellente
4
Molto buono
1
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0
alemony96
Milano, Italia506 contributi
Bellissimo borgo fuori dai soliti itinerari
Veramente da non perdere sia x la bellezza del borgo delle case del fatto che ci sia il luogo di sepoltura del Petrarca sia per il cibo delizioso e la scoperta della giuggiola
Frutto buonissimo con cui viene prodotto il liquore più buono che io abbia mai assaggiato
Tranquillita e benessere in questo luogo incantevole
Veramente da non perdere sia x la bellezza del borgo delle case del fatto che ci sia il luogo di sepoltura del Petrarca sia per il cibo delizioso e la scoperta della giuggiola
Frutto buonissimo con cui viene prodotto il liquore più buono che io abbia mai assaggiato
Tranquillita e benessere in questo luogo incantevole
Scritta in data 18 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
katiusciab71
Palosco, Italia177 contributi
Bellissimo borgo tra i colli Euganei famoso per il soggiorno del famoso poeta Petrarca. Da visitare la casa del poeta, molto bella e ben tenuta, la tomba dello stesso e la chiesa. Molto carino il centro storico con ristoranti e negozi. Il tutto molto ben tenuto.
Scritta in data 14 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo R
9 contributi
Attirati dalle recensioni e dal fatto che sia considerato uno dei borghi più belli d'Italia ci siamo stati un lunedì mattina. La casa del Petrarca chiusa( in tempo di ferie mi sembra che si potrebbero evitare i riposi) , buona parte delle attività chiuse, con delusione dei numerosi turisti. Nulla che ci abbia colpito particolarmente. Non ci torneremo.
Scritta in data 19 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Simona2966
Itala, Italia18 contributi
ott 2020
Non posso non riportare questa citazione " Cresce rigoglioso l'albero delle giuggiole, melograni ovunque alberi e campi si confondono" Questa è Arqua' Petrarca una vera chicca e accompagnate da Carmen, gentile e preparata tutto è stato perfetto.
Con Viaggiare curiosi, che consiglio assolutamente, abbiamo anche partecipato ad un altro evento CAMMINATA CON DEGUSTAZIONE VINO, che dire se non perfetto.
LA guida naturalistica veramente preparata ci ha condotto lungo prati in mezzo a boschi dei colli Euganei facendoci conoscere posti remoti. Alla fine della camminata abbiamo fatto una degustazione c/o cantina PIANZIO. Sicuramente viaggeremo ancora con Carmen e il suo staff.
Grazie
Con Viaggiare curiosi, che consiglio assolutamente, abbiamo anche partecipato ad un altro evento CAMMINATA CON DEGUSTAZIONE VINO, che dire se non perfetto.
LA guida naturalistica veramente preparata ci ha condotto lungo prati in mezzo a boschi dei colli Euganei facendoci conoscere posti remoti. Alla fine della camminata abbiamo fatto una degustazione c/o cantina PIANZIO. Sicuramente viaggeremo ancora con Carmen e il suo staff.
Grazie
Scritta in data 13 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ciao Simona, sei gentilissima! è stato un piacere conoscervi e vi aspetto ai ns weekend in bici & barca prossimamente.
un caro saluto,
Carmen
Scritta in data 14 ottobre 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Temi71
32 contributi
ago 2020 • Coppie
Due passi per gli antichi borghi, di sassi e sanpietrini , è tempo speso bene. Tra olivi, melograni ben forniti, botteghe con prodotti del territorio..
tra le salite e le discese sulle quali si erge la cittadina, vi è anche la casa del Petrarca. Ben conservata esteriormente, stanze tutte afffrescate... ( una in fase di restauro) ma quasi assente il mobilio d’epoca. Cal bene una visita.
tra le salite e le discese sulle quali si erge la cittadina, vi è anche la casa del Petrarca. Ben conservata esteriormente, stanze tutte afffrescate... ( una in fase di restauro) ma quasi assente il mobilio d’epoca. Cal bene una visita.
Scritta in data 24 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
I più votati
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.